• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Medicina [3]
Chirurgia [2]

trabeculectomìa

Vocabolario on line

trabeculectomia trabeculectomìa s. f. [comp. di trabecula e ectomia]. – In oculistica, intervento chirurgico per la terapia del glaucoma, consistente nell’ablazione della rete di trabecole situata nell’angolo [...] irido-corneale, dove normalmente filtra l’umor acqueo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

trabeculotomìa

Vocabolario on line

trabeculotomia trabeculotomìa s. f. [comp. di trabecula e -tomia]. – In oculistica, intervento chirurgico per la cura del glaucoma, consistente nell’apertura, tramite una sonda, della rete di trabecole [...] situata nell’angolo irido-corneale, al fine di consentire il deflusso dell’umor acqueo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

gonioscopìa

Vocabolario on line

gonioscopia gonioscopìa s. f. [comp. di gonio- e -scopia]. – In oculistica, esame microscopico dell’angolo irido-corneale (ossia dell’estrema porzione periferica della camera anteriore dell’occhio), [...] praticato con un particolare apparecchio munito di una lampada a fessura (lampada di Gullstrand) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
gonioscopia
In oculistica, l’esame microscopico, nel vivente, dell’angolo irido-corneale, praticato con un particolare apparecchio munito di lampada di Gullstrand.
iride
Anatomia e medicina Una delle tre porzioni della membrana vascolare dell’occhio (o uvea). È quella che traspare attraverso la cornea, apparendo di colore assai variabile (grigio, bruno ecc.) nei diversi soggetti, a seconda della quantità di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali