• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Chimica [30]
Arti visive [4]
Industria [4]
Architettura e urbanistica [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]
Medicina [3]
Geologia [3]
Geografia [2]
Biologia [2]

nitrico

Vocabolario on line

nitrico nìtrico agg. [der. di nitro] (pl. m. -ci). – 1. In chimica, detto propriamente di composti dell’azoto pentavalente. In partic., acido n., di formula HNO3, chiamato nell’uso pop. acquaforte, presente [...] e i metalli, meno quelli nobili; era prodotto, in passato, trattando il nitrato di sodio naturale (nitro del Cile) con acido solforico e, successivamente, per sintesi dei suoi elementi col metodo dell’arco elettrico, mentre attualmente si impiega un ... Leggi Tutto

àcido¹

Vocabolario on line

acido1 àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene [...] quella di sostanza (composto, soluzione, ecc.) che ha le proprietà degli acidi, come l’arrossamento della cartina di tornasole; bagno a., soluzione di un acido (per es. cloridrico o nitrico) in acqua. Rocce a., rocce eruttive che contengono silice in ... Leggi Tutto

nitrato²

Vocabolario on line

nitrato2 nitrato2 s. m. [der. di nitr(ico), col suffisso chim. -ato]. – 1. In chimica inorganica, sale dell’acido nitrico: n. di sodio, di potassio, d’ammonio, di calcio, fertilizzanti (detti anche fertilizzanti [...] nitrificazione in atto, e quindi di inquinamento. 2. In chimica organica, nome degli esteri dell’acido nitrico, liquidi di odore gradevole, tra cui particolarmente importanti quelli formati con gli alcoli polivalenti (nitroglicerina, nitrocellulosa ... Leggi Tutto

acquafòrte

Vocabolario on line

acquaforte acquafòrte (non com. àcqua fòrte) s. f. (pl. acquefòrti). – 1. Nome dato in passato all’acido nitrico ottenuto distillando il salnitro con l’argilla. A. dei cappellai, soluzione di nitrato [...] piana ricoperta di un sottile strato di cera o vernice, dopo di che la lastra è posta a bagno in un acido, che può essere acido nitrico (di qui il nome) oppure cloruro di ferro, più adatto per il rame, o altro mordente, il quale, mentre non agisce ... Leggi Tutto

ipoażotide

Vocabolario on line

ipoazotide ipoażotide s. f. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e azoto, col suff. -ide delle anidridi]. – Composto chimico di formula N2O4, noto anche come tetrossido d’azoto; si presenta come un gas [...] Malattia da i., malattia professionale cui sono esposti i lavoratori delle industrie dell’acido solforico, dell’acido nitrico, e degli esplosivi, caratterizzata nella forma acuta da fenomeni congestizî, in quella cronica da una persistente bronchite ... Leggi Tutto

solfonìtrico

Vocabolario on line

solfonitrico solfonìtrico agg. [comp. di solfo- e nitrico]. – In chimica, miscela s., miscela di acido nitrico e solforico concentrato usata nelle reazioni di nitrazione (di cellulosa, toluene, ecc.); [...] l’acido solforico ha la funzione di assorbire l’acqua liberata nel processo di nitrazione, evitando la diluizione del bagno. ... Leggi Tutto

nitrare

Vocabolario on line

nitrare v. tr. [der. di nitro-]. – 1. In chimica, sottoporre a nitrazione. 2. In agraria, fertilizzare un terreno con nitrati (v. nitratura). ◆ Part. pres. nitrante, anche come agg.: miscela nitrante, [...] miscuglio di acido nitrico e solforico concentrati, largamente adoperato nella nitrazione dei composti organici. ◆ Part. pass. nitrato, anche come agg.: cellulosa nitrata, trattata con acido nitrico. ... Leggi Tutto

nitrofosfato

Vocabolario on line

nitrofosfato s. m. [comp. di nitro- e fosfato]. – Concime composto (fosforico e azotato) ottenuto trattando le fosforiti con una miscela di acido solforico e acido nitrico: contiene fosfato monocalcico, [...] nitrato di calcio e solfato di calcio. In senso generico, ogni composto contenente il gruppo nitrico e quello fosforico. ... Leggi Tutto

sostituzióne

Vocabolario on line

sostituzione sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: [...] un doppietto elettronico dalla molecola che con esso reagirà (come nella reazione fra acido nitrico o acido solforico e un composto benzenico, con formazione del derivato nitrico o solfonico). 3. In metallografia, soluzione solida di s., la soluzione ... Leggi Tutto

solfòrico

Vocabolario on line

solforico solfòrico agg. [dal fr. sulfurique, der. del lat. sulphur «zolfo»] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente zolfo esavalente: acido s., anidride s., ecc. 1. L’acido s., di formula [...] camere in cui si fa avvenire sono rivestite di piombo, inattaccabile dagli acidi), che consiste essenzialmente nell’ossidazione dell’anidride solforosa per opera di acido nitrico e ipoazotide in presenza di acqua, e nella riossidazione a ipoazotide ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
nitrico, acido
Il più importante degli acidi derivati dall’azoto, detto anticamente acqua forte o spirito di nitro. Caratteri generali Ha formula HNO3 e si trova in natura sotto forma di sali (nitrati). L’acido puro solidifica a −41,6 °C e bolle a 86 °C...
nitrato
In chimica, sale dell'acido nitrico. Quasi tutti i n. sono facilmente solubili in acqua. I n. di sodio, di potassio, di ammonio e di calcio hanno particolare importanza perché usati come fertilizzanti e anche per miscele esplosive (quello d'ammonio)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali