• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Lingua [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Religioni [3]
Medicina [3]
Matematica [2]
Zoologia [2]
Geografia [2]
Industria [2]
Trasporti [2]

ninnolare

Vocabolario on line

ninnolare v. tr. e intr. [voce fonosimbolica, con accostamento a ninnolo] (io nìnnolo, ecc.). – 1. tr. a. Cercare di addormentare il bambino cullandolo in braccio o muovendo ritmicamente la culla: la [...] (Monelli). 2. intr. (aus. avere) o intr. pron. Gingillarsi, perdere tempo e sim.: Quegli ninnola e mena il can per l’aia E sopra d’ogni seggiola si sdraia (Pananti); son tempi da pensare alla patria, e non a baloccarsi, a ninnolare, a giuocare a ... Leggi Tutto

battitura

Vocabolario on line

battitura s. f. [der. di battere]. – 1. a. Percossa, botta: recava ancora i lividi delle b. ricevute. b. fig. Danno, offesa, sventura, castigo divino: queste tante minacce di Dio e b., non sono sanza [...] , cioè del trebbiare il grano e le biade, e l’epoca dell’anno in cui ha luogo: i contadini si erano raccolti nell’aia per la battitura. 3. Operazione, effettuata mediante il battitoio, con la quale si completa l’apertura e la pulitura dei fiocchi di ... Leggi Tutto

mortaiata

Vocabolario on line

mortaiata s. f. [der. di mortaio], non com. – Sparo di mortaio: piombò una m. giusto sul tetto e il comignolo si polverizzò sull’aia (Fenoglio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

starnazzare

Vocabolario on line

starnazzare v. intr. e tr. [etimo incerto] (aus. avere). – 1. Dei gallinacei e di altri uccelli, agitare rapidamente e con forza le ali emettendo gridi e sollevando la terra: le galline starnazzavano [...] (o starnazzavano le ali) sull’aia. 2. fig., scherz. Agitarsi, fare chiasso e confusione, riferito spec. a donne e ragazze: senti come starnazzano le tue nipotine; smettetela di starnazzare! ... Leggi Tutto

tréccia

Vocabolario on line

treccia tréccia s. f. [forse lat. *trichia, dal gr. tardo τριχία «corda, fune», der. di (o affine a) ϑρίξ τριχός «capello»] (pl. -ce). – 1. Gruppo di tre ciocche di capelli lunghi che vengono tessute [...] . ant. Muta di cavalli che, un tempo, veniva impiegata per trebbiare i cereali, facendola correre in circoli intrecciati sull’aia. ◆ Dim. treccétta, treccina e treccino m. (spec. per le trecce di capelli), trecciòla e trecciolina (v. trecciola); accr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

autàlico

Vocabolario on line

autalico autàlico agg. [comp. di auto-1 e del gr. ἄλως «aia» e quindi «area»] (pl. m. -ci). – In cartografia, rappresentazione a. (o semplicem. autalica s. f.), lo stesso che rappresentazione equivalente [...] (v. equivalente) ... Leggi Tutto

supèrbo

Vocabolario on line

superbo supèrbo agg. [dal lat. superbus, der. di super «sopra»]. – 1. a. Che ha in sé e dimostra superbia (è il più com. e pop. degli agg. sinonimi o di sign. affine, come altero e altezzoso, orgoglioso, [...] tronfio o sostenuto pare che mostri una certa superbia e sdegnosità: il s. pavone; il gallo passeggiava s. per l’aia; in usi letter. riferito a cavallo, fiero, vivace, impetuoso: L’ardito Iulo, ... Fatto frenare il corridor superbo, Verso la selva ... Leggi Tutto

beccolare

Vocabolario on line

beccolare v. tr. e intr. [der. di beccare] (io béccolo, ecc.; come intr., aus. avere), non com. – Beccare qua e là, a intervalli; per estens., mangiucchiare: l’uccellino beccolava il panico; i polli [...] giravano per l’aia beccolando. ... Leggi Tutto

pissi pissi

Vocabolario on line

pissi pissi (anche pissipissi e pissi-pissi). – Voce onomatopeica che riproduce il sussurrio o bisbiglio di persone (di solito più d’una) che parlano a fior di labbra, sommessamente e in tono indistinto; [...] che facevano pissi pissi fermandosi a ogni passo (Capuana). Frequente come s. m.: si sentì tra la folla un pissi pissi; verso la mezzanotte fu svegliato da un bisbiglio e da un pissi-pissi di vocine strane che gli parve di sentire nell’aia (Collodi). ... Leggi Tutto

imbovinare

Vocabolario on line

imbovinare (o imbuinare) v. tr. [der. di bovina (o buina)]. – Cospargere l’aia di bovina (cioè di sterco bovino che, seccandosi, si rassoda), mista a terra e argilla, per pareggiare il terreno o colmarne [...] le fessure ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Aia, L’
Aia, L’ (neder. den Haag o 's-Gravenhage) Città dei Paesi Bassi (473.941 ab. nel 2007), capoluogo della provincia dell’Olanda Meridionale. Poiché sorge al riparo dei cordoni costieri, a 4 km dal mare, il clima è mite. Elegante città residenziale,...
AIA (Agricola Italiana Alimentare)
AIA (Agricola Italiana Alimentare) AIA (Agricola Italiana Alimentare)  Azienda nata nel 1968 all’interno del gruppo Veronesi, del quale rappresenta la divisione prodotti freschi, insieme con le aziende Negroni (divisione salumi), So.Ge.Ma....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali