• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Zoologia [6]
Alimentazione [1]
Industria [1]

alàudidi

Vocabolario on line

alaudidi alàudidi s. m. pl. [lat. scient. Alaudidae, dal nome del genere Alauda, che è dal lat. class. alauda «allodola»]. – Famiglia di piccoli uccelli passeriformi, generalmente migratori, che comprende [...] l’allodola, la tottavilla, la cappellaccia, la calandra, ecc.; hanno tarsi alti e sottili, ali piuttosto lunghe e grandi, becco robusto, piumaggio dalle tinte sobrie. Vivono quasi costantemente sul terreno, ... Leggi Tutto

cappellàccia

Vocabolario on line

cappellaccia cappellàccia s. f. [der. di cappello] (pl. -ce). – Piccolo uccello passeraceo (Galerida cristata), della famiglia alaudidi, che vive e nidifica a terra; ha tinte grigio-brunastre e un gran [...] ciuffo appuntito alla sommità del capo; in Italia è abbastanza comune, ma in diminuzione ... Leggi Tutto

allòdola

Vocabolario on line

allodola allòdola (o lòdola) s. f. [lat. volg. *al(l)audŭla, dim. di alauda, voce di origine gallica]. – 1. Nome di varie specie di uccelli della famiglia alaudidi, appartenenti a generi diversi; la [...] più comune in Italia, dove nidifica, è l’a. canterina o a. maggiore (Alauda arvensis), di piccole dimensioni, di color fulvo o rossiccio, con penne cervicali erettili; più rare l’a. a gola gialla (Eremophila ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tottavilla

Vocabolario on line

tottavilla s. f. [etimo incerto]. – Piccolo uccello passeriforme (Lullula arborea), della famiglia alaudidi, simile all’allodola, dalla quale si distingue per le minori dimensioni, la coda corta e il [...] sopracciglio bianco molto evidente; vive in Europa, Anatolia e Africa occid., ai margini dei boschi, nelle zone collinari, e sverna spesso nei campi coltivati ... Leggi Tutto

calandra²

Vocabolario on line

calandra2 calandra2 s. f. [lat. *calandra, dal gr. κάλανδρος (prob. attrav. il provenz., come il fr. calandre)]. – Piccolo passeraceo (Melanocorypha calandra) della famiglia alaudidi, caratterizzato [...] da due macchie semilunari nere tra la gola e il petto, che è leggermente striato di bruno. Nidifica a terra; ha canto melodioso, carni poco saporite; si nutre di grani, e, durante le cove, d’insetti ... Leggi Tutto

calandrèlla

Vocabolario on line

calandrella calandrèlla s. f. [der. di calandra2]. – Passeraceo della famiglia alaudidi (Calandrella brachydactyla), di piccole dimensioni e di colore generale giallo fulvo o grigiastro; è specie estiva [...] e di doppio passo, comune soprattutto nell’Italia merid. e nelle isole ... Leggi Tutto

calandrina

Vocabolario on line

calandrina s. f. [der. di calandra2]. – Piccolo passeraceo della famiglia alaudidi (Calandrella rufescens), dal piumaggio bruno striato, sia superiormente sia inferiormente; nidifica nella Spagna merid.; [...] erratico, è poco frequente in Italia ... Leggi Tutto

lodolino

Vocabolario on line

lodolino s. m. [dim. di lodola]. – Nome region. di alcuni uccelli della famiglia alaudidi: il calandro, il calandrino, la tottavilla e il pispolone. ... Leggi Tutto

pispolétta

Vocabolario on line

pispoletta pispolétta s. f. [dim. di pispola]. – 1. Uccello passeriforme della famiglia alaudidi (Calandrella rufescens), lo stesso che calandrina. 2. Altro nome comune dell’uccello calandro. ... Leggi Tutto

piturlo

Vocabolario on line

piturlo s. m. [etimo incerto]. – Altro nome usato nell’Italia centrale per la tottavilla, uccello della famiglia alaudidi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Alaudidi
Famiglia di Uccelli Passeriformi, caratterizzata da specie piuttosto piccole, con tarsi alti e sottili, ricoperti da squame scudate ben distinte, ali lunghe e grandi, unghia del dito posteriore spesso molto lunga, becco robusto. Piumaggio spento,...
calandra
Uccello (Melanocorypha calandra; v. fig.) Passeriforme, famiglia Alaudidi. Dorso grigio con centri di color bruno nero, ala lunga 13 cm. Nidifica a terra; ha canto melodioso, si nutre di semi, e, durante le cove, d’insetti. È stazionaria nell’Italia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali