• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [5]
Chimica [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Zoologia [3]
Botanica [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

acéto

Vocabolario on line

aceto acéto s. m. [lat. acētum, affine ad acer «acre»]. – 1. Prodotto della fermentazione di alcuni liquidi a bassa gradazione alcolica, come vino, vinello, birra, per l’azione di batterî aerobî del [...] a. fu vino, di chi da buono è diventato cattivo, spec. se per colpa d’altri; non metterci né sale né a., lasciare una cosa così com’è, non alterarla. 2. In chimica, nome di alcuni derivati dell’acido acetico: a. ammoniacale, l’acetato di ammonio; a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

inacetire

Vocabolario on line

inacetire v. tr. e intr. [der. di aceto] (io inacetisco, tu inacetisci, ecc.). – Rendere aceto, far prendere le qualità dell’aceto: sostanze che inacetiscono il vino. Più com. l’intr. (aus. essere), [...] diventare aceto: il vino ha cominciato a inacetire. ... Leggi Tutto

sapere

Thesaurus (2018)

sapere 1. MAPPA SAPERE significa avere conoscenze e informazioni su qualcosa per averle acquisite o attraverso l’applicazione mentale (lo studio in particolare) o attraverso la pratica e l’esperienza [...] la strada?). 7. Infine, sapere può significare aver sapore o aver odore, in senso materiale (questo vino sa d’aceto, l’arrosto sa un po’ di bruciato, la pasta non sa di niente) 8. o figurato (le sue parole sapevano d’adulazione, quel tipo non sa ... Leggi Tutto

acètico

Vocabolario on line

acetico acètico agg. [dal fr. acétique (a. 1787), der. del lat. acetum «aceto»] (pl. m. -ci). – 1. Dell’aceto, che ha relazione con l’aceto: fermentazione a., fermentazione che ha come prodotto terminale [...] acetilico CH3CO−. In partic.: acido a., di formula CH3COOH, liquido incolore, di odore pungente, che si trova libero nell’aceto di vino; è molto diffuso in natura sotto forma di esteri e, dal punto di vista biologico, ha fondamentale importanza nel ... Leggi Tutto

marinare

Vocabolario on line

marinare v. tr. [der. di marino1]. – 1. a. Preparare pesci o carni destinati alla conservazione (soprattutto per i pesci) o alla cottura, tenendoli immersi più o meno a lungo in un bagno di aceto o vino [...] (Luciano De Crescenzo). 2. Tenere carni in bagno di vino o di aceto aromatizzati (anche mettere, tenere in marinata), per togliere loro l’odore di selvatico (cinghiale, montone, selvaggina in genere) o di fango (anguilla, carpa) e per farle meglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cercóne¹

Vocabolario on line

cercone1 cercóne1 s. m. [etimo incerto], ant. – Vino guasto, sapore di vino guasto: dal mal pagatore o aceto o c. (prov. ricordato da M. Villani); anche agg.: vin cercone. ... Leggi Tutto

fòrte¹

Vocabolario on line

forte1 fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio [...] puzzo; dolce e f., v. agrodolce. Con sign. più particolari: vino f., gagliardo, generoso, o, anche, che sa d’aceto; liquore f., di alta gradazione alcolica; tabacco f., con alto contenuto di nicotina. 8. Difficile da sopportare; acuto, intenso: un f ... Leggi Tutto

moscióne²

Vocabolario on line

moscione2 moscióne2 (ant. muscióne) s. m. [lat. tardo mŭstio -onis, der. di mustum «mosto»]. – 1. Moscerino del vino e dell’aceto, che vola intorno ai tini e nelle cantine quando il mosto è in fermentazione. [...] 2. ant., fig. scherz. Bevitore: però che molti muscioni erano del paese tratti [= venuti], il vino venne al basso (Sacchetti). ... Leggi Tutto

versare¹

Vocabolario on line

versare1 versare1 v. tr. [lat. vĕrsare «voltare, girare», der. di vertĕre «volgere», part. pass. versus; nel sign. 2, dal fr. verser] (io vèrso, ecc.). – 1. a. Fare uscire il liquido contenuto in un [...] l’acqua sulle mani; v. il vino nel bicchiere (col senso di mescere, anche assol.: v. il vino, il tè, i liquori; versarsi due dita di vino; v. da bere); v. l’olio o l’aceto nell’insalata. Anche di cose solide, quando abbiano costituzione granulare o ... Leggi Tutto

acetificare

Vocabolario on line

acetificare v. tr. [comp. di aceto e -ficare] (io acetìfico, tu acetìfichi, ecc.). – Determinare l’acetificazione di liquidi alcolici; trasformare l’alcol (vino, ecc.) in aceto. ◆ Part. pres. acetificante, [...] anche come agg.: batterî acetificanti, che determinano l’acetificazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
aceto
Prodotto della fermentazione di liquidi alcolici come vino, birra ecc., per l’azione di batteri aerobi del genere Acetobacter. Di sapore acre, viene usato come condimento e per la conservazione di prodotti alimentari. In Italia la legge prescrive...
Aceto Balsamico di Modena IGP
Aceto Balsamico di Modena IGP Indicazione geografica protetta del condimento prodotto nelle province di Modena e Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie sono Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali