• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Fisica [25]
Industria [14]
Matematica [14]
Storia [13]
Militaria [11]
Zoologia [10]
Medicina [9]
Biologia [7]
Industria aeronautica [6]
Geologia [5]

radome

Vocabolario on line

radome 〈rèidëum〉 s. ingl. [contrazione della locuz. radar dome «cupola del radar»] (pl. radomes 〈rèidëum∫〉), usato in ital. al masch. – Protezione di un’antenna radar, a terra o a bordo di aeromobili [...] e di navi, costruita con materiale trasparente alle radioonde, che ha lo scopo di preservare l’antenna stessa dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici e dalla salsedine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pennòla

Vocabolario on line

pennola pennòla s. f. [der. di penna]. – Nell’attrezzatura navale: 1. Antenna delle piccole vele (a terzo ovvero a quarto) delle imbarcazioni. 2. Piccola antenna, o asta leggermente inclinata, che alcuni [...] alberi di moderne navi a propulsione meccanica portano per alzare in navigazione la bandiera nazionale. 3. Asta munita di parabordi che si pone tra le gru e la falchetta delle imbarcazioni, quando sono ... Leggi Tutto

antirisonanza

Vocabolario on line

antirisonanza s. f. [comp. di anti-1 e risonanza]. – In elettromagnetismo, lo stesso che risonanza di tensione. In radiotecnica, alimentazione in a. di un’antenna, quella secondo la quale la linea di [...] alimentazione fa capo a un punto dell’antenna in cui c’è un ventre di tensione. ... Leggi Tutto

eteromorfòṡi

Vocabolario on line

eteromorfosi eteromorfòṡi (alla greca eteromòrfoṡi) s. f. [comp. di etero- e -morfosi]. – In biologia, nella rigenerazione animale, la neoformazione di una parte diversa da quella asportata o naturalmente [...] perduta (per es., nei crostacei, un arto al posto di un’antenna, un’antenna in sede di un peduncolo oculare). Anche, in botanica, produzione di un organo in posizione anomala. ... Leggi Tutto

rientràbile

Vocabolario on line

rientrabile rientràbile agg. [der. di rientrare]. – Che può rientrare: antenna r., l’antenna di televisori, radio e auto munite di radio. In aeronautica, di carrello, torretta, ecc., lo stesso che retrattile. ... Leggi Tutto

filare³

Vocabolario on line

filare3 filare3 v. tr. e intr. [dal lat. tardo fīlare «ridurre in fili», der. di filum «filo»]. – 1. tr. Ridurre in filo fibre tessili o altro, con operazioni opportune (per le fibre tessili, v. filatura): [...] un ormeggio senza poter salpare l’ancora. Con sign. analogo, in aeronautica, f. l’antenna, o l’aereo, svolgere a mano o meccanicamente il cavetto di antenna degli apparati radio d’emergenza di bordo. b. Nel canottaggio, f. i remi, smettere ... Leggi Tutto

padiglióne

Vocabolario on line

padiglione padiglióne s. m. [lat. papilio -ōnis «farfalla», e anche «tenda militare»]. – 1. a. Tenda da campo, di grandi dimensioni e riccamente addobbata, che un tempo si usava innalzare negli attendamenti [...] , p. alto, corrispondenti rispettivam. al tronco maggiore, all’albero di gabbia, all’alberetto. 8. In radiotecnica, antenna a p., antenna filare, di forma vagamente piramidale, per onde lunghe, largamente usata nel passato, spec. a bordo delle navi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

pilóne¹

Vocabolario on line

pilone1 pilóne1 s. m. [prob. accr. di pila, o incrocio di pila con pignone]. – 1. Elemento strutturale in muratura, in calcestruzzo o in acciaio, per lo più di forma prismatica e ad asse verticale, che [...] gare e nell’addestramento a segnare il luogo sul quale si deve virare. In radiotecnica, p. radiante, antenna a irraggiamento omnidirezionale nel piano orizzontale e perciò tipica delle stazioni trasmittenti di radiodiffusione a onde medie, costituita ... Leggi Tutto

trasformatóre

Vocabolario on line

trasformatore trasformatóre s. m. [der. di trasformare]. – 1. (f. -trice) Chi trasforma, chi, o che, ha la capacità e la funzione di trasformare: un t. di costumi; come agg.: avere una funzione trasformatrice. [...] di materiali isolanti impiegati (t. a secco, in olio), in relazione all’uso (t. d’antenna, ad alta frequenza, per accoppiare a un’antenna un radiotrasmettitore o un radioricevitore; t. di adattamento, per trasferire energia col massimo rendimento tra ... Leggi Tutto

fiónco²

Vocabolario on line

fionco2 fiónco2 s. m. [dal catal. ant. flonch] (pl. -chi). – Nella marina velica, cavo che alza l’antenna delle vele latine, detto anche drizza dell’antenna. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
antenna
Tecnica Nelle costruzioni edilizie, elemento verticale portante dei ponteggi provvisori (per es., ponti da muratori), o d’incastellature per sollevamento di pesi. Le a. di legname sono formate da sostacchine appaiate o riunite, quando il carico...
ANTENNA
Le antenne sono appendici articolate e mobili inserite nella parte anteriore della testa degli Artropodi antennati. Possono presentarsi a guisa di arti bifidi come nel primo paio (antennule) di alcuni Crostacei, in quelle di alcuni Miriapodi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali