• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Medicina [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Religioni [2]

paura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi paura. Finestra di approfondimento Tipi di paura - Numerosi sono i termini che esprimono il senso di forte insicurezza e smarrimento provato di fronte a pericoli o a cose o persone spaventose. [...] alla paura, a parte l’espressione essere in pena per qualcuno = essere preoccupato) e sim.: pensare al futuro mi dà l’angoscia. Gli altri sinon. di p. sono tutti marcati, ora fam. e region. (fifa, spago, strizza, tremarella), ora pop. (cacarella): se ... Leggi Tutto

disperazione

Sinonimi e Contrari (2003)

disperazione /dispera'tsjone/ s. f. [dal lat. desperatio -onis]. - 1. [stato d'animo di chi non ha più alcuna speranza ed è perciò oppresso da inconsolabile sconforto] ≈ afflizione, angoscia, angustia, [...] tormento. ↓ abbattimento, amarezza, avvilimento, demoralizzazione, depressione, sconforto, scoraggiamento, scoramento. ↔ allegria, baldanza, contentezza, felicità, fiducia, speranza. 2. (estens.) [persona ... Leggi Tutto

pena

Sinonimi e Contrari (2003)

pena /'pena/ s. f. [lat. poena "castigo, molestia, sofferenza", dal gr. poinḗ "ammenda, castigo"]. - 1. a. (giur.) [punizione comminata dall'autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato: p. detentiva] [...] a chi perde] ≈ pegno, penitenza. 2. a. [condizione dolorosa: pene d'amore] ≈ affanno, afflizione, angoscia, assillo, cruccio, dolore, ferita, patema, patimento, sofferenza, spina. ↑ calvario, strazio, supplizio, tormento, tortura. ↓ dispiacere ... Leggi Tutto

pensiero

Sinonimi e Contrari (2003)

pensiero /pen'sjɛro/ s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare "pensare"]. - 1. a. [attività mentale che consente all'uomo di elaborare concetti] ≈ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. [...] che agita: il figlio gli dà molti p.] ≈ affanno, agitazione, ansia, apprensione, cruccio, inquietudine, preoccupazione, trepidazione. ↑ angoscia. ● Espressioni: darsi pensiero (per qualcosa o qualcuno) → □; mettere in pensiero → □; stare in pensiero ... Leggi Tutto

peso

Sinonimi e Contrari (2003)

peso /'peso/ s. m. [lat. pē(n)sum "penso, quantità di lana che la schiava doveva filare in un giorno"]. - 1. (fis.) [forza che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale]. [...] , efficacia, influenza, influsso, importanza, rilievo, valore. ‖ credito. e. [motivo per cui preoccuparsi] ≈ affanno, angoscia, pena, pensiero, preoccupazione. □ peso sulla coscienza [assillo interiore per un errore commesso] ≈ rimorso. □ prendere ... Leggi Tutto

travaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

travaglio /tra'vaʎo/ s. m. [der. di travagliare]. - 1. [stato di chi è fisicamente sofferente: t. di stomaco] ≈ dolore, patimento, sofferenza, tribolazione. ↑ tormento. ↓ disagio, fastidio, molestia. ↔ [...] benessere. 2. (fig.) [condizione spiritualmente tormentosa] ≈ affanno, afflizione, angoscia, angustia, ansia, croce, cruccio, dolore, patimento, pena, sofferenza, tormento, (fam.) tormentone, tribolazione, (non com.) tribolo. ↑ tormento, tortura. ↔ ... Leggi Tutto

trepidazione

Sinonimi e Contrari (2003)

trepidazione /trepida'tsjone/ s. f. [dal lat. trepidatio -onis]. - [stato d'animo ansioso, proprio di chi attende combattuto fra la speranza e la paura: aprì pieno di t. il telegramma] ≈ ansia, apprensione, [...] batticuore, inquietudine, preoccupazione, timore, (lett.) trepidanza. ↑ angoscia, pena. ↔ calma, rilassatezza, serenità, tranquillità. ↑ impassibilità. ... Leggi Tutto

letizia

Sinonimi e Contrari (2003)

letizia /le'titsja/ s. f. [dal lat. laetitia], lett. - [sentimento di benessere: animo pieno di l.] ≈ (lett.) allegrezza, beatitudine, contentezza, felicità, gaiezza, (lett.) gaudio, gioia, gioiosità. [...] ↑ giubilo, kermesse, tripudio. ↔ abbattimento, (lett.) affanno, afflizione, amarezza, avvilimento, infelicità, (lett.) mestizia, pena, sconforto, tristezza. ↑ angoscia. ... Leggi Tutto

accoramento

Sinonimi e Contrari (2003)

accoramento /ak:ora'mento/ s. m. [der. di accorare]. - [sentimento di dolore] ≈ abbattimento, affanno, afflizione, amarezza, angoscia, cordoglio, mestizia, pena, prostrazione, scoramento, sofferenza, tormento, [...] travaglio, tristezza. ↔ allegria, appagamento, contentezza, felicità, gioia, letizia, soddisfazione ... Leggi Tutto

preoccupazione

Sinonimi e Contrari (2003)

preoccupazione /preok:upa'tsjone/ s. f. [dal lat. praeoccupatio -onis, der. di praeoccupare "preoccupare"]. - 1. a. [idea che occupa la mente generando uno stato d'animo ansioso: avere una p.] ≈ assillo, [...] la gente per l'avvicinarsi della guerra] ≈ allarme, ansia, ansietà, apprensione, inquietudine, (non com.) sopraffiato, turbamento. ↑ angoscia, panico, paura, sgomento, spavento, terrore, timore. ↔ calma, serenità, tranquillità. c. [idea su cui ci si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
angoscia
Stato tormentoso di ansietà e di sofferenza. Filosofia L’a. è uno dei temi fondamentali dell’esistenzialismo, che l’intende come una delle situazioni affettive rivelatrici attraverso cui l’esistenza si rende consapevole di alcuni caratteri...
angoscia
angoscia Adolfo Pazzagli Gli attacchi di panico Gli attacchi di panico (ADP) sono costituiti da episodi acuti di intensa paura, angoscia o disagio che si instaurano rapidamente e persistono per un tempo delimitato. Durante l’ADP sono presenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali