• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
814 risultati
Tutti i risultati [814]
Arti visive [106]
Industria [86]
Architettura e urbanistica [75]
Botanica [74]
Geografia [71]
Storia [70]
Medicina [57]
Zoologia [49]
Militaria [46]
Matematica [45]

sàmbar

Vocabolario on line

sambar sàmbar s. m. [voce di origine indiana]. – Grosso cervo dell’Asia sud-orientale (Cervus unicolor), che può raggiungere al garrese un’altezza talvolta superiore a 180 cm: ha corporatura massiccia, [...] muso grosso, orecchie grandi, corna provviste di soli tre palchi, e pelo ruvido di colore bruno scuro ... Leggi Tutto

scòllo

Vocabolario on line

scollo scòllo s. m. [der. di scollare1]. – 1. Scollatura, apertura all’altezza del collo, sul petto o sulla schiena di un abito o altro indumento: uno s. troppo alto, poco profondo; un maglione con lo [...] s. a V, a U; un soggolo, che si stendeva alquanto sul petto, a coprire lo s. d’un nero saio (Manzoni); la rapidità del moto e quell’inatteso tepore la indussero ad aprire il mantello e la sua carne tenera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

passéggio

Vocabolario on line

passeggio passéggio s. m. [der. di passeggiare]. – 1. a. Il passeggiare per svago e distrazione, soprattutto per strade o in luoghi molto frequentati: andare, uscire a p.; abito da passeggio (con riferimento [...] del trotto ordinario: il cavallo deve sollevare l’estremità anteriore di tanto che la punta (pinza) del piede sia all’altezza della metà dello stinco dell’estremità che posa a terra, e la pinza del piede posteriore deve sollevarsi poco al disopra ... Leggi Tutto

léccio

Vocabolario on line

leccio léccio s. m. [lat. ilĭceus, agg. di ilex ilĭcis «leccio»]. – Albero sempreverde delle fagacee (Quercus ilex), detto anche elce o elcio, che fa parte della macchia mediterranea; può raggiungere [...] 25 m di altezza e 1 m di diametro; ha chioma ampia e folta, foglie coriacee, oblunghe o ovate, biancastro-tomentose nella pagina inferiore, verdi scure e lucide in quella superiore, e ghiande di forma ovale, che maturano in un anno; viene coltivato ... Leggi Tutto

respingènte

Vocabolario on line

respingente respingènte s. m. [part. pres. di respingere]. – Organo di repulsione e di urto di cui sono dotati i rotabili e i paraurti ferroviarî: montati a coppie sulla testata, alla stessa altezza, [...] i respingenti sono costituiti da un piatto convesso, cui è fissato un gambo cilindrico che all’urto si sposta entro la custodia, comprimendo la molla in essa contenuta. Nei veicoli dotati di aggancio automatico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

tamarindo

Vocabolario on line

tamarindo s. m. [dall’arabo tamr hindī «dattero indiano»]. – 1. Albero delle leguminose cesalpinioidee (Tamarindus indica) originario dell’Africa orientale tropicale, diffuso poi con la coltura in Arabia, [...] India, Cocincina e anche nelle Antille: può raggiungere quasi 30 m di altezza, ha chioma folta, foglie paripennate con foglioline numerose, oblunghe, fiori in grappoli, zigomorfi con 3 petali sviluppati, porporini con screziature gialle e rosse, e ... Leggi Tutto

miṡurazióne

Vocabolario on line

misurazione miṡurazióne s. f. [der. di misurare]. – L’operazione del misurare, consistente nel confrontare una determinata grandezza fisica con la sua unità di misura, allo scopo di determinare il valore [...] , quali il termometro, il barometro, l’amperometro, ecc. (v. strumento), dal momento che le grandezze direttamente osservate (altezza della colonna di mercurio, spostamento di un indice collegato alla bobina mobile, ecc.) non sono della stessa specie ... Leggi Tutto

acerola

Neologismi (2017)

acerola (Acerola) s. f. Frutto di una pianta delle rosacee che cresce spontanea nell’America centrale e meridionale, di cui Malpighia emarginata, Malpighia glabra e Malpighia punicifolia sono le specie [...] Industrie prodotti Alimentari, nuove notizie sulle proprietà medicinali di questo arbusto che può raggiungere fino ai 4 metri di altezza, cresce nei paesi a clima temperato caldo ed è coltivato soprattutto nel nord del Brasile. (co.col., Sole 24 ... Leggi Tutto

rigger

Neologismi (2012)

rigger s. m. e f. inv. Operaio specializzato nell’allestimento, ancoraggio e manutenzione di strutture aeree come tralicci, installazioni, strumentazione e congegni montati su palchi teatrali o per [...] sistema le luci, calibra i pesi del telaio, punta i faretti sul palco con una precisione millimetrica a diversi metri d’altezza. (Monica Perosino, Stampa, 12 luglio 2003, p. 45, Giorno e Notte) • Il giovane operaio romano morto nel crollo di una ... Leggi Tutto

whip

Neologismi (2019)

whip (WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi [...] il mondo, incoronata “regina del sesso” da “The Paris Review” e “New York Times”. Hanson, un metro e 80 di altezza e lunghi capelli biondi, potrebbe benissimo rientrare nella categoria delle “whip”, ovvero “women who are hot, intelligent and in their ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81 82
Enciclopedia
altezza
Astronomia Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
ALTEZZA
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali