• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

esperto

Sinonimi e Contrari (2003)

esperto /e'spɛrto/ [dal lat. expertus, part. pass. di experiri "esperire"; come s. m., calco del fr. expert]. - ■ agg. 1. [che conosce bene, anche con la prep. di: sono poco e. di queste faccende] ≈ competente [...] navigato, provetto, qualificato, scelto, valente. ↔ digiuno, inesperto, principiante. ↑ inabile, inetto, incapace, maldestro. ■ s. m. (f. -a) [persona in possesso di una competenza professionale specifica: affidarsi al giudizio di un e.] ≈ consulente ... Leggi Tutto

tremarella

Sinonimi e Contrari (2003)

tremarella /trema'rɛl:a/ s. f. [der. di tremare], fam. - 1. [agitazione delle membra causata da paura o timore] ≈ [→ TREMORE (2)]. 2. (fig.) [stato psichico di ansiosa apprensione: stare, vivere con la [...] t.] ≈ e ↔ [→ TREMORE (3)] ... Leggi Tutto

cantaro

Sinonimi e Contrari (2003)

cantaro /'kantaro/ s. m. [dal lat. canthărus, gr. kántharos]. - 1. (archeol.) a. [vaso per bere, con due ampie anse] ≈ ‖ anfora, boccale. ⇑ coppa. b. [nelle antiche basiliche cristiane, la vasca per le [...] abluzioni] ≈ battistero, fonte (battesimale). ⇑ conca, piscina. 2. (ant., region.) [vaso per bere] ≈ [→ CANTERO (2)] ... Leggi Tutto

piantato

Sinonimi e Contrari (2003)

piantato agg. [part. pass. di piantare]. - 1. [di persona che si mantenga saldamente in una posizione: stare ben p. sulle gambe] ≈ fermo, piazzato, saldo. ↔ vacillante. 2. a. [di corporatura che mostra [...] robustezza: un giovane bello p.; una ragazza ben p.] ≈ piazzato, robusto, solido. ↔ gracile, mingherlino. b. [con la schiena in posizione ben eretta] ≈ eretto, impettito. ↑ (iron.) impalato. ↔ curvo. ... Leggi Tutto

piantonare

Sinonimi e Contrari (2003)

piantonare v. tr. [der. di piantone] (io piantóno, ecc.). - [fare la guardia come piantone a determinati luoghi o individui, senza mai allontanarsene: p. un indagato] ≈ sorvegliare, vigilare. ↓ controllare. ... Leggi Tutto

scansione

Sinonimi e Contrari (2003)

scansione /skan'sjone/ s. f. [dal lat. scansio -onis, propr. "salita, ascesa" e "sollevamento di un piede, innalzamento della voce" (come avviene nelle arsi di un verso)]. - 1. a. (metr.) [presso i grammatici [...] latini, lettura dei versi eseguita facendo sentire l'inizio e la fine di ciascun piede] ≈ ‖ lettura metrica. b. (estens.) [pronuncia chiara delle parole] ≈ compitazione, sillabazione. 2. (inform.) [analisi o campionamento di un'immagine mediante cui ... Leggi Tutto

scantinare

Sinonimi e Contrari (2003)

scantinare v. intr. [forse der. di cantino, la prima corda del violino, col pref. s- (nel sign. 3)] (aus. avere), non com. - (mus.) [uscire di tono nel suonare uno strumento a corda] ≈ stonare. ... Leggi Tutto

tri-

Sinonimi e Contrari (2003)

tri- [dal lat. tri-, gr. tri-, affine a tres, gr. trêis "tre"]. - 1. Primo elemento di parole composte, nelle quali significa in genere "di tre, che ha tre, composto di tre": tricolore, tricromia, trifase, [...] trisillabo, ecc. 2. (chim.) Primo elemento di parole composte in cui indica la presenza, in una molecola, di tre atomi o radicali di una data specie (tricloro, ecc.) o il ripetersi, per tre volte, di una proprietà (trivalente, ecc.). ... Leggi Tutto

scapaccione

Sinonimi e Contrari (2003)

scapaccione /skapa'tʃ:one/ s. m. [der. di capo, col pref. s- (nel sign. 5)], region. - [colpo dato con la mano aperta nella parte posteriore della testa: dare uno s.; prendere qualcuno a scapaccioni] ≈ [...] (region.) scappellotto, (region.) scoppola. ‖ ceffone, (region.) cinquina, manrovescio, (region.) pacchero, (gerg.) pappina, (region.) pizza, rovescione, (region.) salacca, (region.) sberla, (region.) ... Leggi Tutto

piattola

Sinonimi e Contrari (2003)

piattola /'pjat:ola/ s. f. [lat. ✻blattŭla (dim. di blatta, nome di vari insetti, tra cui lo scarafaggio e le tignole), incrociato con piatto¹ per la forma schiacciata dei due insetti]. - 1. a. (tosc.) [...] [designazione comune di varie specie di insetti blattoidei] ≈ scarafaggio. b. (pop.) [nome comune del pidocchio del pube (Phthirus pubis)] ≈ piattone, pidocchio. 2. (fig., fam.) [persona molto noiosa, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali