• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Zoologia [10]
Botanica [3]
Geografia [1]
Religioni [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

pluviale¹

Vocabolario on line

pluviale1 pluviale1 agg. e s. m. [dal lat. pluvialis, der. di pluvia «pioggia»]. – 1. agg. Della pioggia, che si riferisce alla pioggia; è termine raro nell’uso letter., più frequente in quello scientifico: [...] p., epoche di grandi precipitazioni piovose verificatesi nelle basse latitudini durante il periodo pleistocenico, con formazione di grandi laghi e fiumi nell’Africa equatoriale, nell’America, ecc. (in questo sign. anche sostantivato: il primo p ... Leggi Tutto

eliosciuro

Vocabolario on line

eliosciuro s. m. [lat. scient. Heliosciurus, comp. di helio- «elio-» e del gr. σκίουρος «scoiattolo»]. – Genere di roditori sciuromorfi, di medie dimensioni, presenti con tre specie e alcune sottospecie [...] nelle foreste e nelle steppe dell’Africa equatoriale. ... Leggi Tutto

produrre

Vocabolario on line

produrre (ant. prodùcere) v. tr. [dal lat. producĕre, comp. di pro-1 e ducĕre «condurre»] (io produco, tu produci, ecc.; pass. rem. produssi, producésti, ecc.; fut. produrrò, condiz. produrrèi [ant. [...] ben cinque vitelli; frequente con la menzione della regione in cui uomini o animali nascono o sono nati: l’Africa equatoriale produce enormi serpenti; è una nazione che ha prodotto grandi artisti; così in zootecnia e in geografia economica: la ... Leggi Tutto

pòngidi

Vocabolario on line

pongidi pòngidi s. m. pl. [lat. scient. Pongidae, dal nome del genere Pongo: v. pòngo]. – Famiglia di mammiferi primati che, insieme a ominidi e ilobatidi, forma la superfamiglia ominoidei, e che comprende [...] gorilla, scimpanzè, gibbone e orangutan, diffusi nell’Africa equatoriale, ad eccezione dell’ultimo, che è ormai limitato alle foreste asiatiche di Sumatra e Borneo: hanno grossa corporatura, braccia più lunghe delle gambe, con pollici opponibili e ... Leggi Tutto

safari

Vocabolario on line

safari s. m. [voce swahili, der. dell’arabo safara «viaggiare»]. – Spedizione fatta in territorî dell’Africa equatoriale e tropicale, per andarvi a caccia di belve feroci; anche, il complesso di uomini, [...] animali, equipaggiamenti per tale spedizione di caccia grossa. S. fotografico, spedizione analoga alla precedente, ma fatta allo scopo di fotografare gli animali nel loro ambiente naturale ... Leggi Tutto

pigmifórme

Vocabolario on line

pigmiforme pigmifórme agg. e s. m. e f. [comp. di pigmi(de) e -forme]. – In antropologia fisica, detto di un particolare elemento etnico che, accanto al tipo propriamente pigmide, entra largamente nella [...] costituzione delle forme umane pigmoidi dell’Africa equatoriale e in cui sono presenti caratteri dei pigmidi e dei negridi. ... Leggi Tutto

zairese

Vocabolario on line

zairese żairése (o żairiano) agg. e s. m. e f. (per la variante, f. -a). – Appartenente o relativo allo Zaire 〈żaìre; fr. ∫aìir, port. ∫ḁìrë〉, denominazione ufficiale, dal 1971 al 1997, della Repubblica [...] Democratica del Congo, nell’Africa equatoriale (che ha riesumato l’antico nome locale del fiume Congo, Nzari o Nzadi, propriam. «distesa d’acqua», divenuto Zaire nella pronuncia dei primi viaggiatori portoghesi); cittadino o nativo della Repubblica ... Leggi Tutto

funisciuro

Vocabolario on line

funisciuro s. m. [lat. scient. Funisciurus, comp. del lat. funis «fune» e -sciurus «-sciuro»]. – Genere di scoiattoli sciuridi, di statura media, che vive con una quindicina di specie nelle foreste dell’Africa [...] equatoriale. ... Leggi Tutto

pitonini

Vocabolario on line

pitonini s. m. pl. [lat. scient. Pythoninae, dal nome del genere Python «pitone2»]. – Sottofamiglia di rettili squamati boidi che comprende poche specie diffuse in Africa equatoriale e merid., Asia, [...] America Centr. e Australia: vi appartengono sia specie lunghe pochi centimetri, sia i più grandi serpenti viventi che possono raggiungere i 10 m (per es., l’anaconda), non velenosi, che uccidono la preda ... Leggi Tutto

vansire

Vocabolario on line

vansire s. m. [voce di origine malgascia]. – Nome di alcuni carnivori del genere atilace, detti anche atilaci o manguste d’acqua o di palude: sono grossi icneumoni diffusi nei luoghi paludosi dell’Africa [...] equatoriale e meridionale, con muso tozzo e pelame lungo, ispido e scuro. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Africa Equatoriale Francese
Fino al 1958 possedimento francese comprendente i territori del Gabon, del Medio Congo, dell’Ubangi-Sciari e del Ciad. Era retta da un governatore generale che aveva sede a Brazzaville. Il primo stanziamento francese sull’estuario del Gabon...
São Tomé e Príncipe
Stato (São Tomé e Príncipe) insulare dell’Africa equatoriale, nel Golfo di Guinea, formato dall’isola di São Tomé, dall’isola di Príncipe e da alcuni isolotti disabitati. Caratteri geoeconomici L’isola maggiore è São Tomé (836 km2 con 131.633...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali