• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
814 risultati
Tutti i risultati [814]
Arti visive [106]
Industria [86]
Architettura e urbanistica [75]
Botanica [74]
Geografia [71]
Storia [70]
Medicina [57]
Zoologia [49]
Militaria [46]
Matematica [45]

argante

Vocabolario on line

argante s. m. [der. di argano, raccostato al nome del guerriero saraceno Argante, personaggio della Gerusalemme liberata e della Gerusalemme conquistata di T. Tasso]. – Nella scenotecnica del passato: [...] le fiamme a olio o a candela, riportandolo quindi nella sua giusta posizione. 2. Palo di legno di circa due metri di altezza, in cima al quale era collocato un lume, e che più in basso aveva una tavoletta sulla quale era fissato il soggetto per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI – MESTIERI E PROFESSIONI

saltòmetro

Vocabolario on line

saltometro saltòmetro s. m. [comp. di salto1 e -metro]. – Nello sport, l’asta graduata per segnare l’altezza nel salto. ... Leggi Tutto

impalcare

Vocabolario on line

impalcare v. tr. [der. di palco] (io impalco, tu impalchi, ecc.). – 1. Formare il palco di una stanza o d’altro ambiente con assi, travi e sim. 2. In arboricoltura, i. un albero, allevarlo, recidendo [...] il tronco e governando lo sviluppo delle ramificazioni in modo che siano disposte a verticillo a partire dall’altezza prescelta e che la chioma assuma la disposizione voluta. ◆ Part. pass. impalcato, anche come s. m. (v. la voce). ... Leggi Tutto

impalcatura

Vocabolario on line

impalcatura s. f. [der. di impalcare]. – 1. a. Nelle costruzioni, struttura provvisoria (detta anche ponteggio) destinata a sostenere gli operai e i materiali occorrenti per l’esecuzione di un’opera, [...] delle branche di un albero quasi a verticillo: presente naturalmente nel fusto del ciliegio, può essere ottenuta anche in altri alberi recidendo il tronco a una certa altezza. 3. In zoologia, il tipo di ramificazione proprio delle corna del cervo. ... Leggi Tutto

bertùccia

Vocabolario on line

bertuccia bertùccia s. f. [dal nome di persona Berta] (pl. -ce). – 1. Scimmia (lat. scient. Macaca sylvanus) del gruppo delle catarrine, di 50 cm circa di altezza, priva di coda; ha pelliccia piuttosto [...] folta, di colore tra rossastro e olivastro, più chiaro sul ventre; faccia, orecchi, piedi e mani rosa, caratteri, questi, che, insieme con la mobilità dei lineamenti, le conferiscono, tra le specie affini, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

riteniménto

Vocabolario on line

ritenimento riteniménto s. m. [der. di ritenere]. – 1. ant. Il fatto di ritenere, di trattenere; appiglio: era questo balzo più di cinquecento braccia d’altezza senza alcuno r. (Sercambi). 2. Forma ant. [...] o rara per ritenzione ... Leggi Tutto

effètto

Vocabolario on line

effetto effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di [...] e la sorgente si allontanano tra loro); tale effetto è rappresentato, nel caso delle onde sonore, dal fatto che l’altezza (cioè la frequenza) del fischio di un treno sembra diminuire quando questo si allontana, e, nel caso delle onde luminose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

bessèra

Vocabolario on line

bessera bessèra s. f. [lat. scient. Bessera, nome di genere, dal nome del medico e botanico austr. W. Besser]. – Pianta bulbosa del Messico, appartenente alla famiglia liliacee (lat. scient. Bessera [...] elegans), coltivata in vaso per i fiori, rossi, e anche bianchi o verdi, disposti in ombrella all’apice dello scapo che raggiunge generalmente l’altezza di mezzo metro. ... Leggi Tutto

bomba cluster

Neologismi (2008)

bomba cluster loc. s.le f. Gruppo di piccole bombe tenute assieme da un adattatore per il lancio, che si apre, liberandole, a un’altezza prestabilita. ◆ Le bombe «cluster» (a frammentazione), di forma [...] cilindrica e colore giallo, lanciate dagli aerei e rimaste inesplose sul terreno hanno rischiato per molti giorni di essere scambiate dalla popolazione per pacchetti gialli contenenti gli aiuti alimentari. ... Leggi Tutto

avanése

Vocabolario on line

avanese avanése agg. e s. m. e f. – Dell’Avana, capitale della Repubblica di Cuba; abitante o nativo dell’Avana. Razza a., razza canina derivata probabilmente da quella maltese, da cui si differenzia [...] per la maggiore altezza e per il muso più allungato; anche s. m., un avanese, un cane di razza avanese. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78 ... 82
Enciclopedia
altezza
Astronomia Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
ALTEZZA
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali