• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Arti visive [8]
Arredamento e design [5]
Comunicazione [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Architettura e urbanistica [2]
Nuove forme di arte [1]
Militaria [1]
Storia [1]

armoire

Vocabolario on line

armoire ‹armu̯àar› s. f., fr. [dal lat. armarium: v. armadio]. – Armadio a specchio (in ital., la parola è usata anche al masch.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

grognard

Vocabolario on line

grognard ‹ġron’àar› agg. e s. m., fr. [der. di grogner «brontolare», affine all’ital. grugno]. – Brontolone (vieux grognards «vecchi brontoloni» era epiteto scherzoso dato ai veterani delle guerre napoleoniche). ... Leggi Tutto

art brut

Vocabolario on line

art brut ‹àar brüt› locuz. m., fr. («arte spontanea, non elaborata, non raffinata»), usata in ital. come s. f. – Nome dato a un tipo di produzione artistica consistente in disegni, oggetti creati o dipinti [...] da bambini, da alienati mentali, o comunque da persone estranee all’ambiente artistico e prive di preparazione culturale; fu lanciata nel 1947 dal pittore fr. J. Dubuffet, che ne allestì una mostra, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE

art déco

Vocabolario on line

art deco art déco ‹àar dekó› locuz. m., fr. (propr. «arte decorativa»), usata in ital. come s. f. – Lo stesso che déco (v.) ... Leggi Tutto

art nouveau

Vocabolario on line

art nouveau ‹àar nuvó› locuz. m., fr. (propr. «arte nuova»), usata in ital. come s. f. – Espressione con cui in Francia è stato indicato lo stile liberty o floreale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

poignard

Vocabolario on line

poignard 〈puan’àar〉 s. m., fr. [alterazione, per mutamento di suffisso, dell’ant. poignel, poignal, der. del lat. pugnus «pugno»]. – Pugnale. In paletnologia, età (o periodo) dei poignards, aspetto culturale [...] della civiltà eneolitica danese (2000 a. C.), in cui compaiono strumenti litici, quali pugnali, punte di freccia, di lancia, di giavellotto, ecc., e sepolture a fosse in cui l’inumato è disposto supino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

savoir-faire

Vocabolario on line

savoir-faire 〈savu̯àar fèer〉 locuz. fr. (propr. «il saper fare»), usata in ital. come s. m. – Abilità, mista a tatto e furberia, che permette di condurre a buon fine ciò che si è cominciato e di comportarsi [...] nel modo più adeguato nelle varie circostanze: mancare di s.-f.; nella vita è indispensabile un po’ di s.-f.; con il suo s.-f. ottiene sempre ciò che vuole ... Leggi Tutto

savoir-vivre

Vocabolario on line

savoir-vivre 〈savu̯àar vivr〉 locuz. fr. (propr. «il saper vivere»), usata in ital. come s. m. – Garbo particolare di chi conosce e sa applicare le regole della buona educazione: manuale di savoir-vivre. ... Leggi Tutto

baignoire

Vocabolario on line

baignoire ‹ben’u̯àar› s. f., fr. [der. di baigner «bagnare»]. – Termine usato talora per indicare la vasca da bagno e, per estens., il palco di teatro detto più comunem. barcaccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

peignoir

Vocabolario on line

peignoir ‹pen’u̯àar› s. m., fr. [der. di peigner «pettinare»]. – 1. Mantellina usata per coprire le spalle durante la pettinatura. 2. Accappatoio; vestaglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2
Enciclopedia
Aar
(o Aare) Fiume della Svizzera (295 km; bacino di 17.780 km2), affluente di sinistra del Reno. Prende origine dal Grimsel Pass, nelle Alpi Bernesi, e la sua alta valle ha costituito nel tempo un’importante direttrice nelle comunicazioni transalpine....
Billiart, Marie-Rose-Julie, santa
Billiart 〈bii̯àar〉, Marie-Rose-Julie, santa: v. Giulia Billiart, santa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali