• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
814 risultati
Tutti i risultati [814]
Arti visive [106]
Industria [86]
Architettura e urbanistica [75]
Botanica [74]
Geografia [71]
Storia [70]
Medicina [57]
Zoologia [49]
Militaria [46]
Matematica [45]

capo

Vocabolario on line

capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non [...] i due cantoni destro e sinistro; come figura araldica, la pezza onorevole che occupa la parte superiore dello scudo per due moduli dell’altezza. 5. a. Parte sporgente e grossa di un oggetto, soprattutto in quanto sia tonda: il c. di uno spillo, di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

saluto

Vocabolario on line

saluto s. m. [der. di salutare2]. – 1. a. Atto, costituito da un cenno, da un gesto, accompagnato per lo più da parole, e talora consistente anche di sole parole, che si scambia con una persona nel momento [...] agenti sullo scafo, sono direttamente proporzionali al quadrato della velocità e inversamente proporzionali al raggio di girazione e all’altezza metacentrica della nave. ◆ Dim. salutino, breve saluto o visita di saluto: passo a dare un salutino a mia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

grattacièlo

Vocabolario on line

grattacielo grattacièlo s. m. [comp. di grattare e cielo, calco dell’ingl. sky-scraper]. – Edificio di notevole slancio verticale, con strutture di cemento armato o di acciaio, composto di un gran numero [...] di piani (almeno 15-20), che sorge per lo più nelle zone centrali delle grandi città, dove, per il forte costo delle aree fabbricabili, si consegue un alto indice di sfruttamento edilizio mediante lo sviluppo in altezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ingégno

Vocabolario on line

ingegno ingégno (ant. ingènio) s. m. [lat. ingĕnium «carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa», dal tema gen- di gignĕre, genus, generare, ecc.]. – 1. a. Il complesso delle qualità intellettuali, [...] a sterile), versatile, multiforme, brillante, sublime; acume, potenza, vigore d’i.; le forze dell’i.; se per questo cieco Carcere vai per altezza d’i. (Dante); Secca è la vena de l’usato i. (Petrarca); avere, non avere i.; donna dotata, fornita d’i ... Leggi Tutto

passatóia

Vocabolario on line

passatoia passatóia s. f. [der. di passare]. – 1. Striscia di tappeto o di stuoia che attraversa una stanza da una porta all’altra oppure un corridoio, o che viene stesa al centro di una scala, per camminarvi [...] sopra, più comunem. detta guida. 2. Nelle stazioni ferroviarie, zona d’attraversamento del binario con pavimentazione all’altezza del piano del ferro, che serve a facilitare l’accesso ai marciapiedi intermedî. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

fondale

Vocabolario on line

fondale s. m. [der. di fondo2]. – 1. L’altezza della superficie del mare o di un bacino lacustre rispetto al fondo, misurata di solito in metri o in braccia inglesi: basso f., quello inferiore ai 5 metri, [...] che non permette la navigazione di grandi battelli. 2. Nella scena teatrale, la decorazione dipinta sulla tela di fondo, che rappresenta il limite della prospettiva. Analogam., in fotografia e cinematografia, ... Leggi Tutto

sfiato

Vocabolario on line

sfiato s. m. [der. di sfiatare]. – Apertura, canale da cui sfiatano aria, gas, vapori; sfiatatoio. Nelle autovetture, dispositivo del serbatoio di carburante che permette la fuoriuscita dei vapori di [...] , azionabili a mano, posti nei punti più alti dell’impianto stesso e nella parte superiore dei radiatori. S. liberi si denominano anche talvolta le torri piezometriche di piccola altezza (4-5 m al massimo) inserite lungo una condotta in pressione. ... Leggi Tutto

ariète

Vocabolario on line

ariete ariète (alla lat. arìete) s. m. [dal lat. aries -ĕtis]. – 1. letter. Montone, maschio della pecora e di altri ovini: Per lei li tori e gli a. giostrano (Sannazzaro); La fronte dell’a. caparbio [...] fenomeno del colpo d’a. (v. colpo) per innalzare una frazione della portata d’acqua fluente in un tubo a un’altezza maggiore di quella da cui essa proviene. 6. In astronomia, Ariete, nome di una costellazione zodiacale (così chiamata forse in ricordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

scollatura¹

Vocabolario on line

scollatura1 scollatura1 s. f. [der. di scollare1]. – 1. non com. Il fatto, l’operazione di scollare un vestito o altro indumento. 2. L’apertura di un abito o altro indumento all’altezza del collo, sul [...] petto o sulla schiena: un vestito con la s. a giro collo, a punta (o a V), tonda, quadrata; una maglietta con una s. audace, vertiginosa, da capogiro; un abito da sera con una profonda s. sulla schiena; ... Leggi Tutto

ledwall

Neologismi (2008)

ledwall s. m. inv. Grande schermo a Led. ◆ L’appuntamento è da domani a domenica a Loano, dove si svolgerà un appuntamento unico, il drive in galleggiante targato. A circa 200 metri dalla costa, limite [...] dalle video confessioni dell’inglese Gillian Wearing; dallo scontro sul ring di due improbabili clown e dal mondo visto «ad altezza di lepre» di John Bock (Irene Lasalvia, Corriere della sera, 25 giugno 2008, ViviMilano, p. 56). Dall’ingl. ledwall, a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80 ... 82
Enciclopedia
altezza
Astronomia Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
ALTEZZA
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali