• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Medicina [6]
Industria [4]
Geografia [4]
Geologia [3]
Arti visive [3]
Militaria [3]
Storia [3]
Diritto [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

sbucciatura

Vocabolario on line

sbucciatura s. f. [der. di sbucciare]. – 1. Lo sbucciare e lo sbucciarsi. 2. fam. Ferita leggera e superficiale, abrasione: cadendo mi sono fatto una s. al gomito. ◆ Dim. sbucciaturina. ... Leggi Tutto

alterazióne

Vocabolario on line

alterazione alterazióne s. f. [dal lat. tardo alteratio -onis]. – 1. a. L’alterare o l’alterarsi; mutamento, modificazione: a. nella struttura, nella sostanza; a. d’aspetto; a. morfologica; a. delle [...] nel valore o falsate: a. di monete, riduzione del loro contenuto di metallo nobile mediante limatura, tosatura, abrasione, erosione, o addirittura rifusione delle monete stesse per rimettere in circolazione altre dello stesso valore nominale ma di ... Leggi Tutto

nailon

Vocabolario on line

nailon nàilon s. m. [dall’ingl. nylon, marchio di fabbrica]. – Materia plastica sintetica ottenuta dalla policondensazione di una diamina e di un acido bibasico, dotata di elevata resistenza meccanica, [...] notevole resistenza all’abrasione e spiccata idrorepellenza, usata per la fabbricazione di svariati oggetti e soprattutto per la produzione di fibre tessili: calze di n.; filo, corde di n.; spazzole di nailon, ecc. Sotto il nome di nailon sono oggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

porcellana¹

Vocabolario on line

porcellana1 porcellana1 s. f. [der. del lat. porcus «porco» o porcellus «porcello», sulla base di un’analogia per noi poco chiara; il sign. 2 (documentato, come il sign. 1, già in Marco Polo) è dovuto [...] della porcellana classica e rispetto a questa più povera in silice e più ricca in allumina. P. dentaria, resistente all’abrasione e agli agenti chimici, usata per la terapia della carie e per protesi dentarie: è costituita in prevalenza da feldspato ... Leggi Tutto

pòrfido

Vocabolario on line

porfido pòrfido s. m. [da porfiro, per dissimilazione]. – In petrografia, termine generico usato per indicare rocce eruttive filoniane (corrispondenti ai graniti o alle sieniti) o effusive paleovulcaniche [...] (corrispondenti alle lipariti e alle trachiti, neovulcaniche), a struttura distintamente porfirica, durissime, assai resistenti all’abrasione e alla compressione, lucidabili, per cui sono usate, in forma di cubetti grezzi, per pavimentazioni stradali ... Leggi Tutto

polibutadiène

Vocabolario on line

polibutadiene polibutadiène s. m. [comp. di poli- e butadiene]. – In chimica organica, il prodotto della polimerizzazione del butadiene, sia nel campo degli elastomeri sia in quello delle resine. Nel [...] primo si tratta del polimero 1,4 di struttura cis, di elevata resistenza agli urti e all’abrasione, usato in aggiunta alla gomma naturale o al copolimero butadiene-stirene, del quale aumenta la resistenza all’aerazione, la resilienza, ecc., nel ... Leggi Tutto

rigatura

Vocabolario on line

rigatura s. f. [der. di rigare1]. – 1. L’operazione di rigare, il fatto di venire rigato; in partic., l’insieme delle linee parallele ed equidistanti tracciate sul foglio destinato a essere manoscritto [...] e si mantenga così col suo asse sempre quasi coincidente con la tangente alla traiettoria. b. In tecnologia meccanica, abrasione in forma di sottili solcature contigue che si forma su alberi o ingranaggi sottoposti a strisciamento ad alta velocità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

battistrada

Vocabolario on line

battistrada s. m. [comp. di battere e strada], invar. – 1. Servo che nei tempi passati precedeva a cavallo la carrozza del suo signore. Per estens., scherz., chi precede altri per guidarlo o per preannunziarne [...] il percorso (anche battipista e battitore, e in questo senso anche f.). 2. Parte dello pneumatico che viene a contatto con la superficie della strada, costituita da una corona di gomma vulcanizzata, molto resistente all’abrasione, scolpita ad incavi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ripa

Vocabolario on line

ripa s. f. [lat. rīpa; cfr. riva]. – 1. Variante letter. o region. di riva: né [il lago] da altra r. era chiuso che dal suolo del prato (Boccaccio); il pastorel ... arguto carme Sonar d’agresti Pani [...] profondissima (Fior. di s. Franc.). In partic., come termine geografico, scarpata costiera a picco, continuamente minata dall’abrasione marina (corrisponde a quello francese, più noto, falaise: v. falesia). ◆ Dim. riparèlla o riperèlla, ripétta. ◆ La ... Leggi Tutto

durana

Vocabolario on line

durana s. f. [der. di duro]. – Ottone speciale all’alluminio, di elevata resistenza all’abrasione e alla corrosione, usato specialmente nelle costruzioni navali. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
abrasione
Geologia Erosione che le rocce subiscono per l’azione meccanica delle acque del mare; si manifesta in due tempi: 1) demolizione meccanica delle rocce costiere causata essenzialmente dal loro scalzamento alla base, con formazione di cornici e...
rigatura
Nella tecnica meccanica, particolare aspetto dell’abrasione che si manifesta sugli alberi o sugli ingranaggi sottoposti a strisciamento a elevata velocità; si presenta sotto forma di ondulazioni contigue variabili che inducono nel materiale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali