• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Chimica [60]
Industria [12]
Medicina [11]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Geologia [7]
Alimentazione [3]
Fisica [3]

embèlico

Vocabolario on line

embelico embèlico agg. [der. di embelia]. – Acido e.: composto organico estratto dalle bacche di Embelia ribes (v. la voce prec.), che si presenta in forma di cristalli di colore giallo aranciato ed [...] è dotato di proprietà antielmintiche come il suo sale d’ammonio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

lièvito²

Vocabolario on line

lievito2 lièvito2 s. m. [lat. *lĕvĭtum per il lat. class. levatum, part. pass. di levare «alzare»]. – 1. In botanica, nome generico dato a funghi ascomiceti, della famiglia saccaromicetacee, caratterizzati [...] , cremore di tartaro) con altra capace di svolgere anidride carbonica per acidificazione (bicarbonato di sodio, bicarbonato di ammonio): le due sostanze, mescolate alla pasta per alimenti da cuocere in forno, reagiscono durante la manipolazione e ... Leggi Tutto

meṡomòrfico

Vocabolario on line

mesomorfico meṡomòrfico agg. [comp. di meso- e -morfo] (pl. m. -ci). – In chimica, stato m., stato, intermedio fra lo stato solido e quello liquido, caratteristico di alcuni composti del carbonio a massa [...] molecolare elevata e a molecole molto allungate (per es., l’oleato di potassio o di ammonio), caratterizzati da anisotropia accompagnata da birifrangenza ma di consistenza liquida, per cui sono detti, impropriam., liquidi cristallini o cristalli ... Leggi Tutto

cuprammònio

Vocabolario on line

cuprammonio cuprammònio (o cuproammònio) s. m. [comp. di cupro- e ammonio]. – In chimica, ione complesso bivalente Cu(NH3)42+ presente in diversi composti, il più importante dei quali è l’idrossido di [...] c., che si presenta sotto forma di un liquido di colore blu intenso, capace di sciogliere la cellulosa e quindi usato nella produzione di un tipo di raion, detto appunto raion al cuprammonio ... Leggi Tutto

valerianato

Vocabolario on line

valerianato s. m. [der. di valeriana, col suff. -ato]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido valerianico: v. di amile, liquido oleoso, incolore, dall’odore gradevole di frutta; v. d’ammonio, [...] sostanza cristallina molto igroscopica, dal forte odore di valeriana. Con lo stesso nome si indicano in medicina i sali dell’acido isovalerianico, ai quali, come ai valerianati normali, sono state attribuite ... Leggi Tutto

solfamato

Vocabolario on line

solfamato (o solfammato) s. m. [der. di solfam(ico), col suff. -ato]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido solfamico, usati come diserbanti e come disincrostanti per caldaie; il s. di ammonio [...] è utilizzato per rendere incombustibili carta e tessuti, come diserbante, e come intermedio nella preparazione di composti organici ... Leggi Tutto

solfidrato

Vocabolario on line

solfidrato (o sulfidrato) s. m. [der. di solfidrico, col suff. chimico -ato]. – In chimica, sale (detto anche solfuro acido) ottenuto per parziale neutralizzazione dell’acido solfidrico con una base, [...] di formula generale MeHS, con Me metallo monovalente: s. di ammonio, s. di bario. ... Leggi Tutto

succinimide

Vocabolario on line

succinimide (o succinimmide) s. f. [comp. di succin(ico) e im(m)ide]. – Composto organico, imide dell’acido succinico: si prepara riscaldando una soluzione concentrata di succinato di ammonio, e si usa [...] nella preparazione di derivati alogenati, dotati di proprietà germicide e deodoranti, utilizzati anche come intermedî per reazioni di alogenazione, di ossidazione, ecc ... Leggi Tutto

solforicinoleato

Vocabolario on line

solforicinoleato s. m. [der. di solforicinoleico, col suff. -ato]. – In chimica organica, nome dei sali dell’acido solforicinoleico: s. di ammonio, s. di sodio, entrambi usati nella stampa e come solventi [...] tensioattivi ... Leggi Tutto

solforicinolèico

Vocabolario on line

solforicinoleico solforicinolèico agg. [comp. di solfo- e ricinoleico]. – Acido s., denominazione usuale dell’olio di ricino che sia stato fatto reagire con acido solforico; neutralizzando il prodotto [...] con idrossido di sodio o ammoniaca si ottengono, rispettivam., il solforicinoleato di sodio e il solforicinoleato di ammonio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
ammonio
Ione NH4+ che si forma in soluzione acquosa di ammoniaca. Si comporta come un metallo alcalino, di cui sono noti un gran numero di sali. Acetato di a. Esistono due acetati, l’uno neutro, CH3COONH4, e l’altro acido, che risulta dall’associazione...
Ammònio
Filosofo accademico (1º sec. d. C.), maestro di Plutarco ad Atene e noto solo attraverso le opere di quest'ultimo: il suo platonismo ebbe un'intonazione mistico-religiosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali