• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Tempo libero [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

allettamento

Sinonimi e Contrari (2003)

allettamento /al:et:a'mento/ s. m. [der. di allettare]. - [l'allettare; cosa che alletta] ≈ adescamento, attrattiva, attrazione, (lett.) blandizia, esca, (lett.) illecebra, (lett.) lenocinio, lusinga, [...] richiamo, seduzione ... Leggi Tutto

esca

Sinonimi e Contrari (2003)

esca /'eska/ s. f. [lat. esca, propr. "cibo", e, fig., "allettamento"]. - 1. (venat.) [richiamo o cibo predisposto per attirare e catturare animali selvatici, spec. pesci] ≈ boccone, [nella pesca] brumeg-gio, [...] , [per uccelli] pania, [per uccelli] vischio. 2. (fig.) [espediente per attirare o ingannare qualcuno] ≈ adescamento, allettamento, amo, lusinga, specchietto per le allodole, trappola, trucco, (lett.) vischio. ● Espressioni: fig., gettare l'esca ... Leggi Tutto

piaggeria

Sinonimi e Contrari (2003)

piaggeria /pjadʒ:e'ria/ s. f. [der. di piaggiare], lett. - 1. [l'adulare qualcuno, soprattutto per ottenere qualche vantaggio: fare qualcosa per p.] ≈ adulazione, allettamento, cortigianeria, lusinga. [...] ↑ servilismo. ↔ sgarberia, villania. 2. (estens.) [atto o discorso con cui si lusinga] ≈ gonfiatura, incensamento, (fam.) leccamento, (fam.) lisciamento, (non com.) strisciamento ... Leggi Tutto

lenocinio

Sinonimi e Contrari (2003)

lenocinio /leno'tʃinjo/ s. m. [dal lat. lenocinium, der. di leno -onis "lenone"]. - 1. a. (lett.) [attività di chi favorisce, spec. se a scopo di lucro, amori considerati illeciti facendosene intermediario] [...] . 2. (fig.) a. [atto con cui si asseconda la vanità di qualcuno, per ottenerne la compiacenza] ≈ adulazione, allettamento, lusinga. b. [spec., nelle arti, elemento artificioso inteso ad abbellire: l. dello stile] ≈ abbellimento, (tosc.) belluria ... Leggi Tutto

lusinga

Sinonimi e Contrari (2003)

lusinga /lu'zinga/ s. f. [dal provenz. lauzenga, franco lausinga, propr. "bugia"]. - 1. [per lo più al plur., promessa con cui si cerca di attrarre qualcuno al proprio volere: cedere alle l.] ≈ allettamento, [...] blandizia, (lett.) illecebra, incantesimo, lenocinio. ↑ adulazione, incensamento, (fam.) leccata, (fam.) lisciata, sviolinata. 2. (lett.) [promessa o speranza per l'avvenire: quando vaghe di lusinghe innanzi ... Leggi Tutto

adescamento

Sinonimi e Contrari (2003)

adescamento /adeska'mento/ s. m. [der. di adescare]. - [l'attirare a sé con lusinghe] ≈ adulazione, allettamento, blandizie, (lett.) illecebra, lusinga, richiamo, (lett.) seduzione. ↓ invito. ... Leggi Tutto

zimbello

Sinonimi e Contrari (2003)

zimbello /tsim'bɛl:o/ o /dzim'bɛl:o/ s. m. [dal provenz. cembel "piffero" (lat. ✻cymbellum, dim. di cymbălum)]. - 1. (venat.) [uccello vivo legato con una fune e manovrato in modo tale da richiamare altri [...] , spec. nella locuz. prep. a (o per) zimbello: le copertine illustrate stanno solo per z.] ≈ adescamento, allettamento, blandimento, blandizia, (lett.) illecebra, (lett.) lenocinio, lusinga, zimbellatura. 3. (fig.) [persona che è oggetto di riso ... Leggi Tutto

solleticamento

Sinonimi e Contrari (2003)

solleticamento /sol:etika'mento/ s. m. [der. di solleticare], non com. - 1. [forma di sensazione cutanea risvegliata di solito da contatti molto lievi e rapidamente mobili] ≈ [→ SOLLETICO (1)]. 2. (fig.) [...] [stimolo leggero, eccitamento per lo più piacevole di un sentimento, di un desiderio e sim.: s. della propria vanità] ≈ allettamento, eccitazione, (non com.) lusingamento, solletico, (non com.) titillamento. ... Leggi Tutto

attrattiva

Sinonimi e Contrari (2003)

attrattiva s. f. [femm. sost. dell'agg. attrattivo]. - 1. [capacità di attrarre: esercitare una forte a. su qualcuno] ≈ attrazione. ↑ fascino, incanto, malia, seduzione. ↓ interesse, richiamo. ↔ repellenza, [...] repulsione, ripulsa. 2. a. [al plur., complesso di qualità con cui una persona o una cosa alletta: donna piena di a.] ≈ allettamento, richiamo, seduzione. b. [al plur., spettacolo che attrae: le a. del circo] ≈ attrazione, numero. ‖ clou. ... Leggi Tutto

delizia

Sinonimi e Contrari (2003)

delizia /de'litsja/ s. f. [dal lat. deliciae -arum, der. di delicĕre "dilettare"]. - 1. [sensazione delicata che appaga i sensi o lo spirito: provare una grande d.; d. dell'amore] ≈ allettamento, diletto, [...] gioia, godimento, piacere. ↑ beatitudine, (lett.) gaudio. ‖ spasso. ↔ afflizione, amarezza, dispiacere, dolore, pena. ↑ patimento, strazio, tormento, tribolazione. 2. a. [di cibo, che causa tale sensazione: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
ALLETTAMENTO
. Il termine è particolarmente usato per le biade, frumento soprattutto, che sotto l'azione dei venti e delle piogge vengono travolte e piegate uniformemente nello stesso senso o a vortice. Se la coltura alletta nell'ultimo periodo del suo ciclo...
allettamento
allettamento Vincenzo Laraia Integrazione dell'editore del '21 in Cv IV XXIV 14. La frase di D., senza l'integrazione, dice: Non ti possano quello fare di lusinghe né di diletto li peccatori, che tu vadi con loro. Essa è riecheggiamento di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali