• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Medicina [5]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Geografia [2]
Industria [2]
Turismo [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Telecomunicazioni [1]
Cinema [1]

terrestre

Sinonimi e Contrari (2003)

terrestre /te'r:ɛstre/ [dal lat. terrestris, der. di terra "terra"]. - ■ agg. 1. a. [che è della Terra (come pianeta): il globo t.; l'asse t.; i movimenti t. di rotazione e di rivoluzione] ≈ (ant., non [...] che opera sulla terraferma] ≈ (ant., lett.) terragno. ↔ aereo, aeronavale, marittimo, navale. ● Espressioni: forze terrestri → umano. ↔ alieno, extraterrestre, marziano. □ forze terrestri (milit.) ≈ esercito, fanteria, forze di terra. ‖ forza aerea. ... Leggi Tutto

passeggero

Sinonimi e Contrari (2003)

passeggero /pas:e'dʒ:ɛro/ (disus., come sost., passeggere o passeggiere) [der. di passaggio, sul modello del fr. passager]. - ■ agg. [che passa in fretta, che dura poco] ≈ breve, caduco, effimero, fugace, [...] . ↑ eterno, perenne. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che viaggia, spec. a bordo di un'auto, un treno, una nave o un aereo] ≈ trasportato, viaggiatore. 2. (ant.) [persona che vaga lontano dalla propria casa] ≈ (lett.) peregrino, viaggiatore, viandante. ... Leggi Tutto

trasporto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi trasporto. Finestra di approfondimento Mezzi di trasporto - Aereo (v. scheda aeronautica); autoambulanza; autoarticolato, autotreno, TIR; autobus; autocorriera o corriera; automezzo; automobile [...] o macchina; autopullman o pullman, pulmino; bicicletta; bidonvia o cabinovia, funivia, sciovia o skilift, seggiovia; camion, camioncino; camper; carro; carro funebre; carrozza; cellulare; ciclomotore, ... Leggi Tutto

salire

Sinonimi e Contrari (2003)

salire [lat. salire "saltare"] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono]; cong. pres. salga ..., saliamo, [...] ] ≈ montare. ↑ issarsi. ↔ discendere (da), scendere (da), smontare (da). ● Espressioni: salire a bordo [montare su una nave o su un aereo, con la prep. di: s. a bordo di uno yacht] ≈ imbarcarsi (su). ↔ discendere (da), sbarcare (da), scendere (da ... Leggi Tutto

cabrare

Sinonimi e Contrari (2003)

cabrare [dal fr. (se) cabrer, provenz. (se) cabrar "rizzarsi come una capra"]. - ■ v. intr. (aus. avere) (aeron.) [compiere una cabrata] ≈ impennare. ↔ picchiare. ■ v. tr. [far cabrare: c. un aereo] ≈ [...] impennare ... Leggi Tutto

cacciabombardiere

Sinonimi e Contrari (2003)

cacciabombardiere /katʃ:abombar'djɛre/ s. m. [grafia unita di caccia bombardiere]. - (aeron.) [tipo di aereo da combattimento] ≈ caccia, (non com.) cacciatore. ... Leggi Tutto

ipotesi

Sinonimi e Contrari (2003)

ipotesi /i'pɔtezi/ s. f. [dal gr. hypóthesis, affine a hypotíthēmi "porre sotto"]. - 1. [il supporre fatti, situazioni e sim., che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali: un'i. discutibile] [...] . ▲ Locuz. prep.: per ipotesi [a titolo di ipotesi: se per i. perdessi il treno, cercherei di prendere l'aereo] ≈ ipoteticamente, (lett.) per avventura, per caso, (fam.) putacaso. 2. (estens.) [circostanza ipotetica: nella migliore delle i.] ≈ caso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
aereo
In botanica, si dice di organo di una pianta che si sviluppa al di sopra del terreno (anche epigeo). I fusti e rami a. sono contrapposti a quelli sotterranei o ipogei. Le radici a. sono presenti in varie piante tropicali, come Orchidee epifite,...
AEREO
. In un apparecchio per la trasmissione o la ricezione di segnali radiotelegrafici o radiotelefonici occorre distinguere l'apparecchio ricevente o trasmittente propriamente detto da un'altra parte, che prende il nome di aereo o antenna, e cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali