• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Zoologia [46]
Botanica [11]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [5]
Biologia [5]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Anatomia [1]

zécca²

Vocabolario on line

zecca2 zécca2 s. f. [voce di origine longob.; cfr. ted. Zecke]. – 1. Nome comune di varie specie di acari ixodidi, diffusi ovunque, tutti ematofaghi, ectoparassiti di vertebrati terrestri, ai quali spesso [...] trasmettono microrganismi patogeni che generano varie malattie (tifo siberiano, febbre delle Montagne Rocciose, tularemia, encefaliti, piroplasmosi ovina, del cane, ecc.): hanno corpo liscio, ovale, brunastro, ... Leggi Tutto

rùggia

Vocabolario on line

ruggia rùggia s. f. [voce sicil., propr. «ruggine»]. – Alterazione delle arance e dei limoni, che si presenta come una crosta bruna sull’epicarpio, particolarm. alla base dei frutti, dovuta a necrosi [...] dei tessuti superficiali e provocata probabilmente, all’inizio, dagli attacchi di acari, aggravati poi dallo sviluppo di funghi saprofiti della famiglia demaziacee. ... Leggi Tutto

meṡostigmi

Vocabolario on line

mesostigmi meṡostigmi s. m. pl. [lat. scient. Mesostigmata, comp. di meso- e gr. στίγμα «stigma»]. – In zoologia, gruppo di acari (da considerare come ordine o come sottordine, secondo le varie classificazioni), [...] caratterizzati dalla respirazione per trachee, e dalla presenza di uno stigma su ciascun lato del tronco, dietro al secondo e quarto paio di zampe ... Leggi Tutto

scàbbia

Vocabolario on line

scabbia scàbbia s. f. [lat. tardo scabia, class. scabies, dal tema di scabĕre «grattare»]. – 1. a. Nome di varie malattie cutanee pruriginose prodotte da diverse specie di acari nell’uomo e in altri [...] denutriti o comunque predisposti. S. da grano (o acariasi da grano o da cereali), prodotta da un altro acaro, Pediculoides ventriculosus, parassita abituale delle larve di alcuni insetti, specialmente della tignola del grano, che colpisce soprattutto ... Leggi Tutto

ragno

Vocabolario on line

ragno s. m. [lat. araneus (anche nome di pesce), affine al gr. ἀράχνη]. – 1. a. In zoologia, nome comune dei chelicerati aracnidi dell’ordine aranei, con corpo diviso in una parte anteriore (prosoma) [...] d’alpinismo e di specializzazione nei salvataggi in alta montagna. 2. R. rosso, nome comune di alcune specie di acari della famiglia trombididi. 3. Pesce ragno: a. Nome dialettale dei varî pesci teleostei della famiglia trachinidi, che vivono a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eterostigmi

Vocabolario on line

eterostigmi s. m. pl. [lat. scient. Heterostigmata, comp. di hetero- «etero-» e del gr. στίγμα -ατος: v. stigma]. – Sottordine di acari, i cui maschi sono privi di trachee mentre le femmine hanno trachee [...] e aperture stigmatiche situate lateralmente o sulla superficie dorsale del prosoma ... Leggi Tutto

ixòdidi

Vocabolario on line

ixodidi ixòdidi s. m. pl. [lat. scient. Ixodidae, dal nome del genere Ixodes, e questo dal gr. ἰξώδης «vischioso»]. – In zoologia, famiglia di acari ematofagi ed ectoparassiti di vertebrati, che presentano [...] apparato boccale con rostro proteso in avanti e sporgente dal margine anteriore del dorso; possono diffondere gravi infezioni tra il bestiame (babesiosi) e provocare malattie febbrili anche nell’uomo ... Leggi Tutto

idràcnidi

Vocabolario on line

idracnidi idràcnidi s. m. pl. [lat. scient. Hydrachnidae, dal nome del genere Hydrachna, comp. di hyd(ro-) «id(ro-)» e del gr. ἀράχνη «ragno»]. – In zoologia, famiglia di acari comprendente specie che, [...] allo stato larvale, sono parassiti di insetti acquatici o aerei, e da adulti vivono nei più varî ambienti acquatici (pozzanghere, laghi, fiumi, acque termali e salmastre); pur essendo provvisti di trachee, ... Leggi Tutto

amblïòmma

Vocabolario on line

ambliomma amblïòmma s. m. [lat. scient. Amblyomma, comp. di ambly- «ambli-» e del gr. ὄμμα «occhio»] (pl. -i). – Genere di acari della famiglia degli ixodidi, parassiti di animali, occasionalmente dell’uomo, [...] che comprende parecchie specie (Amblyomma americanum, A. cayennense, A. striatum, ecc.) responsabili di trasmettere malattie varie ... Leggi Tutto

fillòbio

Vocabolario on line

fillobio fillòbio agg. e s. m. [comp. di fillo- e -bio]. – 1. agg. In biologia, detto di organismi che vivono sulle foglie, per es. alcuni acari. 2. s. m. F. oblungo: insetto dell’ordine dei coleotteri [...] (lat. scient. Phyllobius oblungus), detto anche tagliagemme, comune in tutta l’Europa, molto dannoso ai frutteti perché l’adulto erode le gemme e le giovani foglie degli alberi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Acari
Zoologia Ordine di Artropodi della classe Aracnidi. Hanno piccole dimensioni (da 1/10 di mm fino a 3 cm) e corpo indiviso nel quale si distingue uno gnatosoma comprendente i pezzi boccali, un podosoma comprendente le 4 paia di arti ambulacrali,...
acarodomazio
Ricettacolo di acari sulle foglie, di solito alla pagina inferiore, di aspetto vario: ciuffi di peli agli angoli delle nervature (diverse specie di tigli), ripiegamento del margine della lamina (Quercus robur), fossette senza peli (caffè) o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali