• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
232 risultati
Tutti i risultati [232]
Industria [67]
Medicina [42]
Chimica [42]
Alimentazione [37]
Botanica [18]
Fisica [14]
Farmacologia e terapia [14]
Industria cosmetica e farmaceutica [14]
Industria chimica e petrolchimica [13]
Chimica industriale [13]

impregnare

Vocabolario on line

impregnare v. tr. [der. di pregno] (io imprégno, ... noi impregniamo, voi impregnate, e nel cong. impregniamo, impregniate). – 1. Del maschio dei mammiferi, rendere pregna la femmina, ingravidarla; riferito [...] pass. impregnato, anche come agg., nel sign. proprio e in quello fig. di imbevuto: un batuffolo di cotone impregnato d’alcol; l’aria era impregnata di fumo; una società impregnata di pregiudizî. Con uso assol., in elettrotecnica, carta impregnata (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

toilette

Vocabolario on line

toilette 〈tualèt〉 s. f., fr. [der. di toile «tela», propr. «piccola tela»; in origine, guarnizione di tela con merletti applicata al mobile su cui erano disposti vasi, spazzole, ecc., necessarî all’igiene [...] la forma fr. eau de toilette) di soluzioni idroalcoliche profumate con olî essenziali varî (5-8% di essenze disciolte in alcol a 80-90°), adoperate come cosmetici e spec. come rinfrescanti della pelle; pettini, spazzole da t.; davanti al finestrino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

fòrte¹

Vocabolario on line

forte1 fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio [...] più particolari: mangiare f., molto, con grande appetito; è un uomo che beve f., che è assai dedito al vino, all’alcol; dormire f., profondamente; giocare f., giocare grosse somme; in formule epistolari: ti abbraccio forte. f. ant. In modo difficile ... Leggi Tutto

vernice

Vocabolario on line

vernice s. f. [lat. tardo veronīce «resina, albero resinoso» (lat. mediev. vernica, vernicium), dal gr. βερενίκη, βερονίκη e anche βερνίκη, βερενίκιον, che prob. derivano da una delle antiche città di [...] , a base di olî siccativi, v. cellulosiche, sintetiche, bituminose; a seconda dei solventi, v. all’acqua, all’alcol (o allo spirito), alla trementina; in relazione all’uso, v. antiruggine, antivegetative, ignifughe (v. ai singoli aggettivi); nella ... Leggi Tutto

verniciatura

Vocabolario on line

verniciatura s. f. [der. di verniciare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di verniciare, di applicare la vernice sulla superficie (opportunamente pulita, sgrassata e, talora, preparata con fondi di ancoraggio) [...] a spirito, per lucidare il legno applicandovi mediante un batuffolo di cotone (stoppino) una vernice di gommalacca disciolta in alcol e lucidando, a vernice asciutta, con un panno morbido. Nella tecnica industriale, v. a spruzzo o a pistola, eseguita ... Leggi Tutto

triple sec

Vocabolario on line

triple sec 〈triplë sèk〉 locuz. fr. (propr. «triplo secco»), usata come s. m. – Nome commerciale (propr. marchio registrato) di un liquore dolce, simile al curaçao, ottenuto dalla distillazione di scorze [...] fresche di arance, fatte macerare insieme con succo di arance spremute, con l’aggiunta di alcol, zucchero e varie essenze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

màhua

Vocabolario on line

mahua màhua ‹màua› s. m. [dall’ingl. mahua o mahowa, adattam. dell’indostano mahuā (o mahūkha); cfr. sanscr. madhūka-, der. di madhu- «dolce»], invar. – Nome di due grandi alberi della famiglia sapotacee, [...] anch’essi mahua) hanno una corolla carnosa e ricca di zuccheri che viene mangiata dagli indigeni; fornisce per distillazione un liquore tonico e stimolante gastrico, e per fermentazione alcol etilico; dai semi si ottiene il grasso o burro di mahua. ... Leggi Tutto

diṡintossicare

Vocabolario on line

disintossicare diṡintossicare v. tr. [comp. di dis-1 e intossicare] (io diṡintòssico, tu diṡintòssichi, ecc.). – Liberare da ciò che intossica: d. l’organismo dalle tossine; come rifl. e intr. pron., [...] disintossicarsi, eliminare dall’organismo le sostanze tossiche o nocive: disintossicarsi dal fumo, dall’uso dell’alcol. In usi fig.: d. un ambiente, un organismo sociale o politico, liberandolo da influenze nocive; d. l’opinione pubblica, dagli ... Leggi Tutto

tassidermìa

Vocabolario on line

tassidermia tassidermìa s. f. [comp. del gr. τάξις «disposizione, ordine» e δέρμα «pelle»]. – La tecnica di preparare a scopo scientifico, soprattutto per i musei di scienze naturali, le pelli degli [...] alla preparazione di mammiferi, uccelli e altri vertebrati, è a volte esteso anche alla preparazione di invertebrati (conservati per lo più in alcol o formalina), o di insetti e altri artropodi (conservati normalmente a secco, infilzati su spilli). ... Leggi Tutto

carburante

Vocabolario on line

carburante s. m. [part. pres. di carburare]. – Combustibile capace di dare, una volta mescolato intimamente con l’aria, una miscela infiammabile, prevalentemente usato per alimentare motori a combustione [...] a gas, ciascuno dei quali caratterizzato da particolari requisiti. Carburanti di sostituzione: prodotti di origine non petrolifera (alcol metilico ed etilico, ecc.), destinati a essere miscelati con la benzina in quantità diverse per l’alimentazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
àlcol
àlcol (o àlcole o àlcool) Composto la cui molecola è formalmente derivabile da quella di un idrocarburo saturo o non saturo per sostituzione di uno o più atomi d'idrogeno dei gruppi alchilici, con altrettanti gruppi ossidrili -OH; si può anche...
metilico, alcol
(o metanolo) Alcol alifatico, CH3OH; liquido incolore, neutro, di odore pungente, miscibile con acqua, alcol etilico, etere: bolle a 64,7 °C, solidifica a −97,8 °C, ha densità (a 15 °C) di 0,796 g/cm3; brucia facilmente; il suo potere calorifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali