• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [1]

alter ego

Sinonimi e Contrari (2003)

alter ego /'alter 'ɛgo / locuz. lat. (propr. "un altro me stesso"), usata in ital. come s. m. e f., invar. - [persona che fa le veci di un'altra] ≈ sostituto, vice. ‖ aiutante, aiuto, braccio destro, spalla. ... Leggi Tutto

aiutante

Sinonimi e Contrari (2003)

aiutante s. m. e f. [part. pres. di aiutare]. - [chi aiuta qualcuno nell'esercizio delle sue mansioni] ≈ aiuto, assistente, ausiliare, coadiutore, collaboratore, cooperatore, secondo, spalla. ↑ alter ego, [...] braccio destro. ‖ aggiunto, sostituto, vice. [⍈ AIUTARE ... Leggi Tutto

gemello

Sinonimi e Contrari (2003)

gemello /dʒe'mɛl:o/ [lat. gemellus, dim. di gemĭnus "doppio"]. - ■ agg. 1. [nato nello stesso parto con uno o più fratelli o sorelle: fratelli g.] ≈ (lett.) gemino. 2. (fig.) [di oggetti, che è uguale [...] [ciascun individuo nato in un parto plurimo]. b. (estens.) [persona molto simile a un'altra: sembra il suo g.!] ≈ alter ego, clone, copia, sosia. c. [oggetto molto simile a un altro] ≈ (fam.) compagno, copia, doppione, duplicato, facsimile, fotocopia ... Leggi Tutto

alterare

Sinonimi e Contrari (2003)

alterare [dal lat. tardo alterare, der. di alter "altro, diverso"] (io àltero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere diverso: a. un colore] ≈ cambiare, modificare, mutare. ↑ trasformare. b. [cambiare in peggio, [...] , falsare, falsificare, (non com.) fatturare, manipolare, sofisticare. 3. (fig.) [rendere irritato: basta un nonnulla per alterarlo] ≈ innervosire, irritare. ↑ (fam.) mandare in bestia (o su tutte le furie). ‖ eccitare, turbare. ↔ calmare, placare ... Leggi Tutto

alternanza

Sinonimi e Contrari (2003)

alternanza /alter'nantsa/ s. f. [der. di alternare]. - [l'alternarsi: un'a. di dolori e di gioie] ≈ altalena, (non com.) alternativa, avvicendamento, rotazione, successione. ● Espressioni: alternanza vocalica [...] ≈ Ⓣ (ling.) apofonia ... Leggi Tutto

alterno

Sinonimi e Contrari (2003)

alterno /al'tɛrno/ agg. [dal lat. alternus, der. di alter "altro"]. - 1. [che si alterna: a giorni a.] ≈ alternato, intervallato. ↔ continuo. 2. (estens.) [che varia facilmente: le a. vicende della vita] [...] ≈ incerto, incostante, mutevole, variabile. ↔ costante, immutabile, invariabile ... Leggi Tutto

altri

Sinonimi e Contrari (2003)

altri pron. indef. m. sing. [lat. alter]. - 1. [altra persona] ≈ altro. 2. (lett.) [una persona indefinita, anche in correlazione] ≈ qualcuno, taluno. ... Leggi Tutto

altro

Sinonimi e Contrari (2003)

altro [lat. alter]. - ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ≈ differente, diverso. ● Espressioni: l'altro mondo ≈ l'aldilà. [...] ▲ Locuz. prep.: d'altra parte (o d'altro lato o d'altro canto) ≈ del resto, peraltro; dell'altro mondo ≈ incredibile. b. [in posizione predicativa, dissimile, con la prep. da: il suo comportamento è a. ... Leggi Tutto

altrui

Sinonimi e Contrari (2003)

altrui /al'trui/ [lat. ✻alterui, dat. di alter, modellato su cui], invar. - ■ pron. indef., ant. [altra persona: per odio d'a. (F. Petrarca)] ≈ altro, altri. ■ agg. poss. [che appartiene ad altri: le cose [...] a.] ≈ d'altri. ↔ proprio ... Leggi Tutto

copia²

Sinonimi e Contrari (2003)

copia² s. f. [da copia¹ intesa come "facoltà" di riprodurre]. - 1. [risultato del trascrivere fedelmente un testo: c. di un documento] ≈ trascrizione. ● Espressioni: bella copia ≈ e ↔ [→ BELLO agg. (3. [...] . ‖ falso. 3. (estens.) [persona che somiglia molto a un'altra: pare proprio la c. di suo padre] ≈ alter ego, (scherz.) fotocopia, sosia. 4. a. [risultato del riprodurre un originale mediante una macchina: c. ciclostilata, eliografica, fotostatica ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
altèrno
alterno altèrno [agg. Der. del lat. alternus, da alter "altro"] [ALG] Angoli a. interni ed esterni: si hanno quando una retta taglia due altre rette (→ angolo: Fig. 3). ◆ [ALG] Serie a segni a.: lo stesso che serie alternante.
altermondista
altermondista (alter-mondista), s. m. e f. e agg. Chi o che crede nella possibilità di costruire un mondo diverso. • Una marcia, sabato 23 luglio, alla quale dicono dovrebbero partecipare in diecimila. E domenica un’assemblea che potrebbe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali