• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] superiore della magistratura o CSM, superiore della pubblica amministrazione, superiore delle forze armate); corte (costituzionale, d’ senatore (a vita); dipendente (locale, parastatale, statale); garante per la radiodiffusione e l’editoria; giudice ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] superiore della magistratura o CSM, superiore della pubblica amministrazione, superiore delle forze armate); corte (costituzionale, d’ senatore (a vita); dipendente (locale, parastatale, statale); garante per la radiodiffusione e l’editoria; giudice ... Leggi Tutto

burocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

burocrazia /burokra'tsia/ s. f. [dal fr. bureaucratie, comp. di bureau "ufficio" e -cratie "-crazia"]. - 1. [insieme dei funzionari di un ente, di un partito o dell'amministrazione statale] ≈ apparato, [...] amministrazione, uffici. 2. (estens., spreg.) [osservanza esagerata dei regolamenti] ≈ burocratismo, cavillosità, fiscalismo, formalismo, pedanteria, pignoleria. ‖ complicatezza, farraginosità, grettezza, lungaggine. ↔ ‖ semplicità, semplificazione. ... Leggi Tutto

fisco

Sinonimi e Contrari (2003)

fisco s. m. [dal lat. fiscus, propr. "cesta", poi "cassa dello stato, tesoro"] (pl., raro, -chi). - (amministr., finanz.) [parte dell'amministrazione statale che si occupa dell'imposizione e riscossione [...] delle imposte] ≈ erario, Ⓖ (fam.) finanze, fiscalità ... Leggi Tutto

dicastero

Sinonimi e Contrari (2003)

dicastero /dika'stɛro/ s. m. [dal ted. Dikasterium, gr. dikastḗrion "tribunale"]. - (amministr.) [settore dell'amministrazione statale cui è preposto un ministro: dirigere un d.] ≈ ministero. ... Leggi Tutto

politico

Sinonimi e Contrari (2003)

politico /po'litiko/ [dal lat. politĭcus, gr. politikós der. di polítes "cittadino"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che riguarda lo stato: ordinamento, sistema p.] ≈ istituzionale, statale, statuale. b. [...] pubblica] ≈ civile, pubblico, sociale. ↔ personale, privato. c. [che riguarda l'arte di governo e l'amministrazione dello stato] ≈ amministrativo, governativo. 2. (estens.) a. [che dimostra grande abilità e spregiudicatezza nel trattare con gli altri ... Leggi Tutto

mestiere

Sinonimi e Contrari (2003)

mestiere /me'stjɛre/ (ant. mestieri) s. m. [lat. mĭnĭstĕrium "funzione di ministro, aiuto; servizio", incrociatosi con mysterium "mistero"]. - 1. [esercizio continuato di un'attività manuale a scopo di [...] schede scuola e università). Commercio, amministrazione, servizi e altro - 1. Amministratore (delegato); architetto; capoufficio; dirigente; impiegato (di concetto, d’ordine, pubblico, statale); imprenditore; ingegnere; libero professionista; manager ... Leggi Tutto

mestieri e professioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mestieri e professioni. Finestra di approfondimento Agricoltura, allevamento e sim. - 1. Agrimensore; agronomo; agrotecnico; zootecnico. 2. Agricoltore; boscaiolo; carbonaio; coltivatore (diretto); [...] schede scuola e università). Commercio, amministrazione, servizi e altro - 1. Amministratore (delegato); architetto; capoufficio; dirigente; impiegato (di concetto, d’ordine, pubblico, statale); imprenditore; ingegnere; libero professionista; manager ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Prefetto e prefettura
Diritto Organo monocratico dell’amministrazione statale con funzione di rappresentanza governativa a livello provinciale. Profili storici. - L’ufficio del prefetto discende da una legge comunale piemontese (l. n. 3702 del 23 ottobre 1859), che...
Deconcentrazione. Diritto amministrativo
Procedura volta a decongestionare l’amministrazione statale attraverso il trasferimento di competenze dagli organi centrali agli organi periferici, all’interno di una stessa struttura amministrativa (per es., mediante il trasferimento di funzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali