• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Chimica [87]
Medicina [50]
Storia [42]
Botanica [38]
Industria [37]
Zoologia [35]
Arti visive [33]
Anatomia [31]
Vita quotidiana [31]
Alta moda [28]

màglia¹

Vocabolario on line

maglia1 màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più [...] ; restare impigliato nelle m. di una rete; letter., riquadro di un graticcio, di un’inferriata, e sim. c. In partic., ogni singolo anello di una catena: una catena a grosse m., a m. robuste (e così, le m. di una catenella d’oro, d’argento). Nell ... Leggi Tutto

magliétta

Vocabolario on line

maglietta magliétta s. f. [dim. di maglia1]. – 1. a. Maglia leggera, come capo di biancheria intima: m. di cotone, di lana, di seta; m. di mezza stagione; m. della salute, nome region. (soprattutto veneto) [...] aperto davanti; m. bianca, colorata, stampata, ornata di ricami. 2. Nome di varî oggetti in forma di occhiello o cerchietto: a. Anello schiacciato che, nelle armi da fuoco portatili lunghe, serve a infilare la cinghia per portare l’arma a spalla. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

aża-

Vocabolario on line

aza- aża-. – In chimica organica, prefisso usato per indicare la presenza dell’azoto nell’anello di un composto eterociclico: per es., la piridina si può anche chiamare azabenzene in quanto derivabile [...] dal benzene per sostituzione di un gruppo CH dell’anello con un atomo di azoto. ... Leggi Tutto

oculare¹

Vocabolario on line

oculare1 oculare1 agg. [dal lat. tardo ocularis, der. di ocŭlus «occhio»]. – 1. Appartenente o relativo all’occhio, agli occhi: globo, bulbo o.; patologia o.; lesioni o.; movimenti o.; motilità o.; igiene [...] lente o., antica denominazione della lente detta oggi oculare s. m. (v. oculare2); anello o., in uno strumento provvisto di oculare, l’immagine che quest’ultimo dà dell’anello o ghiera che limita l’obiettivo. 2. Testimone o., che riferisce o attesta ... Leggi Tutto

stréga

Vocabolario on line

strega stréga s. f. [lat. strǐga, der. (come variante pop.) di strix -igis «civetta»]. – 1. a. Secondo la mitologia popolare, essere soprannaturale immaginato con aspetto femminile o donna reale che [...] burattinaio. 4. In botanica: a. Erba s., nome di varie piante erbacee (v. erba). b. Anello o circolo delle s., gruppo di funghi disposti in circolo (v. anello, n. 5 c). 5. In zoologia, nome region. delle specie di pesci della famiglia blennidi (in ... Leggi Tutto

scorriménto

Vocabolario on line

scorrimento scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; [...] efficacemente le varie zone senza interferire col loro traffico locale. Quadrilatero di s., anello di s., particolari reti di strade a forma approssimativa di quadrilatero o di anello. 2. a. In meccanica, con riferimento a una lastra, o più in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

guardia1

Vocabolario on line

guardia1 guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare [...] , sinon. di guardastanca. b. Parte del morso del cavallo che non va in bocca, ma serve a tener fermo il morso stesso e porta l’anello a cui si fissano le briglie. c. Nei libri, guardia o foglio di g., il foglio bianco che sta fra la copertina e il ... Leggi Tutto

stròppo

Vocabolario on line

stroppo stròppo (o stròppolo) s. m. [dal lat. stroppus (o struppus) «legame», cfr. gr. στρόϕος «corda»]. – Nell’attrezzatura navale, tipo di anello, formato con un pezzo di cavo, usato per avvolgere [...] un oggetto mobile e unirlo a un punto fisso, senza intralciarne i movimenti: quello, in partic., che lega il remo al suo scalmo. In alcuni casi, come nello stroppo di un bozzello, l’anello può essere di ferro o munito di gancio. ... Leggi Tutto

chiave

Vocabolario on line

chiave s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità [...] con gli scontri (nei tipi più recenti, le mappe sono due, contrapposte come due ali), mentre dall’altra parte termina con un anello o con un’impugnatura (è detta ch. maschio se a cannello pieno, ch. femmina se cavo); un altro tipo, più moderno, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rotóndo

Vocabolario on line

rotondo rotóndo (ant. ritóndo) agg. e s. m. [lat. rotŭndus, der. di rota «ruota»]. – 1. agg. Che ha forma circolare, cilindrica, sferica, esatta o più o meno approssimativa: figura, macchia, piazza, [...] , l’estremità posteriore di uno scafo con poppa di forma quasi semicircolare, cioè non quadra. c. Mal del r. o marciume ad anello rosso, malattia delle piante dovuta a un fungo, Fomes annosus, che attacca la base del tronco e le radici provocando il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
anello
Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato nelle dita delle mani come ornamento, come simbolo del vincolo matrimoniale, come insegna di dignità. Arte In Egitto l’uso dello scarabeo come sigillo mobile montato in un cerchio...
ANELLO
ANELLO R. Pulinas L. Rocchetti L'a. (greco δακτύλιος latino anulus e più specificamente: σϕενδόνη e funda per indicare la forma del castone che serra la pietra) quale oggetto di ornamento appare per la prima volta nell'Età del Bronzo nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali