• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Chimica [47]
Industria [18]
Biologia [13]
Industria chimica e petrolchimica [11]
Chimica industriale [11]
Medicina [7]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]
Geologia [5]
Farmacologia e terapia [4]

mellite

Vocabolario on line

mellite s. f. [der. del lat. mel mellis «miele»]. – Minerale tetragonale (chiamato anche mellilite), mellitato idrato d’alluminio, uno dei pochi minerali costituiti da sali di acidi organici; raro in [...] cristalli, si trova di solito in aggregati compatti o granulari, di colore da giallo miele a bruno, in alcune miniere di lignite ... Leggi Tutto

carbossile

Vocabolario on line

carbossile s. m. [comp. di carbo- e ossi-, col suff. -ile]. – In chimica, gruppo monovalente, di formula −COOH, caratteristico degli acidi organici; possiede un atomo di idrogeno ionizzabile che può [...] essere sostituito da metalli e da radicali alchilici ... Leggi Tutto

aci-

Vocabolario on line

aci- [tratto da acido]. – Prefisso chimico che indica carattere acido in un composto organico: sono, per es., detti acicloruri i cloruri dei radicali acidi organici. ... Leggi Tutto

manganóso

Vocabolario on line

manganoso manganóso agg. [der. di mangan(ese)]. – In chimica, di composto del manganese nel quale questo si comporta da bivalente: carbonato m., di color rosa pallido, usato per la preparazione di sali [...] m. (detto vetriolo rosa), usato nell’industria tessile, della ceramica, della carta, ecc. Oleato m., linoleato m., resinato m., ecc., sali di manganese di acidi organici a elevato numero di atomi di carbonio, usati come siccativi per vernici e olî. ... Leggi Tutto

limnite

Vocabolario on line

limnite s. f. [der. del gr. λίμνη «palude»]. – Minerale, varietà di limonite, contenente acidi organici, acido fosforico, sabbia quarzosa, ecc., che costituisce depositi palustri, dai quali talvolta [...] può essere estratto industrialmente il ferro in essi contenuto (ferro delle paludi) ... Leggi Tutto

sucrèstere

Vocabolario on line

sucrestere sucrèstere s. m. [comp. del fr. sucre «zucchero» e estere]. – In chimica organica, nome degli esteri del saccarosio con acidi organici superiori (contenenti da 14 a 18 atomi di carbonio) che [...] si presentano come polveri bianche inodore e insapori: alcuni, come, per es., il mono-stearato di saccarosio, vengono usati come emulsionanti per sostanze alimentari, altri, come, per es., l’otto-acetato ... Leggi Tutto

càlcolo²

Vocabolario on line

calcolo2 càlcolo2 s. m. [dal lat. calcŭlus «pietruzza», der. di calx calcis «calce2»]. – In medicina, concrezione cristallina di sali minerali o di acidi organici, che si forma, in condizioni patologiche, [...] nell’organismo (in partic., nelle ghiandole a secrezione esterna o nei condotti escretori oppure dove ristagnano sostanze secrete o escrete): c. biliari, intestinali, renali, salivari, ecc. ◆ Dim. calcolétto. ... Leggi Tutto

deamidaṡi

Vocabolario on line

deamidasi deamidaṡi s. f. [comp. di de-, amide e -asi]. – In biochimica, enzima che catalizza la scissione delle amidi in acidi organici e ammoniaca; le deamidasi (di cui le più importanti sono la glutaminasi [...] e l’ureasi) sono assai diffuse in natura sia negli organismi animali sia in quelli vegetali. ... Leggi Tutto

metìl-

Vocabolario on line

metil- metìl- [tratto da metile]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, del radicale metile (−CH3). Tra i più importanti composti metilici o metilcomposti (alcuni [...] loro luogo alfabetico) sono molti esteri metilici di acidi organici, usati come monomeri per la produzione di polimeri di impiego industriale (per es., metilmetacrilato, l’estere metilico dell’acido metacrilico), come solventi della cellulosa e dei ... Leggi Tutto

stagnòla

Vocabolario on line

stagnola stagnòla (letter. stagnuòla) s. f. [der. di stagno3]. – 1. a. Lamina di stagno con spessore da 0,01 a 0,1 mm, usata per avvolgere, a scopo protettivo, sostanze alimentari deperibili (cioccolata, [...] formaggini, ecc.), non essendo attaccata né dagli acidi organici né dagli agenti atmosferici. Anche in funzione appositiva: carta stagnola. b. estens. Sottile foglio di altro metallo (spec. alluminio), adibito agli stessi usi. 2. region. Piccola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
acido
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
cloracetici, acidi
Acidi organici contenenti cloro, derivabili dall’acido acetico per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno del gruppo −CH3 con atomi di cloro. L’ acido monocloracetico, ClCH2COOH, si presenta in cristalli incolori, deliquescenti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali