• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [16]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Zoologia [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Chimica [2]
Religioni [1]
Militaria [1]
Storia [1]

neurocomportamentale

Neologismi (2008)

neurocomportamentale agg. Relativo all’incidenza del sistema nervoso sul comportamento. ◆ Il professor Carlo Agostoni, associato di pediatria all’Università di Milano, aggiunge: «Il Dha non solo ottimizza [...] intuizione di alimentare le vacche con le alghe marine. (Grazia Longo, Stampa, 13 febbraio 2003, p. 45, Cronaca di Torino) • L’allattamento al seno rappresenta la scelta di elezione per i primi mesi di vita, non solo per il legame psico-affettivo che ... Leggi Tutto

galattocele

Vocabolario on line

galattocele galattocèle s. m. [comp. di galatto- e -cele1]. – Nel linguaggio medico, raccolta di secreto latteo che si forma talora nello spessore della mammella di solito durante l’allattamento, in [...] conseguenza di restringimento o ostruzione di uno o più dótti galattofori ... Leggi Tutto

galattoforite

Vocabolario on line

galattoforite s. f. [der. di galattoforo, col suff. medico -ite]. – In patologia medica, infiammazione dei dótti galattofori della mammella, che può sopravvenire durante l’allattamento, determinando [...] poi una mastite ... Leggi Tutto

galattoprognosi

Vocabolario on line

galattoprognosi galattoprògnoṡi s. f. [comp. di galatto- e prognosi]. – In medicina, prognosi che tende a stabilire l’attitudine di una gestante al futuro allattamento. ... Leggi Tutto

agalassìa

Vocabolario on line

agalassia agalassìa (o agalattìa) s. f. [dal gr. ἀγαλαξία, ἀγαλακτία, comp. di ἀ - priv. e γάλα -ακτος «latte»]. – 1. In medicina, mancanza di secrezione lattea in fase che dovrebbe essere di allattamento. [...] 2. In veterinaria, a. contagiosa, malattia infettiva di capre e pecore (nota anche con i nomi di asciuttarella, cecarella, mal del sito, stornarella) determinata da un virus, caratterizzata da diminuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ipercàlcico

Vocabolario on line

ipercalcico ipercàlcico agg. [comp. di iper- e calcio3] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare ad alto contenuto di calcio, particolarmente indicato per bambini, adolescenti, donne in gravidanza [...] o durante l’allattamento, e per soggetti con osteoporosi senile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lattaménto

Vocabolario on line

lattamento lattaménto s. m. [der. di lattare]. – Forma ant. o region. per allattamento. ... Leggi Tutto

lattante

Vocabolario on line

lattante agg. e s. m. e f. [part. pres. di lattare]. – 1. Di bambino, o di giovane mammifero, che è nel periodo dell’allattamento, che non è ancora divezzato: un bambino l.; un cucciolo l.; le malattie [...] o l’inesperienza dei giovani, spec. se si danno arie da adulti: zitta tu che sei ancora una lattante! 2. non com. Che dà il latte, che allatta: le case eran piene di vecchi deboli e infermi, ... di donne timide, lattanti, o incinte (Bresciani). ... Leggi Tutto

lattazióne

Vocabolario on line

lattazione lattazióne s. f. [dal lat. tardo lactatio -onis, der. di lactare «dare latte, allattare»]. – 1. In fisiologia, la secrezione del latte dalle ghiandole mammarie (v. fig. a p. 36). 2. In zootecnia, [...] la quantità di latte prodotta da una vacca in un anno. 3. ant. Allattamento. ... Leggi Tutto

làtteo

Vocabolario on line

latteo làtteo agg. [dal lat. lacteus, der. di lac lactis «latte»]. – 1. a. Di latte, relativo al latte, che è a base di latte: secrezione l.; farine l. (v. farina); dieta l. o regime l., l’uso esclusivo [...] o preponderante del latte nell’alimentazione, prescritto in alcuni casi dai medici. b. Che è in relazione all’allattamento naturale e ai fenomeni ad esso connessi: montata l. o discesa l., l’inizio della secrezione del latte nella puerpera; febbre l. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
allattamento
Alimentazione del bambino, o del nato di un animale, per mezzo del latte. Medicina L’a. del bambino si distingue in naturale, in cui il neonato succhia il latte direttamente dal seno della madre; artificiale, quando è ottenuto con prodotti...
ALLATTAMENTO
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane. Allattamento umano. I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono: a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice aiuto; 3° mercenario, in casa dell'allevo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali