• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Geografia [20]
Geologia [10]
Medicina [8]
Industria [7]
Arti visive [6]
Storia [5]
Militaria [4]
Architettura e urbanistica [4]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]

àlveo

Vocabolario on line

alveo àlveo s. m. [dal lat. alveus, affine ad alvus: v. alvo]. – 1. Parte di terreno occupata dalle acque di un corso o di uno specchio d’acqua (torrente, ruscello, fiume, canale, lago, ecc.); può essere [...] naturale o artificiale o anche naturale limitato artificialmente (quando il livello delle acque è notevolmente variabile, si distingue un a. di magra e un a. di piena; la parte soggetta solo ai massimi ... Leggi Tutto

inalveare

Vocabolario on line

inalveare v. tr. [der. di alveo] (io inàlveo, ecc.; poco usate, per ragioni di eufonia, le forme – che d’altronde sono le sole regolari – inalveiamo dell’indic. e inalveiamo, inalveiate del cong.). – [...] Immettere le acque di un fiume, lago, ecc., in un alveo artificiale appositamente scavato oppure ottenuto rinforzando con argini l’alveo naturale preesistente; fig., far seguire un determinato corso a forze che tendono a disperdersi, o sim. Rifl., ... Leggi Tutto

interrare

Vocabolario on line

interrare v. tr. [der. di terra] (io intèrro, ecc.). – 1. Metter dentro la terra: i. il seme d’una pianta; i. i bulbi (dei tulipani, dei narcisi, ecc.); o collocare entro terra, entro uno scavo del terreno: [...] con terra di riporto: i. un campo. Più comunem., colmare di terra, sassi, rena, o altro la cavità di un terreno, l’alveo di un fiume, ecc. (in questa accezione, anche interrire). Come intr. pron., interrarsi, colmarsi, coprirsi di terra, detto dell ... Leggi Tutto

subalveare

Vocabolario on line

subalveare agg. [comp. di sub- e alveo]. – In geografia fisica, che si trova di lato all’alveo di un fiume: lanca s., abbandonata dalla corrente. Anche sinon., meno com., di subalveo: sorgenti subalveari. ... Leggi Tutto

subàlveo

Vocabolario on line

subalveo subàlveo agg. [comp. di sub- e alveo]. – In geografia fisica, che si trova al di sotto dell’alveo di un corso d’acqua per lo più all’asciutto: falda acquifera subalvea. ... Leggi Tutto

alveale

Vocabolario on line

alveale agg. [der. di alveo]. – Dell’alveo di un fiume: deflusso a., il deflusso delle acque fluviali nel loro letto. ... Leggi Tutto

perialveale

Vocabolario on line

perialveale (o perialveare) agg. [comp. di peri- e alveo]. – In geografia fisica, di fenomeno o formazione che ha luogo o si sviluppa lateralmente rispetto all’alveo di un corso d’acqua: solchi perialveali. ... Leggi Tutto

rigùrgito

Vocabolario on line

rigurgito rigùrgito (ant. regùrgito) s. m. [der. di rigurgitare]. – 1. L’azione, il fatto e il fenomeno di rigurgitare, di rifluire rapidamente; il liquido, il materiale stesso che rigurgita. In usi [...] , in moto permanente, per effetto della presenza di un ostacolo o per il brusco cambiamento di sezione o della pendenza del fondo dell’alveo. Profilo (o curva) di r., il profilo del pelo libero nel tratto in cui si verifica la perturbazione. R. di ... Leggi Tutto

recipiènte

Vocabolario on line

recipiente recipiènte s. m. e agg. [dal lat. recipiens -entis, part. pres. di recipĕre «ricevere, accogliere» e quindi «contenere», der. di capĕre «prendere»]. – 1. s.m. Nome generico di ogni oggetto [...] con reazione chimica. c. Nelle costruzioni idrauliche, r. idrico, o semplicem. recipiente, e più spesso come agg., alveo r. (o anche ricevente), alveo naturale o artificiale che raccoglie le acque di scolo di una bonifica o le acque di rifiuto di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sottoalveale

Vocabolario on line

sottoalveale agg. [comp. di sotto- e alveo]. – Di strada, ferrovia, ecc., sotterranea, che passa sotto l’alveo di un fiume. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
alveo
Parte di terreno occupata dalle acque di un corso o di uno specchio d’acqua (torrente, ruscello, fiume, canale, lago ecc.). Può essere naturale, artificiale, o naturale limitato artificialmente (per es., fiume arginato). Quando il livello delle...
fiume
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. Geografia Caratteristiche Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali