• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Religioni [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Botanica [4]
Medicina [3]
Geologia [3]
Zoologia [2]
Storia [2]
Storia delle religioni [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]

sacerdotale

Vocabolario on line

sacerdotale agg. [dal lat. sacerdotalis, der. di sacerdos -otis «sacerdote»]. – 1. Di sacerdote, da sacerdote, proprio del sacerdote e del suo ufficio: abito, veste s.; autorità, gravità, maestà s.; [...] s.; l’ordine s.; la dignità s.; i collegi s., nell’antica Roma. In diritto canonico, benefizî s., quei benefizî il cui possesso o 2. Scrittura s., varietà di scrittura geroglifica dell’antico Egitto, più comunem. detta ieratica. ◆ Avv. letter. ... Leggi Tutto

darabukka

Vocabolario on line

darabukka s. f. [voce araba, darābukka]. – Strumento a percussione originario dell’antico Egitto, molto diffuso in tutta l’Africa settentr.; si tratta di un tamburo a forma d’anfora, lungo cm 35 circa, [...] con una pelle; viene tenuto sotto un braccio e suonato per lo più con una sola mano ... Leggi Tutto

incubazióne²

Vocabolario on line

incubazione2 incubazióne2 s. f. [der. del lat. incubare (v. incubare) nel sign. partic. di «dormire in un tempio per avere i responsi del dio»]. – Nella storia delle religioni, l’uso di dormire in un [...] santuario allo scopo di ricevere nel sogno rivelazioni divine, attestato soprattutto nell’antica Grecia ma presente anche in altri ambienti culturali (per es., antico Egitto, America precolombiana). ... Leggi Tutto

teriocèfalo

Vocabolario on line

teriocefalo teriocèfalo agg. [comp. di terio- e -cefalo], letter. – Che ha testa di belva: insegne t., le insegne dei nomi dell’antico Egitto. ... Leggi Tutto

żoolatrìa

Vocabolario on line

zoolatria żoolatrìa s. f. [comp. di zoo- e -latria]. – Culto degli animali, proprio di religioni antiche e primitive: la z. dell’antico Egitto, delle civiltà arcaiche di cacciatori. ... Leggi Tutto

paraschista

Vocabolario on line

paraschista s. m. [dal gr. παρασχίστης, der. di παρασχίζω «fendere, squarciare»] (pl. -i). – Nell’antico Egitto, persona che si occupava di eviscerare i cadaveri preparandoli per l’imbalsamazione. ... Leggi Tutto

imbalsamazióne

Vocabolario on line

imbalsamazione imbalsamazióne (non com. imbalsamatura) s. f. [der. di imbalsamare]. – 1. Operazione intesa a impedire, in vario modo e per un tempo più o meno lungo, la decomposizione degli organi e [...] particolari di organi che si vogliono conservare a scopo di studio e di dimostrazione; largamente diffusa nell’antico Egitto, dove era eseguita mediante sostanze balsamiche, è attualmente praticata con metodi diversi (per es., l’iniezione di ... Leggi Tutto

sciacallo

Vocabolario on line

sciacallo s. m. [dal fr. chacal, che è dal turco ciaqal, che a sua volta proviene dal pers. shagāl di origine sanscrita]. – 1. Nome di tre specie di mammiferi carnivori canidi del genere Canis, simili [...] ha abitudini prevalentemente notturne, è molto adattabile e vive solitario o in coppie (era considerato animale sacro nell’antico Egitto e divinizzato col nome di Anubi); lo sc. dalla gualdrappa (lat. scient. Canis mesomelas), diffuso nelle boscaglie ... Leggi Tutto

sotìaco

Vocabolario on line

sotiaco sotìaco agg. [dal gr. Σωϑιακός] (pl. m. -ci). – Che si riferisce a Sothis (gr. Σῶϑις), cioè a Sirio, stella principale della costellazione del Cane Maggiore, secondo l’antica denominazione greco-egiziana: [...] considerata nell’antico Egitto una dea, veniva identificata con Iside, e il suo sorgere eliaco (la ricomparsa nel crepuscolo mattutino) avveniva verso la fine di luglio, annunciando il periodo più caldo dell’estate e indicando l’inizio dell’anno ... Leggi Tutto

eccèntrico

Vocabolario on line

eccentrico eccèntrico agg. e s. m. [rifacimento del lat. tardo eccentrus, gr. ἔκκεντρος, comp. di ἐκ «fuori da» e κέντρον» centro»; il sign. fig. ricalca l’ingl. excentric o eccentric e il fr. excentrique] [...] sacrale e simbolico, di cui non si è tuttavia saputo dare un’interpretazione soddisfacente: gli e. dell’antico Egitto; gli e. della civiltà maya. ◆ Avv. eccentricaménte, fig., in modo eccentrico, stravagante: vivere, andare vestito eccentricamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Sistema tecnico e osservazione della natura nell’antico Egitto
Sistema tecnico e osservazione della natura nell'antico Egitto Giovanni Di Pasquale Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Gli Egizi hanno sempre percepito la loro terra, povera di...
La musica dell’antico Egitto
La musica dell'antico Egitto Alexandra von Lieven Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’antico Egitto la musica ha un’importanza fondamentale sia nella vita pubblica che nell’ambito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali