• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Zoologia [46]
Botanica [11]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [5]
Biologia [5]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Anatomia [1]

ròstro

Vocabolario on line

rostro ròstro s. m. [dal lat. rostrum «becco» e «sprone di bronzo sulle navi»]. – Sinon. letter. o elevato di becco (degli uccelli), usato a volte anche nel linguaggio com. per indicare il becco adunco [...] ventrale. c. Prolungamento anteriore del carapace di alcuni crostacei malacostraci. d. L’insieme degli organi boccali degli acari. e. Apparato boccale pungente e succhiatore di insetti di varî ordini (per es. emitteri), costituito dal labbro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

pediculòide

Vocabolario on line

pediculoide pediculòide s. m. [lat. scient. Pediculoides, comp. del nome del genere Pediculus (v. pidocchio) e -oides «-oide»]. – Genere di acari eterostigmati con cheliceri a stiletto e palpi piccoli [...] e semplici; vi appartiene la specie Pediculoides ventricosus, viviparo (caratteristico per le enormi dimensioni raggiunte dall’addome della femmina pieno di embrioni), che vive nei depositi di cereali ... Leggi Tutto

fètola

Vocabolario on line

fetola fètola s. f. [voce di origine merid., di etimo affine a fetente, perché la malattia sarebbe dovuta alla puntura di una cimice di odore sgradevole]. – Malattia delle arance e dei mandarini, caratterizzata [...] da macchie gialle o verdognole, che compaiono per l’azione di acari, insetti o funghi. ... Leggi Tutto

oribàtidi

Vocabolario on line

oribatidi oribàtidi s. m. pl. [lat. scient. Oribatidae, dal nome del genere Oribates, che è dal gr. ὀρειβάτης «che va per i monti» (formato come la voce prec.)]. – In zoologia, famiglia di acari comprendente [...] piccole forme cieche che vivono per lo più sotto i muschi o sotto la corteccia degli alberi ... Leggi Tutto

rickettsia

Vocabolario on line

rickettsia 〈rikkètsia〉 s. f. [dal nome del patologo statunitense H. T. Ricketts (1871-1910) che studiò questi microrganismi e morì per infezione contratta nel corso delle sue ricerche]. – Gruppo di microrganismi [...] parassiti obbligati di artropodi (zecche, pidocchi, acari) e di vertebrati, comprendenti agenti patogeni per l’uomo (nel quale provocano il tifo esantematico, le febbri eruttive, la febbre delle trincee, la febbre Q). Le rickettsie fanno parte della ... Leggi Tutto

rickettsiosi

Vocabolario on line

rickettsiosi 〈rikketsi̯ò∫i〉 s. f. [der. di rickettsia]. – 1. In medicina, nome generico di malattie infettive a diffusione epidemica o endemica in diversi paesi (tifo petecchiale, febbre Q, ecc.) prodotte [...] da varie specie di rickettsie, trasmesse all’uomo per lo più da insetti ematofagi (acari, pidocchi, pulci, zecche), clinicamente caratterizzate da una sintomatologia consistente soprattutto in disturbi nervosi e cardiovascolari, eruzioni cutanee, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

trombìcula

Vocabolario on line

trombicula trombìcula s. f. [lat. scient. Trombicula, der. di Tromb(idium) «trombidio», con suffisso dim.]. – In zoologia, genere di acari cui appartengono specie ectoparassite di mammiferi e talvolta [...] dell’uomo; tra i più noti, Trombicula autumnalis, che produce nell’uomo una forma di eritema con febbre e insonnia, nota come eritema autunnale. Altre specie, prevalentemente in estremo oriente e in Australia, ... Leggi Tutto

trombiculòṡi

Vocabolario on line

trombiculosi trombiculòṡi s. f. [der. di trombicula, col suff. medico -osi]. – In medicina, il complesso di manifestazioni (eritema, lesioni da grattamento, pustole, reazioni allergiche, febbre, insonnia) [...] provocate dagli acari del genere trombicula. ... Leggi Tutto

trombìdidi

Vocabolario on line

trombididi trombìdidi s. m. pl. [lat. scient. Trombidiidae, dal nome del genere Trombidium: v. trombidio]. – Famiglia di acari prostigmati, terrestri, che comprende una trentina di generi, con numerose [...] specie, facilmente riconoscibili dal colorito rosso più o meno vivo; vivono da predatori allo stato adulto e di ninfa, mentre allo stato larvale sono parassiti dell’uomo, su cui producono eritemi, e di ... Leggi Tutto

trombìdio

Vocabolario on line

trombidio trombìdio s. m. [lat. scient. Trombidium, forse der. arbitrario del gr. ϑρόμβος «grumo di sangue» (per allusione al colore), con suffisso dim. gr. -ίδιον]. – Genere di acari prostigmati terrestri, [...] sinon. di trombicula ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Acari
Zoologia Ordine di Artropodi della classe Aracnidi. Hanno piccole dimensioni (da 1/10 di mm fino a 3 cm) e corpo indiviso nel quale si distingue uno gnatosoma comprendente i pezzi boccali, un podosoma comprendente le 4 paia di arti ambulacrali,...
acarodomazio
Ricettacolo di acari sulle foglie, di solito alla pagina inferiore, di aspetto vario: ciuffi di peli agli angoli delle nervature (diverse specie di tigli), ripiegamento del margine della lamina (Quercus robur), fossette senza peli (caffè) o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali