• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [12]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alimentazione [1]
Fisica [1]
Geologia [1]
Botanica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]

affaticaménto

Vocabolario on line

affaticamento affaticaménto s. m. [der. di affaticare]. – 1. L’affaticare o l’affaticarsi, e l’effetto: a. del cervello; ha avuto una ricaduta nel male per l’eccessivo affaticamento. 2. In tecnologia [...] meccanica, diminuzione della resistenza di un materiale causata da sollecitazioni ripetute o alternanti ... Leggi Tutto

fatica

Vocabolario on line

fatica s. f. [lat. *fatiga, der. di fatigare «affaticare»]. – 1. Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere una qualsiasi attività, e di cui si sente il peso e poi la stanchezza: f. [...] di forza eroica imposte a Ercole dal re Euristeo (in senso fig., imprese difficili e molto impegnative). 5. Affaticamento, stanchezza derivante da uno sforzo compiuto, da logorio delle forze fisiche: non reggersi in piedi dalla f.; cadere, crepare ... Leggi Tutto

iperaffaticaménto

Vocabolario on line

iperaffaticamento iperaffaticaménto s. m. [comp. di iper- e affaticamento]. – Nel linguaggio medico, affaticamento eccessivo: i. fisico, psichico, mentale. ... Leggi Tutto

defaticare

Neologismi (2020)

defaticare v. intr. e tr. Nel linguaggio sportivo, ridurre l’affaticamento muscolare e la quantità di acido lattico formatosi nei muscoli in seguito a sforzi intensi e prolungati; nella forma riflessiva [...] defaticarsi, praticare esercizi per smaltire l’affaticamento muscolare. ♦ Il signor Mario Berta di Bergamo ha notato che, in molte cronache, compare "defatigante" (con la "g": dettaglio importante, come vedremo) nel senso di "che toglie fatica", ... Leggi Tutto

Vaiolo delle scimmie

Neologismi (2022)

vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali [...] anche agli umani, nei quali determina la comparsa di sintomi come brividi, febbre, cefalea, dolori muscolari, pesante affaticamento ed eruzioni cutanee diffuse; monkeypox. ♦ Se poi, come è stato ventilato dalle autorità sanitarie si tratta di ... Leggi Tutto

stracchézza

Vocabolario on line

stracchezza stracchézza s. f. [der. di stracco]. – Stanchezza, senso d’affaticamento: quando ebbe corso un pezzo, ... elli si fermò per stracchezza (s. Bernardino); chi po aver caro il riposo, se prima [...] non ha sentito l’affanno della stracchezza? (B. Castiglione) ... Leggi Tutto

robòt

Vocabolario on line

robot robòt (o ròbot) s. m. [nel sign. 1, der., attrav. il fr. robot, dal cèco Robot 〈ròbot〉, nome proprio, der. a sua volta di robota «lavoro», con cui lo scrittore cèco Karel Čapek denominava gli automi [...] fig., per sottolineare la necessità e il diritto di un lavoratore di essere trattato come uomo, con i suoi limiti di affaticamento e resistenza, e non come una macchina: un padrone insensibile che fa lavorare i dipendenti come r.; ogni tanto devo pur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eṡauribilità

Vocabolario on line

esauribilita eṡauribilità s. f. [der. di esauribile]. – 1. Possibilità di esaurirsi: occorre tener presente l’e. delle proprie forze. 2. Nel linguaggio medico, tendenza dell’organismo a precoce e sproporzionato [...] affaticamento. ... Leggi Tutto

mioedèma

Vocabolario on line

mioedema mioedèma s. m. [comp. di mio-2 e edema] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, contrazione muscolare superficiale e localizzata che si osserva, sotto forma di piccola tumefazione, nel punto di applicazione [...] di un eccitamento meccanico, e che rapidamente si risolve; compare negli stati di malnutrizione, di ipovitaminosi, di grave affaticamento muscolare, nelle neuriti periferiche e nelle affezioni tubercolari. ... Leggi Tutto

stress

Vocabolario on line

stress 〈strès〉 s. ingl. [propr. «sforzo»: dal fr. ant. estrece «strettezza, oppressione» (der. del lat. strictus «stretto»), e insieme aferesi di distress «angoscia, dolore»], usato in ital. al masch. [...] fra i quali predomina l’intensa attività secretoria della corteccia surrenale. b. Nell’uso corrente, tensione nervosa, logorio, affaticamento psicofisico, e anche il fatto, la situazione e sim. che ne costituiscono la causa: è da tanto tempo che ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
affaticaménto
affaticaménto Diminuzione delle prestazioni per progressivo esaurimento delle riserve energetiche di un organismo. In particolare, l'a. muscolare si manifesta con il declino della capacità di generare forza o potenza nel contrarre i muscoli...
affaticaménto
affaticamento affaticaménto [Atto ed effetto dell'affaticare o dell'affaticarsi, da fatica] [FME] A. acustico: diminuzione dell'acuità acustica in relazione al persistere dello stimolo. ◆ [FTC] [MCC] A. meccanico: diminuzione della resistenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali