• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Industria [39]
Chimica [38]
Medicina [27]
Alimentazione [22]
Biologia [21]
Geologia [15]
Arti visive [9]
Chimica industriale [9]
Industria chimica e petrolchimica [9]
Architettura e urbanistica [8]

quoziènte

Vocabolario on line

quoziente quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il [...] condizioni normali del loro metabolismo; q. respiratorio (abbrev. Q. R.), numero che esprime il rapporto tra il volume di anidride carbonica eliminata da un organismo, sia animale sia vegetale, e quello di ossigeno consumato nello stesso tempo. d. In ... Leggi Tutto

carbonicazióne

Vocabolario on line

carbonicazione carbonicazióne s. f. [der. di carbonico1]. – Operazione enologica, consistente nell’introduzione di anidride carbonica nel vino, con lo scopo di chiarificarlo, migliorarne il gusto e aumentarne [...] la conservabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

orgànico

Vocabolario on line

organico orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce [...] organismi, sia quelli ottenuti per sintesi; pur essendo composti del carbonio, non sono considerati composti organici l’ossido di carbonio, il diossido di carbonio (o anidride carbonica) e derivati (carbonati), e, in genere, i cianuri, i cianati e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

carbònio

Vocabolario on line

carbonio carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01; è un solido inodore, insapore, insolubile nei solventi ma solubile [...] con l’aria miscele esplosive; si produce nella combustione incompleta del carbone e nella distillazione dei carboni fossili. Biossido di c., lo stesso che anidride carbonica. Tetracloruro di c., di formula CCl4, liquido incolore, denso, velenoso ... Leggi Tutto

carbonometrìa

Vocabolario on line

carbonometria carbonometrìa s. f. [comp. di carbon(ico) e -metria]. – In fisiologia, determinazione della quantità di anidride carbonica emessa dai polmoni con la respirazione. ... Leggi Tutto

carboterapìa

Vocabolario on line

carboterapia carboterapìa s. f. [comp. di carbo(nico) e terapia]. – In medicina, somministrazione terapeutica, per via inalatoria, di anidride carbonica, associata a ossigeno o all’aria atmosferica. ... Leggi Tutto

chemiotropismo

Vocabolario on line

chemiotropismo (o chemotropismo) s. m. [comp. di chem(i)o- e tropismo]. – In biologia, movimento di curvatura di organi vegetali la cui direzione è determinata da uno stimolo chimico: per es., lo spostamento [...] di alcune specie di protozoi verso una bollicina di anidride carbonica che si va sciogliendo nell’acqua, il movimento dei leucociti verso i batterî, o l’incurvamento di organi di accrescimento di alcune specie vegetali, dei micelî di alcuni funghi, ... Leggi Tutto

biodegradazióne

Vocabolario on line

biodegradazione biodegradazióne s. f. [comp. di bio(logico) e degradazione]. – In chimica, trasformazione demolitiva operata da microrganismi su sostanze organiche, con formazione di composti stabili [...] (al limite, anidride carbonica e acqua) non fermentescibili e non inquinanti. ... Leggi Tutto

fèrro

Vocabolario on line

ferro fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, [...] biochimica originatasi per l’azione ossidante di alcuni batterî (Gallionella ferruginea) sul carbonato ferroso disciolto nelle acque, con produzione di anidride carbonica, che viene assimilata, e idrato di ferro, che precipita, formando talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – EPOCHE STORICHE – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

chetoliṡi

Vocabolario on line

chetolisi chetoliṡi s. f. [comp. di cheto-2 e -lisi]. – In biochimica, la degradazione dei corpi chetonici fino ai loro prodotti terminali (acqua e anidride carbonica). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
carbonica, anidride
Gas incolore e inodore, CO2 (detto anche biossido o diossido di carbonio), più pesante dell’aria (densità 1,527 rispetto all’aria), facilmente liquefacibile, solubile in acqua, in alcol ecc. È il principale prodotto della combustione del carbone,...
CARBONICA, NEVE
. Anidride carbonica (CO2) solida (v. carbonio). Si ottiene industrialmente facendo effluire da un ugello l'anidride carbonica liquida, sotto la pressione di 50 atmosfere. Parte del liquido evapora, assorbendo calore dal rimanente, che si solidifica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali