• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

estetica

Sinonimi e Contrari (2003)

estetica /e'stɛtika/ s. f. [dal lat. mod. aesthetica, termine coniato da A. G. Baumgarten (1735), femm. sost. del gr. aisthētikós]. - 1. (filos.) [disciplina che ha per oggetto il bello e la produzione [...] artistica]. 2. (estens.) [aspetto esteriore, detto di persona, oggetto e sim.: migliorare l'e. di un palazzo] ≈ apparenza, aspetto, (pop.) presenza. ‖ bellezza, grazia. ↔ ‖ bruttezza, disarmonia. 3. [disciplina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

latria

Sinonimi e Contrari (2003)

latria /la'tria/ s. f. [dal lat. tardo latrīa, gr. latréia "servitù, culto"]. - (teol.) [nella religione cattolica, culto supremo riservato esclusivam. a Dio] ≈ Ⓖ adorazione, Ⓖ venerazione. ↓ dulìa, iperdulìa. ... Leggi Tutto

tripudio

Sinonimi e Contrari (2003)

tripudio /tri'pudjo/ s. m. [dal lat. tripudium, comp. di tri- "tre" e ped pedis "piede", propr. "danza a tre piedi" e poi "danza gioiosa"]. - 1. [manifestazione vivacemente gioiosa: la notizia della vittoria [...] fu accolta con t.] ≈ esultanza, festosità, (lett.) gaudio, gioia, giubilo. ↓ entusiasmo. ↔ afflizione, avvilimento, mestizia, scoramento, tristezza. 2. (fig.) [spettacolo, spec. della natura, di notevole ... Leggi Tutto

lattagogo

Sinonimi e Contrari (2003)

lattagogo /lat:a'gɔgo/ (o lactagogo) [comp. di latte (o rispettivam. del lat. lac lactis "latte") e gr. agōgós "che fa uscire"] (pl. m. -ghi). - ■ agg. (farm.) [di sostanza medicamentosa capace di accrescere [...] la secrezione lattea] ≈ galattagogo. ■ s. m. (farm.) [sostanza lattagoga] ≈ galattagogo. ... Leggi Tutto

lattaio

Sinonimi e Contrari (2003)

lattaio /la't:ajo/ s. m. [lat. tardo lactarius] (f. -a). - (mest.) [chi vende latte e derivati] ≈ (non com.) lattivendolo. ‖ latteria. ... Leggi Tutto

pietroso

Sinonimi e Contrari (2003)

pietroso /pje'troso/ agg. [da petroso, rifatto su pietra]. - 1. [fatto di pietra, simile a pietra] ≈ (lett.) petroso. ‖ lapideo. 2. (estens.) [disseminato di pietre: terreno p.] ≈ sassoso. ↓ ciottoloso. [...] 3. (fig.) [duro come la pietra: cuore, animo p.] ≈ cinico, di ghiaccio, di pietra, insensibile, (lett.) petroso. ↔ sensibile. ... Leggi Tutto

scarto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scarto¹ [der. di scartare²]. - ■ agg., region. [di poco valore, scarsa qualità: roba, merce scarta] ≈ di scarto, mediocre, scadente. ↔ buono. ↑ eccellente, ottimo. ■ s. m. 1. (gio.) [nei giochi di carte, [...] lo scartare una o più carte e, anche, la carta o le carte scartate da ciascun giocatore: fare lo s.; fare attenzione allo s. dell'avversario] ≈ sfaglio. 2. a. [lo scartare, l'eliminare qualcosa dopo una scelta e, anche, le cose stesse eliminate: fare ... Leggi Tutto

tristezza

Sinonimi e Contrari (2003)

tristezza /tri'stets:a/ s. f. [der. di triste]. - 1. [stato d'animo di chi è triste] ≈ abbattimento, afflizione, amarezza, avvilimento, demoralizzazione, depressione, infelicità, malinconia, mestizia, [...] , buonumore, contentezza, felicità, gaiezza, giocondità, gioia, gioiosità, ilarità, (lett.) letizia. 2. [condizione di ciò che è triste: la t. di una casa vuota] ≈ cupezza, desolazione, tetraggine. ↔ amenità, piacevolezza. 3. [spec. al plur., cosa o ... Leggi Tutto

estrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

estrazione /estra'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre "estrarre"]. - 1. [atto di estrarre e operazione con cui si estrae: e. di un dente] ≈ asportazione, (non com.) cavata, [...] estirpazione. ● Espressioni: estrazione (a sorte) [in una lotteria e sim.] ≈ (pop.) riffa, sorteggio. 2. (matem.) [procedimento mediante il quale si determina la radice quadrata, cubica, ecc., di un numero] ≈ ⇑ calcolo. 3. (miner.) [operazione di ... Leggi Tutto

pignolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pignolo /pi'ɲɔlo/ [der. di pigna; il significato di "persona pedante" è prob. fondato sul confronto tra il pignolo incastrato nella pigna e la persona che non sa liberarsi di schemi mentali rigidi]. - [...] ■ s. m. 1. (bot.) [seme di alcune specie di pino, in partic. del pino domestico] ≈ [→ PINOLO]. 2. (f. -a) (fig.) [persona eccessivamente meticolosa: non fare il p.!] ≈ (non com.) calìa, pedante, perfezionista, (iron.) precisino, (spreg.) ragioniere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali