• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Medicina [6]
Industria [4]
Geografia [4]
Geologia [3]
Arti visive [3]
Militaria [3]
Storia [3]
Diritto [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

spellatura

Vocabolario on line

spellatura s. f. [der. di spellare]. – 1. Azione, operazione di spellare un animale morto: la s. del coniglio, della lepre. 2. In senso concr., abrasione, lacerazione della pelle, spec. in seguito a [...] una contusione, a una bruciatura, a un’eccessiva esposizione al sole: nella scivolata mi sono fatto una s. al ginocchio; sono stato esposto per troppo tempo al sole, e ho le spalle piene di spellature ... Leggi Tutto

afta

Vocabolario on line

afta s. f. [dal lat. tardo aphthae, pl., gr. ἄϕϑαι «pustole»]. – 1. In medicina: a. Lesione vescicolare, prob. dovuta a un virus, della mucosa orale (più raramente dei genitali), che rompendosi dà luogo [...] a una piccola abrasione o ulcerazione di aspetto biancastro. b. Afte di Bednar (dal nome del medico che le ha descritte), ulcerazioni superficiali, piane, circondate da una zona di arrossamento, che si osservano nei neonati e nei piccoli lattanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

superfìcie

Vocabolario on line

superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione [...] , non profonda. In geologia, s. strutturale, parte superficiale di una formazione geologica, non modificata da azioni di erosione, abrasione, ecc.; per es., una regione a pieghe non erose. In elettrotecnica, effetto di s., lo stesso che effetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

superfinitura

Vocabolario on line

superfinitura s. f. [comp. di super- e finitura]. – Nella tecnologia meccanica, il complesso delle operazioni che si eseguono con apposite macchine (superlevigatrici) per la finitura superficiale spinta [...] (mole), dotate di moto di avanzamento e oscillanti in senso trasversale sotto un getto di liquido refrigerante (miscela di olio e petrolio) che facilita l’abrasione allontanando nello stesso tempo le particelle di materiale asportato e di abrasivo. ... Leggi Tutto

superlevigatrice

Vocabolario on line

superlevigatrice s. f. [comp. di super- e levigatrice]. – Macchina che opera una levigatura spinta di superfici metalliche per abrasione superficiale ottenuta mediante più movimenti contemporanei sia [...] degli utensili (mole) sia del pezzo in lavorazione ... Leggi Tutto

linòleum

Vocabolario on line

linoleum linòleum s. m. [dall’ingl. linoleum, comp. del lat. linum «lino2» e oleum «olio»]. – Materiale di rivestimento elastico, impermeabile, resistente all’abrasione, che presenta una superficie liscia [...] e lucida; è ottenuto per calandratura a caldo, o per pressione con pressa idraulica, di una miscela di linossina, colofonia, gomma cauri, farina di sughero o di legno, cariche minerali e materie coloranti, ... Leggi Tutto

granito3

Vocabolario on line

granito3 granito3 s. m. [der. del lat. granum «granulo», con riferimento alla struttura della roccia]. – 1. a. Denominazione generica di rocce eruttive intrusive molto acide, a struttura granulare con [...] preesistenti attraverso processi di granitizzazione. Nelle regioni temperate i graniti presentano notevole resistenza alla compressione, all’abrasione, agli agenti atmosferici e tengono bene la lucidatura, per cui vengono usati come materiali da ... Leggi Tutto

abraṡìmetro

Vocabolario on line

abrasimetro abraṡìmetro s. m. [comp. di abrasi (one) e -metro]. – Nella tecnica, nome generico di apparecchi per misurare la resistenza di una superficie all’abrasione. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
abrasione
Geologia Erosione che le rocce subiscono per l’azione meccanica delle acque del mare; si manifesta in due tempi: 1) demolizione meccanica delle rocce costiere causata essenzialmente dal loro scalzamento alla base, con formazione di cornici e...
rigatura
Nella tecnica meccanica, particolare aspetto dell’abrasione che si manifesta sugli alberi o sugli ingranaggi sottoposti a strisciamento a elevata velocità; si presenta sotto forma di ondulazioni contigue variabili che inducono nel materiale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali