• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
232 risultati
Tutti i risultati [232]
Industria [67]
Medicina [42]
Chimica [42]
Alimentazione [37]
Botanica [18]
Fisica [14]
Farmacologia e terapia [14]
Industria cosmetica e farmaceutica [14]
Industria chimica e petrolchimica [13]
Chimica industriale [13]

guardare

Vocabolario on line

guardare v. tr. e intr. [dal germ. wardōn] (come intr., aus. avere). – 1. Dirigere gli occhi, fissare lo sguardo su qualche oggetto (non include necessariamente l’idea del vedere, in quanto si può guardare [...] altra accezione, astenersi: guàrdati dal frequentarlo; guàrdati bene dal credere una parola di quel che ti racconterà; guardatevi dal fumo, dall’alcol; Ma dimmi la cagion che non ti guardi De lo scender qua giuso in questo centro (Dante); fam., me ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

bulbo

Vocabolario on line

bulbo s. m. [dal lat. bulbus, gr. βολβός]. – 1. In botanica, germoglio sotterraneo di forma globosa più o meno ovata (tipico quello della cipolla); è costituito da un fusto brevissimo (disco o girello), [...] bulbo: b. del termometro, ingrossamento della parte inferiore del tubo termometrico, destinato a costituire il deposito di mercurio o di alcol; b. di un tubo elettronico, l’ampolla che contiene gli elettrodi. 4. Nelle costruzioni navali, b. o prora a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

antialcòlico

Vocabolario on line

antialcolico antialcòlico (o antialcoòlico) agg. [comp. di anti-1 e alco(o)l] (pl. m. -ci). – Che è contro l’alcolismo, che mira a reprimere l’abuso dell’alcol: lega, propaganda a.; disposizioni, norme [...] a.; provvedimenti antialcolici ... Leggi Tutto

acescènza

Vocabolario on line

acescenza acescènza s. f. [der. del lat. acescĕre «inacidire»]. – Malattia del vino, riconoscibile dall’odore e sapore d’aceto, inacidimento dovuto ai batterî dell’aceto che ossidano l’alcol, trasformandolo [...] in acido acetico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pèctico

Vocabolario on line

pectico pèctico agg. [der. di pect(ina), col suff. -ico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, acido p., nome generico degli acidi poligalatturonici che derivano dalle pectine per eliminazione (provocata [...] da idrolisi enzimatica o chimica) dell’alcol metilico; sostanze p., sostanze di natura colloidale presenti nei vegetali, costituite essenzialmente da pectine e composti analoghi. ... Leggi Tutto

pectina

Vocabolario on line

pectina s. f. [der. del gr. πηκτός «condensato»; v. pecto-]. – Nome generico di polimeri naturali ad alto peso molecolare relativo (fino a 400.000 almeno), solubili in acqua, contenuti in frutti, semi, [...] chimicamente le pectine sono costituite di catene lineari di acido poligalatturonico esterificato in grado più o meno alto con alcol metilico o con acido acetico, munite di catene laterali formate da varî zuccheri; hanno grande tendenza a gelificare ... Leggi Tutto

saturare

Vocabolario on line

saturare v. tr. [dal lat. saturare «saziare», der. di satur «sazio»] (io sàturo, ecc.). – 1. a. ant. Saziare di cibo, satollare, e, nel rifl. saturarsi, saziarsi. b. estens. Riempire con uso eccessivo, [...] smodato: s. (o, al rifl., saturarsi) di medicine, di alcol; il professore diede mano a saturarlo di chinino (Fogazzaro); in senso fig., riempire oltremisura la mente di nozioni, concetti, immagini e sim.: insegnare la storia non significa s. i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

pectinesteraṡi

Vocabolario on line

pectinesterasi pectinesteraṡi s. f. [comp. di pectina e esterasi]. – In biochimica, nome (anche pectinametilesterasi, e in forma abbreviata pectasi) di enzimi presenti nei vegetali superiori, e soprattutto [...] in frutti carnosi, che idrolizzano le pectine ad acidi pectici e alcol metilico, abbassandone quindi il potere gelificante; durante la maturazione della frutta ne rendono la polpa più molle. ... Leggi Tutto

acetificare

Vocabolario on line

acetificare v. tr. [comp. di aceto e -ficare] (io acetìfico, tu acetìfichi, ecc.). – Determinare l’acetificazione di liquidi alcolici; trasformare l’alcol (vino, ecc.) in aceto. ◆ Part. pres. acetificante, [...] anche come agg.: batterî acetificanti, che determinano l’acetificazione ... Leggi Tutto

arżènte

Vocabolario on line

arzente arżènte agg. – Ant. variante di ardente, usata spec. nella locuz. acqua a. (ricalcata sullo spagn. aguardiente «acquavite»), che indicò l’alcol puro. Come s. m., fu voce proposta da G. D’Annunzio, [...] e adottata da qualche ditta produttrice, per sostituire la parola fr. cognac ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 24
Enciclopedia
àlcol
àlcol (o àlcole o àlcool) Composto la cui molecola è formalmente derivabile da quella di un idrocarburo saturo o non saturo per sostituzione di uno o più atomi d'idrogeno dei gruppi alchilici, con altrettanti gruppi ossidrili -OH; si può anche...
metilico, alcol
(o metanolo) Alcol alifatico, CH3OH; liquido incolore, neutro, di odore pungente, miscibile con acqua, alcol etilico, etere: bolle a 64,7 °C, solidifica a −97,8 °C, ha densità (a 15 °C) di 0,796 g/cm3; brucia facilmente; il suo potere calorifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali