• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Chimica [20]
Industria [11]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Geografia [5]
Geologia [4]
Fisica [4]
Botanica [3]

coprecipitazióne

Vocabolario on line

coprecipitazione coprecipitazióne s. f. [comp. di co-1 e precipitazione]. – In chimica, la precipitazione simultanea di due o più componenti da una soluzione mediante un reattivo comune; può anche essere [...] il risultato dell’adsorbimento di una sostanza ancora in soluzione da parte di un’altra sostanza che precipita. ... Leggi Tutto

tràppola

Vocabolario on line

trappola tràppola s. f. [dal franco *trappa, da cui il fr. trappe «trappola»]. – 1. a. Nome generico di dispositivi usati per la cattura di animali. Secondo il tipo di animali e le finalità della cattura [...] olio) prima che essa raggiunga la pompa a diffusione; per lo stesso scopo si impiegano anche trappole in cui la rimozione delle impurità avviene per adsorbimento. ◆ Dim. trappolétta, trappolina; accr. trappolóna, e trappolóne m.; pegg. trappolàccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

deacidificazióne

Vocabolario on line

deacidificazione deacidificazióne s. f. [der. di acido, col pref. de-]. – In chimica, asportazione o neutralizzazione di un acido presente in un sistema, che si possono effettuare o aggiungendo al sistema [...] una base che neutralizza l’acido, oppure per adsorbimento dell’acido libero mediante resina scambiatrice di ioni. ... Leggi Tutto

deadsorbiménto

Vocabolario on line

deadsorbimento deadsorbiménto s. m. [comp. di de- e adsorbire]. – In chimica fisica, liberazione di un gas che era adsorbito su un solido (è il contrario di adsorbimento, ed è detto anche deassorbimento, [...] desorbimento o, con un anglicismo, desorzione o desorpzione): si può far avvenire praticando il vuoto nell’ambiente che contiene il solido o riscaldando quest’ultimo ... Leggi Tutto

debenżolàggio

Vocabolario on line

debenzolaggio debenżolàggio s. m. [der. di benzolo, col pref. de-]. – Operazione chimica mediante la quale si elimina il benzolo presente nel gas illuminante o in quello di distillazione del carbon fossile, [...] allo scopo di ricuperarlo; si compie di solito per lavaggio del gas con liquidi (olî di catrame), o per adsorbimento su carbone attivo. ... Leggi Tutto

calóre

Vocabolario on line

calore calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura [...] ne costituiscono la molecola. E determinando il fenomeno durante il quale il calore si sviluppa: c. di adsorbimento, di cristallizzazione, di magnetizzazione, di reazione (chimica), ecc.; c. di combustione, quantità di calore svolta dalla combustione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

igroscòpico

Vocabolario on line

igroscopico igroscòpico agg. [der. di igroscopia] (pl. m. -ci). – 1. In fisica e chimica, detto di sostanza che, esposta all’aria, è capace di assorbirne l’umidità, cioè l’acqua allo stato di vapore [...] in combinazione chimica (per es., l’ossido di calcio, il cloruro di magnesio, l’acido solforico) sia per semplice adsorbimento (per es., il gel di silice, certi tessuti animali e vegetali). L’avvenuto assorbimento si manifesta spesso con mutamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

separazióne

Vocabolario on line

separazione separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e di separarsi, il fatto di venire separato e lo stato di ciò che è separato: la s. del potere spirituale da quello [...] sulla differente ripartizione dei componenti tra due fasi in equilibrio, come accade nel caso della distillazione, adsorbimento, assorbimento, estrazione con solvente, cristallizzazione, essiccamento, scambio ionico, ecc.) e in separazioni basate su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – DIRITTO CIVILE

fiṡisorbiménto

Vocabolario on line

fisisorbimento fiṡisorbiménto s. m. [comp. di fisi(co) e (ad)sorbimento]. – Lo stesso che adsorbimento fisico. ... Leggi Tutto

fiṡiṡorzióne

Vocabolario on line

fisisorzione fiṡiṡorzióne s. f. [dall’ingl. physisorption, comp. di physi(cal) e (ad)sorption]. – Lo stesso che adsorbimento fisico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
adsorbimento
Fenomeno in virtù del quale la superficie di una sostanza solida, detta adsorbente, fissa molecole provenienti da una fase gassosa o liquida con cui è a contatto (per superficie si deve intendere non solo quella esterna ma anche quella ‘interna’...
adsorbimento
adsorbimento Giuseppe Cappelletti Ripartizione di una specie chimica tra una fase continua (massiva) e l’interfase che separa questa da un’altra fase con cui si trova in contatto. Esempio comune di fenomeno di adsorbimento è l’accumulo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali