• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
357 risultati
Tutti i risultati [357]
Religioni [78]
Storia [29]
Militaria [27]
Architettura e urbanistica [26]
Arti visive [26]
Letteratura [20]
Comunicazione [14]
Diritto [12]
Medicina [8]
Zoologia [8]

pritanìa

Vocabolario on line

pritania pritanìa s. f. [dal gr. πρυτανεία, der. di πρυτάνις «pritane»]. – Nell’antica Grecia, periodo di tempo nel quale durava in carica ciascuna sezione della bulè o consiglio ateniese; questo era [...] diviso in dieci sezioni, corrispondenti alle dieci tribù, le quali detenevano il potere a turno ... Leggi Tutto

càriti

Vocabolario on line

cariti càriti (o Càriti) s. f. pl. [dal gr. χάριτες, propr. plur. di χάρις «grazia» (e perciò dette dai Romani Gratiae)]. – Divinità dell’antica Grecia (Aglaia, Eufròsine e Talìa, figlie, secondo Esiodo, [...] di Zeus e di Eurìnome), dispensatrici di grazia e bellezza alla natura e alla vita degli uomini ... Leggi Tutto

pedòtriba

Vocabolario on line

pedotriba pedòtriba s. m. [dal gr. παιδοτρίβης, comp. di παῖς παιδός «fanciullo» e τρίβω «consumare», qui nel senso di «esercitare»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, il maestro di ginnastica dei fanciulli. ... Leggi Tutto

proarctùrie

Vocabolario on line

proarcturie proarctùrie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Προαρκτούρια, derivante prob. dal fatto che il rito veniva celebrato prima (πρό) del sorgere della costellazione di Arturo (᾿Αρκτοῦρος)]. – Nell’antica [...] Grecia, altro nome con cui era designata la cerimonia religiosa detta proerosie. ... Leggi Tutto

iṡònomo

Vocabolario on line

isonomo iṡònomo agg. [dal gr. ἰσόνομος, comp. di ἴσος «uguale» e -νομος «-nomo»]. – Che gode di uguali diritti di fronte alla legge, con riferimento all’antica Grecia. ... Leggi Tutto

hàrem

Vocabolario on line

harem hàrem 〈àrem〉 (o harèm; anche àrem o arèm) s. m. [adattam. del turco harem 〈harèm〉, che è dall’arabo ḥarīm, propr. «luogo inviolabile»]. – 1. a. Presso i musulmani, la parte della casa o dell’appartamento [...] riservato alle donne e ai bambini (analogo al gineceo dell’antica Grecia), e anche l’insieme delle donne che vi abitano: istituzione collegata alla poligamia e, al pari di questa, non più esistente in alcuni paesi musulmani. b. scherz. Gruppo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

nemèṡie

Vocabolario on line

nemesie nemèṡie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Νεμέσια, neutro pl.]. – Feste dell’antica Grecia in onore della dea Nemesi; in Atene si celebravano nel mese di boedromione ed erano collegate al culto dei morti. ... Leggi Tutto

probulèuma

Vocabolario on line

probuleuma probulèuma s. m. [dal gr. προβούλευμα, der. di προβουλεύω «deliberare prima»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, la proposta di un decreto popolare, che veniva discussa ed elaborata preventivamente [...] nel consiglio ... Leggi Tutto

pròbulo

Vocabolario on line

probulo pròbulo s. m. [dal gr. πρόβουλος]. – Nell’antica Grecia, ognuno dei componenti di un consiglio ristretto, cui era affidato il potere esecutivo dello stato. ... Leggi Tutto

palèstra

Vocabolario on line

palestra palèstra s. f. [dal lat. palaestra, gr. παλαίστρα, der. di παλαίω «lottare»]. – 1. Nell’antica Grecia, in origine, piazzale sabbioso annesso al ginnasio, nel quale i giovani si esercitavano [...] alla lotta; in seguito, cortile, generalm. circondato da un peristilio quadrato o rettangolare, fornito di impianto per lavarsi, spogliatoio, deposito per l’olio e per gli attrezzi ginnici. Nelle terme ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 36
Enciclopedia
La periodizzazione della Grecia antica. La ceramica
La periodizzazione della Grecia antica. La ceramica Dario Palermo La ceramica Tra le innumerevoli classi di materiali che ben si prestano a servire da tracciante storico negli studi archeologici, la ceramica gode certamente di tradizione...
Grecia
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali