• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Chimica [42]
Industria [14]
Medicina [10]
Geologia [7]
Industria chimica e petrolchimica [6]
Chimica industriale [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Biologia [4]
Chimica organica [3]

còlla¹

Vocabolario on line

colla1 còlla1 s. f. [lat. *colla, dal gr. κόλλα]. – Nome generico di molte sostanze adesive adoperate per attaccare tra loro materiali varî (carta, legno, cuoio, ecc.); in senso proprio indica soprattutto [...] come addensante, spec. per dolci molli; c. alla caseina, detta anche c. a freddo, preparata sciogliendo la caseina in alcali, di alto potere adesivo, resistente al calore e all’umidità. Nell’uso, vengono tuttavia indicate con il nome di colla sia ... Leggi Tutto

volàtile

Vocabolario on line

volatile volàtile agg. e s. m. [dal lat. volatĭlis, der. di volare «volare2»; le accezioni tecniche dell’uso fig. sono esemplate sull’ingl. volatile]. – 1. agg. a. non com. Che vola, atto a volare: cento [...] d’acqua (acetico, propionico, ecc.; in contrapp., quelli che in tali condizioni non distillano si dicono fissi); alcali v., l’ammoniaca; olî v., quelli essenziali che si volatilizzano facilmente col riscaldamento. In petrografia, sostanze v., gas ... Leggi Tutto

trachite

Vocabolario on line

trachite s. f. [der. del gr. τραχύς (v. trachi-1)]. – Nome generico di una roccia effusiva neovulcanica a struttura porfirica, vitrofirica o olocristallina, di colore chiaro nelle varietà cristalline, [...] , e perciò ruvida, costituita da feldspati, ai quali si associano subordinatamente miche, pirosseni e anfiboli: t. alcali-calciche, dette anche plagioclasiche, che rappresentano la serie normale, cioè le trachiti propriam. dette, contenendo ambedue i ... Leggi Tutto

ùmico

Vocabolario on line

umico ùmico (o hùmico) agg. [dall’ingl. humic, der. del lat. humus «terreno»] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda l’humus, che ha rapporto con l’humus, che costituisce l’humus: materia u.; sostanze u. del [...] di vegetali, ecc.), polimeri fenolici di complessità molecolare piuttosto elevata, di composizione chimica non ben definita, solubili in alcali, di colore da bruno a nero: hanno proprietà coagulanti con sali di cromo o con formaldeide e presentano ... Leggi Tutto

poliacrilonitrìlico

Vocabolario on line

poliacrilonitrilico poliacrilonitrìlico agg. [der. di poliacrilonitrile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di prodotto ottenuto per polimerizzazione dell’acrilonitrile: fibre p. (dette anche, più [...] , fibre acriliche o poliacriliche), fibre sintetiche di basso peso specifico, termocoibenza e resilienza elevate, resistenti agli alcali, di discreta stabilità dimensionale, usate in varî settori tessili (maglieria esterna, tessuti a pelo, coperte ... Leggi Tutto

solidità

Vocabolario on line

solidita solidità s. f. [dal lat. solidĭtas -atis]. – L’essere solido, cioè saldo, stabile, in senso proprio: la s. di una costruzione, di un mobile; e fig.: s. di argomenti; la s. della fede; una cultura [...] , la loro attitudine a non perdere le proprie caratteristiche quando il tessuto su cui si trovano venga usato in determinate condizioni o sottoposto a determinati trattamenti: s. agli acidi, agli alcali, all’acqua di mare, alla pulitura a secco. ... Leggi Tutto

peptóne

Vocabolario on line

peptone peptóne s. m. [dall’ingl. peptone, che è dal ted. Pepton, der. del gr. πεπτ(ικός) «digestivo»]. – In biochimica, nome generico di prodotti che si formano durante i processi di demolizione naturale [...] delle sostanze proteiche per azione di fermenti proteolitici (pepsina, pancreatina, papaina) o trattando le proteine con alcali o con acidi in soluzione: si presentano come polveri giallastre o masse friabili di odore marcato, solubili in acqua, ... Leggi Tutto

semïàcido

Vocabolario on line

semiacido semïàcido agg. [comp. di semi- e acido]. – Di refrattario silico-alluminoso a elevato tenore di silice e con contenuto di allumina del 22-25%, resistente a temperature di circa 1300 °C e all’azione [...] degli alcali. ... Leggi Tutto

idrocellulósa

Vocabolario on line

idrocellulosa idrocellulósa s. f. [comp. di idro- e cellulosa]. – In chimica, prodotto di parziale idrolisi della cellulosa che si ottiene trattando la cellulosa pura con una soluzione di un acido minerale; [...] si presenta come una sostanza bianca polverulenta, insolubile in acqua, solubile negli alcali. ... Leggi Tutto

metaproteina

Vocabolario on line

metaproteina s. f. [comp. di meta- e proteina]. – In chimica organica, prodotto di iniziale denaturazione delle proteine per azione, accelerata dal riscaldamento, degli acidi e degli alcali deboli, con [...] formazione, rispettivam., di acidalbumine e alcalialbumine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
alcali
Nome (dall’arabo al-qalī «potassa») dato agli idrossidi dei metalli alcalini, aventi tutti carattere basico. L’a. di ammonio era detto un tempo a. volatile perché, a differenza dei precedenti ( a. fissi), volatilizza per riscaldamento. Con...
àlcali
alcali àlcali [s.m. Der. dell'arabo al-qalī- "potassa"] [CHF] Nome degli idrati dei metalli alcalini.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali