• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Medicina [5]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Geografia [2]
Industria [2]
Turismo [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Telecomunicazioni [1]
Cinema [1]

relitto

Sinonimi e Contrari (2003)

relitto s. m. [dal lat. relictus, part. pass. di relinquĕre "lasciare", e nel passivo "rimanere"]. - 1. (marin., aeron.) [ciò che resta di una nave naufragata o di un aereo precipitato] ≈ ‖ carcassa, rottame. [...] 2. (fig.) [persona ridotta in misere condizioni fisiche, sociali, economiche] ≈ cadavere, carcassa, (spreg.) catorcio, (non com.) ecce homo, larva, (spreg.) rottame, rudere ... Leggi Tutto

stand by

Sinonimi e Contrari (2003)

stand by /'stændbai/, it. /stɛn'bai/ (o standby) locuz. ingl. [propr. "appoggio, sostegno, scorta", comp. di (to) stand "stare" e by "accanto, vicino"], usata in ital. come s. m. - 1. (trasp.) [elenco [...] nel quale ci si può inserire per accedere a un volo aereo all'ultimo momento: essere in s.] ≈ lista di attesa. 2. (inform.) [condizione di attesa di un dispositivo elettronico] ≈ Ⓖ attesa, Ⓖ pausa. ... Leggi Tutto

impennata

Sinonimi e Contrari (2003)

impennata s. f. [part. pass. femm. di impennare]. - 1. (aeron.) [atto di impennare: i. di un aereo] ≈ cabrata. ↔ picchiata. 2. (fig.) [reazione brusca: un'i. di orgoglio] ≈ scatto. ... Leggi Tutto

autopilota

Sinonimi e Contrari (2003)

autopilota /autopi'lɔta/ s. m. [comp. di auto- e pilota] (pl. -i). - (aeron.) [sistema automatico di guida di un aereo] ≈ pilota automatico. ... Leggi Tutto

steward

Sinonimi e Contrari (2003)

steward /'stju:əd/, it. /'stjuard/ s. ingl. [dall'ant. ingl. stīweard "guardiano di un recinto"], usato in ital. al masch. - (prof.) [impiegato delle compagnie aeree, delle navi di linea, dei pullman di [...] gran turismo e sim., addetto alla cura dei passeggeri] ≈ assistente di bordo, [sull'aereo] assistente di volo. ‖ hostess, stewardess. ... Leggi Tutto

avaria

Sinonimi e Contrari (2003)

avaria /ava'ria/ s. f. [prob. der. dell'arabo awār "danno"]. - 1. (mecc.) [danno di vario genere che impedisce il normale funzionamento di una nave, di un aereo, di un impianto, ecc.: avere un'a.] ≈ guasto, [...] panne. ⇑ danneggiamento. ▲ Locuz. prep.: in avaria ≈ in panne. 2. (estens.) [danno subìto da una merce, spec. di tipo alimentare] ≈ alterazione, deterioramento. ⇑ danneggiamento ... Leggi Tutto

aviatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

aviatorio /avja'tɔrjo/ agg. [der. di aviatore]. - (aeron.) [relativo all'aviazione: disastro a.] ≈ aereo, aeronautico. ... Leggi Tutto

aviocisterna

Sinonimi e Contrari (2003)

aviocisterna /avjotʃi'stɛrna/ s. f. [comp. di avio- e cisterna]. - (aeron.) [aereo adibito al trasporto di carburante] ≈ aerocisterna. ... Leggi Tutto

aviogetto

Sinonimi e Contrari (2003)

aviogetto /avjo'dʒɛt:o/ s. m. [comp. di avio- e getto]. - (aeron.) [aereo con propulsione a getto] ≈ jet, reattore. ... Leggi Tutto

avvitamento

Sinonimi e Contrari (2003)

avvitamento /av:ita'mento/ s. m. [der. di avvitare]. - 1. (tecn.) [azione di serrare una vite o di fermare mediante viti] ↔ svitamento. ‖ sbullonamento. 2. (aeron.) [discesa di un aereo a vite] ≈ avvitata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
aereo
In botanica, si dice di organo di una pianta che si sviluppa al di sopra del terreno (anche epigeo). I fusti e rami a. sono contrapposti a quelli sotterranei o ipogei. Le radici a. sono presenti in varie piante tropicali, come Orchidee epifite,...
AEREO
. In un apparecchio per la trasmissione o la ricezione di segnali radiotelegrafici o radiotelefonici occorre distinguere l'apparecchio ricevente o trasmittente propriamente detto da un'altra parte, che prende il nome di aereo o antenna, e cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali