• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Zoologia [136]
Medicina [84]
Anatomia [38]
Botanica [16]
Industria [15]
Chirurgia [12]
Anatomia comparata [11]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [8]
Alimentazione [8]

collòforo

Vocabolario on line

colloforo collòforo s. m. [comp. di colla1 e -foro]. – In zoologia, organo adesivo che si trova nella parte ventrale dell’addome degli insetti collemboli. ... Leggi Tutto

diastìlidi

Vocabolario on line

diastilidi diastìlidi s. m. pl. [lat. scient. Diastylidae, dal nome del genere Diastylis, e questo dal gr. διάστυλος «a colonne spaziate», con riferimento alla struttura]. – In zoologia, famiglia di [...] crostacei cumacei, quasi tutti marini (dei mari temperati e freddi) e di piccole dimensioni, con cefalotorace rigonfio e addome lungo e sottile; talora con due spine. ... Leggi Tutto

meṡogàstrio

Vocabolario on line

mesogastrio meṡogàstrio s. m. [comp. di meso (e, nel sign. 2, di meso-) e del gr. γαστήρ -τρός «ventre»]. – 1. Porzione del mesentere dorsale che nell’apparato digerente dei vertebrati collega lo stomaco [...] alla parete addominale. 2. In anatomia umana, la regione anatomica situata nella parte media della parete anteriore dell’addome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

macruri

Vocabolario on line

macruri s. m. pl. [lat. scient. Macrura, comp. di macro- e -ura (v. -uro1)]. – In zoologia, gruppo di crostacei decapodi caratterizzati da un addome che, a differenza di quello dei brachiuri, non è ripiegato [...] sotto il cefalotorace ed è provvisto di un telson bene sviluppato ... Leggi Tutto

ginnastica

Vocabolario on line

ginnastica ginnàstica s f. [dal lat. (ars) gymnastĭca, gr. γυμναστική (τέχνη); v. ginnastico]. – 1. Attività che tende, mediante una serie ordinata di esercizî, a sviluppare l’apparato muscolare e a [...] un muscolo o gruppo muscolare, di un arto o suo segmento, o comunque di un distretto corporeo (collo, torace, addome); può costituire anche una misura igienico-profilattica (per es., nelle gestanti, ai fini della preparazione al parto); g. correttiva ... Leggi Tutto

ombelico

Vocabolario on line

ombelico (meno com. ombilico, umbilico; pop., nel sign. 1, ombellico e per aferesi bellico) s. m. [dal lat. umbilicus, der. di umbo -onis «umbone», affine al gr. ὀμϕαλός «ombelico, umbone»] (pl. -chi). [...] di vita: ha la forma di una depressione circoscritta da un orletto cutaneo, situata sull’asse mediano dell’addome in prossimità della sua parte centrale, e rappresenta una caratteristica morfologica dell’uomo, essendo poco apprezzabile negli animali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

palpàbile

Vocabolario on line

palpabile palpàbile agg. [dal lat. tardo palpabilis]. – 1. Che si può palpare; in senso proprio, soltanto con riferimento alla palpazione a scopo diagnostico: addome, fegato facilmente palpabile. Più [...] com. in senso estens., che si può toccare con mano, e quindi in genere, che ha corpo, che ha (o sembra avere) realtà fisica, consistenza, materialità: le cose corporali ... sono quelle le quali sieno materiali, ... Leggi Tutto

palpìgradi

Vocabolario on line

palpigradi palpìgradi s. m. pl. [lat. scient. Palpigradi, comp. del lat. scient. palpus «palpo» e -gradus «-grado»]. – Ordine di aracnidi con poche specie di piccole dimensioni (1 o 2 mm), a vita ipogea, [...] dall’avere pedipalpi allungati simili a zampe e senza chele, muniti all’estremità di organi adesivi, cheliceri molto sviluppati, addome di 11 segmenti terminante in un lungo flagello articolato, il primo paio di arti tentacolari e non usati nella ... Leggi Tutto

nèpa²

Vocabolario on line

nepa2 nèpa2 s. f. [lat. scient. Nepa, dal lat. class. nepa «scorpione», con allusione alla forma delle zampe]. – Genere di insetti emitteri eterotteri a cui appartiene la specie Nepa rubra, che ha le [...] zampe anteriori trasformate in organi raptatorî, la cui forma ricorda le chele degli scorpioni (da cui il nome volgare di scorpione d’acqua), e un lungo tubo impari sporgente oltre l’addome che costituisce un sifone respiratorio. ... Leggi Tutto

meṡorètto

Vocabolario on line

mesoretto meṡorètto s. m. [comp. di meso e retto3]. – In anatomia, piega del peritoneo che connette la prima parte del retto alla parete posteriore dell’addome, e rappresenta la continuazione del mesocolon [...] discendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 26
Enciclopedia
addome
Parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino, contenente la maggior parte degli apparati digerente e urogenitale. In alto la cavità addominale è separata da quella toracica per mezzo del diaframma, in basso si continua con quella...
Addome
Addome Daniela Caporossi L'addome (cfr. anche il cap. addome  in Universo del Corpo, 1998) è la parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino. Le sue pareti esterne, formate prevalentemente da un complesso sistema di fasci muscolari,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali