• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Medicina [5]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Geografia [2]
Industria [2]
Turismo [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Telecomunicazioni [1]
Cinema [1]

atterraggio

Sinonimi e Contrari (2014)

atterraggio /at:e'radʒ:o/ s. m. [dal fr. atterrissage, der. di atterrir "atterrare"]. - (aeron.) [manovra con cui un mezzo aereo prende contatto con la terra] ↔ decollo. ... Leggi Tutto

ventrale

Sinonimi e Contrari (2003)

ventrale agg. [dal lat. tardo ventralis]. - 1. [del ventre, di uomo o animale: zona v.] ≈ addominale. ↔ dorsale. 2. (estens.) [con riferimento ad alcuni oggetti o strutture, relativo alla parte rivolta [...] verso terra: zona v. di un aereo] ≈ ‖ inferiore. ↔ dorsale. ‖ superiore. ... Leggi Tutto

ventre

Sinonimi e Contrari (2003)

ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] rigonfiamento, spancio, [di una colonna] Ⓣ (archit.) entasi. b. [parte interna e cava di qualcosa: nel v. della terra, di una montagna] ≈ cuore, interno, (fam.) pancia, profondità, seno, viscere, [di una nave o un aereo] stiva. ↔ esterno, superficie. ... Leggi Tutto

precipitare

Sinonimi e Contrari (2003)

precipitare [dal lat. praecipitare, der. di praeceps -cipĭtis "precipite"] (io precìpito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [buttare verso il basso: i Romani precipitavano i traditori dalla rupe Tarpea] ≈ (fam.) buttare [...] dall'alto, spec. con intenti suicidi, nel vuoto o nell'acqua, con la prep. da: p. da un aereo con il paracadute] ≈ balzare giù, buttarsi, catapultarsi, gettarsi, lanciarsi, scagliarsi, scaraventarsi. 2. (fig., fam.) [spostarsi a gran velocità ... Leggi Tutto

viaggiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

viaggiatore /viadʒ:a'tore/ s. m. [der. di viaggiare] (f. -trice). - 1. [chi viaggia o ama viaggiare] ≈ ↑ giramondo, girovago, globe-trotter, vagabondo. ‖ escursionista, turista, viandante. 2. [chi viaggia [...] con un mezzo di trasporto: i v. di un aereo] ≈ passeggero, trasportato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] . ↔ lasciare, (fam.) mollare. ● Espressioni: prendere a bordo [far salire qualcuno su una nave o su un aereo] ≈ imbarcare. ↔ sbarcare; prendere atto (di qualcosa) → □; prendere commiato (o congedo) (da qualcuno) → □; prendere contatto (con qualcuno ... Leggi Tutto

sfiorare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfiorare v. tr. [der. di fiore, col pref. s- (nel sign. 4); nelle accezioni dei sign. 2 e 3, sull'es. del fr. effleurer] (io sfióro, ecc.). - 1. a. (ant.) [portare via il fiore o i fiori]. b. (fig.) [togliere [...] la parte grassa del latte] ≈ sburrare, scremare, spannare. 2. (fig.) a. [toccare appena: l'aereo ha sfiorato la superficie dell'acqua] ≈ lambire, (non com.) radere, rasentare. ↑ toccare. b. (fig.) [fare riferimento a un tema, un argomento e sim., ... Leggi Tutto

aerare

Sinonimi e Contrari (2003)

aerare (o aereare, pop. areare) v. tr. [der. di aere] (io àero o aèreo, ecc.). - [dare aria: a. un ambiente] ≈ arieggiare, ventilare. ... Leggi Tutto

aerobus

Sinonimi e Contrari (2003)

aerobus /'aerobus/ s. m. [comp. di aero- e bus]. - (trasp., aeron.) [grande aereo per il trasporto di passeggeri su medie distanze] ≈ airbus. ... Leggi Tutto

aerodina

Sinonimi e Contrari (2003)

aerodina s. f. [dall'ingl. aerodyne, comp. del gr. aḗr "aria" e dýna(mis) "forza"]. - (aeron.) [qualsiasi tipo di aeromobile a sostentazione dinamica e che sia più pesante dell'aria] ≈ aeromobile, velivolo. [...] ⇓ aereo, aerogiro, aeroplano, aliante, autogiro, deltaplano, elicottero, eliplano. ↔ aerostato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
aereo
In botanica, si dice di organo di una pianta che si sviluppa al di sopra del terreno (anche epigeo). I fusti e rami a. sono contrapposti a quelli sotterranei o ipogei. Le radici a. sono presenti in varie piante tropicali, come Orchidee epifite,...
AEREO
. In un apparecchio per la trasmissione o la ricezione di segnali radiotelegrafici o radiotelefonici occorre distinguere l'apparecchio ricevente o trasmittente propriamente detto da un'altra parte, che prende il nome di aereo o antenna, e cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali