• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Zoologia [14]
Medicina [11]
Industria [10]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Arti visive [9]
Sistemi e animali per l allevamento [8]
Comunicazione [7]
Biologia [6]
Anatomia [6]
Botanica [6]

cavallante

Vocabolario on line

cavallante s. m. [der. di cavallo, col suff. participiale -ante]. – 1. Chi è addetto alla cura e all’allevamento del bestiame equino; guardiano di cavalli. 2. a. region. Chi conduce cavalli o trasporta [...] roba con veicoli trainati da equini. b. Chi con cavallo o barroccio fa servizio di corriere; procaccia. 3. ant. Specie di messo giudiziario a cavallo: un’altra mia grande amicizia era il c. che a volte ... Leggi Tutto

sièpe

Vocabolario on line

siepe sièpe s. f. [lat. saepes, di etimologia sconosciuta]. – 1. a. Riparo, costituito per lo più da una piantagione lineare (stretta, fitta e lunga) di piante generalm. arbustive (propriam. s. viva [...] nella s.; E questa s., che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude (Leopardi). S. belga, in frutticoltura, forma di allevamento degli alberi, e in partic. di quelli da frutta come meli, peri e susini e anche della vite; si presta per ... Leggi Tutto

terràrio

Vocabolario on line

terrario terràrio s. m. [der. di terra, sul modello di acquario]. – Installazione per l’allevamento di alcuni animali (spec. rettili e anfibî terricoli), nella quale è riprodotto, mediante terra, sabbia, [...] pietre, piante, ecc., l’ambiente nel quale essi vivono normalmente ... Leggi Tutto

cinofilìa

Vocabolario on line

cinofilia cinofilìa s. f. [comp. di cino-1 e -filia]. – Amore per i cani, inteso particolarmente come interesse per l’allevamento e il miglioramento della loro razza. ... Leggi Tutto

affiliazióne

Vocabolario on line

affiliazione affiliazióne (o affigliazióne) s. f. [dal lat. tardo affiliatio -onis]. – Istituto giuridico, oggi soppresso, mediante il quale l’autorità giudiziaria riconosceva a un privato, cui fosse [...] stato affidato un minore dalla pubblica assistenza o che avesse comunque provveduto al suo allevamento, il diritto di attribuirgli una posizione giuridica analoga a quella di figlio e di esercitare nei suoi confronti la patria potestà. In passato era ... Leggi Tutto

gnotobiologia

Vocabolario on line

gnotobiologia gnotobiologìa s. f. [comp. del gr. γνωτός «noto, conosciuto» e biologia]. – Ramo della biologia che studia gli gnotobionti e le tecniche ad essi relative (allevamento di animali germ-free, [...] di gnotofori, ecc.). È detta anche gnotobiotica ... Leggi Tutto

antibracconaggio

Neologismi (2008)

antibracconaggio (anti-bracconaggio), s. m. e agg. inv. Lotta al fenomeno del bracconaggio; che contrasta il bracconaggio. ◆ Il progetto anti-bracconaggio del resto è parte di una serie di misure avviate [...] coinvolgerli nella cura e nella conservazione del parco affidando loro un ruolo di anti-bracconaggio, di ripopolamento, di allevamento di specie utili alla vitalità del parco [del Baldo] e perfino della gestione di mini-zoo per specie autoctone ... Leggi Tutto

dulòṡi

Vocabolario on line

dulosi dulòṡi s. f. [dal gr. δούλωσις, der. di δοῦλος «schiavo»]. – Comportamento di alcune specie di formiche (detto anche schiavismo) che aggrediscono altre specie più deboli e ne invadono i nidi rubando [...] larve e pupe, che poi allevano fino allo stato adulto per essere da esse coadiuvate nei lavori della famiglia e nell’allevamento della prole. ... Leggi Tutto

sericoltura

Vocabolario on line

sericoltura (o sericultura) s. f. [comp. di serico1 e -coltura (o -cultura)]. – L’allevamento del baco da seta e le operazioni connesse con la lavorazione della seta. ... Leggi Tutto

bovino¹

Vocabolario on line

bovino1 bovino1 agg. [lat. tardo bovīnus, der. di bos bovis «bove»]. – Di bue, dei buoi: bestie b.; allevamento b.; carne b.; fig., occhi b., grandi, rotondi e sporgenti, come sono quelli dei buoi e [...] dei vitelli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 22
Enciclopedia
allevaménto degli animali
allevaménto degli animali Attività (e relative strutture) per la gestione, il mantenimento e la riproduzione di animali domestici (mammiferi, uccelli e pesci) al fine di sfruttamento economico (produzione di carne e grasso, di latte, di pelli,...
terrario
Installazione per l’allevamento di alcuni tipi di animali (specialmente Rettili e Anfibi), di cristallo o materiali simili, in cui si riproduce con terra, sabbia, pietre, piante ecc. l’ambiente nel quale questi vivono normalmente; talvolta prevede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali