• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Industria aeronautica [13]
Industria [13]
Militaria [2]
Storia [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]

aerotrainare

Vocabolario on line

aerotrainare v. tr. [comp. di aero- e trainare] (io aerotràino, ecc.). – Trainare uno o più aeromobili o uno o più carichi, da parte di un aeromobile rimorchiatore; in partic., trainare un aliante, da [...] parte di un aeroplano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aerotràino

Vocabolario on line

aerotraino aerotràino s. m. [comp. di aero- e traino]. – Azione dell’aerotrainare; in partic., traino di un aliante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rimorchiare¹

Vocabolario on line

rimorchiare1 rimorchiare1 (ant. remorchiare, rimurchiare) v. tr. [lat. *remulculare, der. di remulcum «rimorchio» che è dal gr. ῥυμουλκός] (io rimòrchio, ecc.). – 1. Trascinare, mediante cavi o catene, [...] veicoli: un autocarro rimorchiò la nostra auto fino al più vicino rifornimento; mi sono dovuto far r. dal carro-attrezzi; un aliante rimorchiato da un aereo da turismo. 2. fig. Scherz. o spreg., di persona, condurla con sé, o trascinarsela dietro, o ... Leggi Tutto

rimòrchio

Vocabolario on line

rimorchio rimòrchio (ant. remòrchio, rimùrchio) s. m. [der. di rimorchiare1]. – 1. a. La manovra di rimorchiare, con riferimento a nave o altro galleggiante, effettuata per trazione mediante grossi cavi [...] e di poppa); per arco di r., v. arco, n. 6. b. Per estens., la manovra di traino sia di uno o più alianti da parte di un velivolo con propulsore, effettuata mediante cavo metallico flessibile (che può essere sganciato, a volontà del pilota dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

lanciare

Vocabolario on line

lanciare v. tr. [lat. tardo lanceare «vibrare la lancia», der. di lancĕa «lancia»] (io làncio, ecc.). – 1. ant. a. Scagliare la lancia: lo re in prima lanciò e fedì lo re Vermiglio (M. Villani). b. Colpire, [...] iniziale in modo da farlo proseguire a grande velocità: l. la macchina a 180 l’ora; l. un velivolo, un aliante, per fargli raggiungere la velocità necessaria alla sostentazione; analogam., l. l’elica di un aereo, eseguirne il lancio (v. lancio ... Leggi Tutto

làncio

Vocabolario on line

lancio làncio s. m. [der. di lanciare]. – 1. a. Atto di lanciare, sia scagliando lontano sia facendo cadere dall’alto: l. di un sasso, di una bomba a mano; l. di bombe, di spezzoni, di viveri, di rifornimenti [...] l. di un velivolo, effettuato ricorrendo a catapulte, al rimorchio meccanico, a razzi acceleratori, ecc.; analogam., l. di un aliante. L. dell’elica, operazione consistente nel ruotare a mano (o mediante un dispositivo elettrico), di qualche giro, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pistòla¹

Vocabolario on line

pistola1 pistòla1 s. f. [dal fr. pistole che, attrav. il ted. Pistole, è forse dal cèco pištal «canna»]. – 1. a. Arma da fuoco corta, portatile, di peso e ingombro limitati, da impugnarsi generalm. con [...] per altri congegni analoghi destinati a lavori meccanici, artigianali, ecc. c. In passato, gancio a scatto che trattiene un aliante mentre vengono messi in tensione i cavi di lancio. d. In fisica, p. doppia di Grimsehl, dispositivo didattico con ... Leggi Tutto

risalire

Vocabolario on line

risalire v. intr. e tr. [comp. di ri- e salire] (coniug. come salire; come intr., aus. essere). – 1. Salire di nuovo: l’aliante, dopo essersi abbassato fin quasi a terra, cominciò a r.; tornare di nuovo, [...] salendo, donde si era discesi: risalì a cavallo, o in macchina, e partì; sono risalito, o sono dovuto r., in casa perché avevo dimenticato il portafoglio; in usi estens.: il sentiero scendeva e risaliva ... Leggi Tutto

planare²

Vocabolario on line

planare2 planare2 v. intr. [dal fr. planer, der. del lat. planus «piano1»] (aus. avere). – 1. a. Riferito a velivoli, eseguire il volo librato (v. librare): l’aliante (o anche l’aquilone, il deltaplano, [...] ecc.) scendeva planando. b. Di uccelli (e in genere di animali alati, anche fantastici), scendere con volo lento, sostenendosi sulle ali quasi immobili: poco lontano volteggiavano alcuni gabbiani ... poi ... Leggi Tutto

veleggiaménto

Vocabolario on line

veleggiamento veleggiaménto s. m. [der. di veleggiare]. – Il fatto di veleggiare: il v. di un aliante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3
Enciclopedia
aliante
Aerodina senza motore, ad ali fisse, generalmente terrestre, che sfrutta per il volo la componente del proprio peso nella direzione dell’avanzamento. L’a. a carico alare molto elevato è chiamato libratore, perché esegue sempre il volo lungo...
libratore
Aliante caratterizzato da grande robustezza e stabilità e da modesta efficienza aerodinamica, che a differenza del veleggiatore non è in grado di sfruttare le correnti aeree ascensionali per salire di quota.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali