• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Chimica [2]

armata

Sinonimi e Contrari (2003)

armata s. f. [part. pass. femm. di armare]. - 1. (milit.) [grande unità complessa, logisticamente autonoma e alle dipendenze di un solo comandante] ≈ esercito. 2. (marin., aeron.) [complesso delle navi [...] o degli aerei da guerra di una nazione] ≈ flotta. ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] veleggiare; volare (a bassa quota, ad alta quota, a quota di tangenza, a velocità di crociera, in derapata, in formazione). Tipi di aerei - 1. A decollo verticale, a delta, a freccia, a geometria variabile, a getto o a reazione o jet, a turboelica, a ... Leggi Tutto

aria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aria. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp., dall’altro il notevole impiego in accezioni [...] ancora una volta non deriva direttamente dall’ital. a. bensì dal lat. aer. A partire però dall’invenzione dell’aeroplano, la forma aereo si è sdoppiata in due termini del tutto differenti (aereo1 agg. «di aria, che sta in aria, relativo all’aria» e ... Leggi Tutto

cuneo

Sinonimi e Contrari (2003)

cuneo /'kuneo/ s. m. [dal lat. cuneus]. - 1. (tecn.) a. [strumento di legno o ferro molto acuto, a forma di prisma, che permette di penetrare un corpo da spaccare] ≈ bietta, chiavetta. b. [strumento di [...] materiale duro, a forma di prisma, posto davanti alle ruote di aerei, veicoli e sim., per assicurarne l'immobilità] ≈ calzatoia, tacco. c. [pezzo di legno o pietra applicato a un muro per turare una fessura e sim., o sotto un mobile per impedire che ... Leggi Tutto

aviorimessa

Sinonimi e Contrari (2003)

aviorimessa /avjori'mes:a/ s. f. [comp. di avio- e rimessa]. - (aeron.) [edificio per il ricovero degli aerei] ≈ hangar. ... Leggi Tutto

ricerca

Sinonimi e Contrari (2003)

ricerca /ri'tʃerka/ s. f. [der. di ricercare]. - 1. a. [attività volta a trovare, a scoprire qualcuno o qualcosa: svolgere una r.] ≈ inchiesta, indagine, investigazione. b. [insieme degli studi e delle [...] di innovazione: r. storiche; r. sperimentale] ≈ analisi, esplorazione, indagine, studio. 2. a. [operazione condotta da mezzi aerei e navali intesa a intercettare reparti e mezzi avversari, oppure dispersi o naufraghi] ≈ ‖ esplorazione, perlustrazione ... Leggi Tutto

ballare

Sinonimi e Contrari (2003)

ballare [lat. tardo ballare, prob. dal gr. italiota ballízō "tripudiare, ballare"]. - ■ v. intr. 1. [compiere passi e movimenti secondo determinati ritmi musicali: b. a tempo] ≈ danzare, (fam.) fare quattro [...] , zoppicare. c. [di veicoli, non essere stabile] ≈ oscillare, sobbalzare, sussultare, traballare. d. [di imbarcazioni e aerei, muoversi eccessivamente, per via delle correnti] ≈ beccheggiare, rollare. e. (fig.) [di indumenti e sim., essere troppo ... Leggi Tutto

bandiera

Sinonimi e Contrari (2003)

bandiera /ban'djɛra/ s. f. [der. di banda² "insegna, compagnia, ecc."]. - 1. [pezzo di stoffa, di solito a più colori, di varia forma e dimensione, attaccato a un'asta, usato come simbolo di una nazione, [...] la bandiera ≈ disertare; alzare bandiera bianca ≈ arrendersi; compagnia di bandiera [società di trasporti marittimi o aerei considerata di interesse nazionale e assistita dallo stato] ≈ compagnia nazionale; mutare bandiera ≈ cambiare idea, cambiare ... Leggi Tutto

rifornimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rifornimento /riforni'mento/ s. m. [der. di rifornire]. - 1. [il rifornire, l'attività o il complesso di operazioni intese a rifornire o a rifornirsi: r. di acqua, di combustibile; r. di aerei in volo; [...] posto di r.] ≈ provvista, (non com.) rifornitura. ● Espressioni: fare rifornimento [rifornirsi di combustibile] ≈ (fam.) fare benzina; stazione di rifornimento ≈ (pop.) benzinaio, distributore (di benzina), ... Leggi Tutto

subsonico

Sinonimi e Contrari (2003)

subsonico /sub'sɔniko/ agg. [comp. di sub- e sonico, sul modello dell'ingl. subsonic] (pl. m. -ci). - (aeron.) [di velocità inferiore alla velocità del suono: aerei s.] ≈ iposonico. ↔ supersonico. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
cruscotto
Nei veicoli terrestri, aerei e acquatici, quella parte che raccoglie gli strumenti di controllo, ed eventuali organi di comando. Quando il numero degli strumenti è rilevante, come nel caso degli aeromobili, per semplicità di costruzione e di...
British Airways
British Airways Società inglese di trasporti aerei costituitasi nel 1974 attraverso la fusione della British European Airways (BEA) con la British Overseas Airways Corporation (BOAC). Privatizzata nel 1987, la B. A. è divenuta una delle principali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali