• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Chimica [69]
Industria [18]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [11]
Biologia [8]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]
Medicina [7]
Fisica [6]
Geologia [5]

nébbia

Vocabolario on line

nebbia nébbia s. f. [lat. nĕbŭla]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua aventi diametro di qualche millesimo di millimetro, e quindi leggerissime, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare [...] di sostanze diverse, disperse in un gas, che si formano nel corso di molti processi (fabbricazione dell’acido solforico, raffreddamento dei gas di distillazione del carbon fossile, ecc.) e vengono eliminate con sistemi diversi (separatori a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

accumulatóre

Vocabolario on line

accumulatore accumulatóre s. m. [dal lat. accumulator -oris, limitatamente al sign. 1; nel sign. 2, è dal fr. accumulateur]. – 1. (f. -trice) Chi accumula; spec. chi accumula denaro: è un avido accumulatore. [...] sono costituiti, rispettivam., da biossido di piombo e da piombo spugnoso e sono immersi in una soluzione di acido solforico, separati tra loro da elementi isolanti (distanziatori): nel processo di scarica, in seguito alla reazione elettrolitica, su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

disolfònico

Vocabolario on line

disolfonico disolfònico agg. [comp. di di-2 e solfonico] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto organico contenente due gruppi solfonici; acidi d., composti organici ottenuti trattando gli idrocarburi [...] aromatici con acido solforico concentrato, usati come intermedî nella preparazione di prodotti farmaceutici, coloranti, ecc. ... Leggi Tutto

insolubiliżżare

Vocabolario on line

insolubilizzare insolubiliżżare v. tr. [der. di insolubile]. – In chimica, rendere insolubile, trasformare cioè o modificare una sostanza solubile in una forma o in un composto insolubile nel solvente [...] rosso non è più solubile nel solfuro di carbonio) o con trasformazione in una sostanza diversa (per es., l’aggiunta di acido solforico a un sale di bario solubile ne precipita il bario sotto forma di solfato di bario, insolubile). ◆ Part. pass ... Leggi Tutto

polivinile

Vocabolario on line

polivinile s. m. [comp. di poli- e vinile]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione del vinile; più specificamente, denominazione dei prodotti di polimerizzazione dei composti chimici contenenti [...] Acetale di p., nome generico di polimeri ottenuti dall’alcole polivinilico per trattamento con un’aldeide in presenza di acido solforico come disidratante, e che più precisamente si denominano acetale, butirrale, formale di p. a secondo che l’aldeide ... Leggi Tutto

polverétta

Vocabolario on line

polveretta polverétta s. f. [dim. di polvere]. – In agraria, concime costituito da liquame di pozzo nero, mescolato a terriccio e acido solforico e fatto seccare, particolarmente adatto per orti e giardini. ... Leggi Tutto

solfamide

Vocabolario on line

solfamide (o solfammide; anche sulfamide o sulfammide) s. f. [comp. di solf- (o sulf-) e am(m)ide]. – 1. In senso stretto, in chimica inorganica, la diamide dell’acido solforico, che si presenta in cristalli [...] solubili in acqua. 2. Correntemente, in chimica organica, indica la solfanilamide (in questo sign., è più frequente la forma contratta sulfamide o sulfammide, con le rispettive varianti ... Leggi Tutto

solfataṡi

Vocabolario on line

solfatasi solfataṡi s. f. [der. di solfato, col suff. -asi delle esterasi]. – In biochimica, nome dato alle esterasi attive sugli esteri dell’acido solforico. ... Leggi Tutto

picklage

Vocabolario on line

picklage 〈pìkliǧ〉 s. ingl. [der. di (to) pickle «salare, marinare»], usato in ital. al masch. – Nella preparazione delle pelli e dei cuoi, trattamento successivo alla depilazione, alla purga e alla macerazione, [...] consistente nel sottoporre la pelle a bagni per lo più di acido solforico e di cloruro sodico, che hanno per effetto di evitare il rigonfiamento e la suddivisione delle fibrille. È usato talvolta anche l’adattamento piclaggio. ... Leggi Tutto

solfonazióne

Vocabolario on line

solfonazione solfonazióne s. f. [der. di solfonare]. – In chimica organica, il processo mediante il quale si uniscono uno o più gruppi solfonici −SO2OH a un atomo di carbonio (meno frequentemente di [...] azoto) di un composto alifatico o aromatico, usando generalm. come agenti solfonanti, a seconda dei casi, anidride solforica, acido solforico, oleum. La solfonazione è uno dei più importanti processi dell’industria chimica in quanto la presenza del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
solforico, acido
solforico, acido Composto chimico contenente lo zolfo esavalente, di formula H2SO4. È un liquido incolore, inodore, fortemente corrosivo, di consistenza oleosa o sciropposa, solubile in acqua in tutti i rapporti con forte sviluppo di calore....
amiloide
Chimica Prodotto ottenuto trattando cellulosa con acido solforico piuttosto concentrato; è sostanza colloidale che per diluizione con acqua diviene gelatinosa. Se al trattamento precedente si sottopone un foglio di carta di cellulosa pura, sulla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali