• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Fisica [25]
Industria [14]
Matematica [14]
Storia [13]
Militaria [11]
Zoologia [10]
Medicina [9]
Biologia [7]
Industria aeronautica [6]
Geologia [5]

l, L

Vocabolario on line

l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre [...] tecniche, la locuz. a L qualifica dispositivi, circuiti e sim. la cui forma, reale o schematica, ricorda una L maiuscola: antenna a L in radiotecnica, filtro a L in elettrotecnica, ferri a L, edificio a L, ecc.  Nel codice alfabetico internazionale ... Leggi Tutto

schermare

Vocabolario on line

schermare v. tr. [der. di schermo] (io schérmo, ecc.). – 1. ant. Difendere, riparare, in senso generico: Che è quel, dolce padre, a che non posso Schermar lo viso? (Dante). 2. Riparare, proteggere con [...] di campi elettrici, magnetici o elettromagnetici. ◆ Part. pass. schermato, anche come agg.: cavo schermato; fari schermati; antenna radio con discesa schermata; con sign. più specifico, tubo schermato (o valvola schermata), altra denominazione del ... Leggi Tutto

drizzare

Vocabolario on line

drizzare v. tr. [forma sincopata di dirizzare]. – 1. Rendere, o anche far tornare (ma in questa accezione è meno proprio di raddrizzare) diritto ciò che è curvo o curvato, piegato ad angolo, ecc.: d. [...] il colpo crudo (Ariosto); volgere a una meta: d. i passi a un luogo; d. la prua al largo; se il piloto ti drizzò l’antenna Oltre l’isole egee (Foscolo); d. gli occhi, lo sguardo. In usi fig.: d. l’animo, i pensieri, a un oggetto, a un fine; anche ... Leggi Tutto

meżżónda

Vocabolario on line

mezzonda meżżónda (o mèżż’ónda) locuz. usata come agg., invar. – Espressione con cui in fisica e nella tecnica si qualificano dispositivi ottici ed elettromagnetici le cui dimensioni caratteristiche [...] siano pari a mezza lunghezza d’onda oppure a un multiplo dispari di mezza lunghezza d’onda: antenna m. (o in m.), lamina mezzonda. ... Leggi Tutto

dipòlo

Vocabolario on line

dipolo dipòlo s. m. [comp. di di-2 e polo1]. – 1. In fisica, sistema costituito da due enti (masse materiali, cariche elettriche, masse magnetiche) identici ma di diversa polarità: d. elettrico, d. magnetico; [...] , quelle dei saponi. 3. In elettrotecnica e in elettronica, sinon. poco usato di bipolo. 4. In radiotecnica, tipo di antenna a onde stazionarie, costituita da un conduttore filiforme rettilineo, lungo metà della lunghezza d’onda di lavoro (d. a mezz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

illuminare

Vocabolario on line

illuminare v. tr. [dal lat. illuminare, der. di lumen -mĭnis «lume», col pref. in-1] (io illùmino, ecc.). – 1. Rischiarare con la luce propria o con luce prodotta da una sorgente luminosa: il Sole illumina [...] di onde elettromagnetiche in genere (e in partic. di radioonde), irradiare, investire con radiazioni un corpo o una superficie: antenna che illumina una vasta regione. 2. fig. a. Riferito al viso o agli occhi di una persona, ravvivarli, indurvi ... Leggi Tutto

direttivo

Vocabolario on line

direttivo agg. [der. di dirigere, part. pass. diretto]. – 1. a. Che dirige o ha il compito di dirigere; di dirigente, di direttore: avere funzioni, mansioni d.; gli organi d. di un ente; il consiglio [...] , in un’avanzata, e, fig., nel modo di procedere (v. anche direttiva). 2. Che è in funzione della direzione; in partic., di apparecchio o dispositivo (antenna, microfono, ecc.) che ha spiccata direttività; analogam., effetto d., proprietà direttiva. ... Leggi Tutto

direzionale

Vocabolario on line

direzionale agg. [der. di direzione]. – 1. Relativo alla direzione come attività del dirigere, del guidare: l’apparato d. di un’azienda; in partic., centro d., in urbanistica, zona della città dove sono [...] . direzionale s. m., chiamato anche girodirezionale: v. questa voce), o il cui funzionamento dipenda da particolari direzioni che si considerano: accoppiatore d.; anche sinon. di direttivo in espressioni come antenna d., microfono direzionale. ... Leggi Tutto

direzionare

Vocabolario on line

direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual [...] caso significa regolare questi dispositivi su una data direzione. ◆ Part. pass. direzionato, anche come agg: antenna direzionata allo zenit, cannocchiale direzionato a sud, ecc. ... Leggi Tutto

anti-elettrosmog

Neologismi (2008)

anti-elettrosmog agg. inv. Che si propone di contrastare l’inquinamento elettromagnetico prodotto dalle linee ad alta tensione o da ripetitori di segnale. ◆ Una lunga lotta, conclusa adesso, a due settimane [...] 2000, p. 28, Cronaca) • Un altro risultato il comitato anti-elettrosmog […] lo sta raggiungendo per quanto riguarda l’antenna che dovrà essere installata a Montevile. (Messaggero, 21 ottobre 2001, p. VII, Perugia) • La delibera impegna la maggioranza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 18
Enciclopedia
antenna
Tecnica Nelle costruzioni edilizie, elemento verticale portante dei ponteggi provvisori (per es., ponti da muratori), o d’incastellature per sollevamento di pesi. Le a. di legname sono formate da sostacchine appaiate o riunite, quando il carico...
ANTENNA
Le antenne sono appendici articolate e mobili inserite nella parte anteriore della testa degli Artropodi antennati. Possono presentarsi a guisa di arti bifidi come nel primo paio (antennule) di alcuni Crostacei, in quelle di alcuni Miriapodi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali