• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [36]
Biologia [8]
Lingua [2]
Diritto [2]
Botanica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

antìgene

Vocabolario on line

antigene antìgene (meno com. antigène) s. m. e agg. [comp. di anti(corpo) e -gene]. – 1. s. m. In immunologia, ogni sostanza (di natura batterica, virale, enzimatica, terapeutica, ecc., a struttura proteica [...] formazione di particolari sostanze, gli anticorpi, capaci di legarsi selettivamente all’antigene induttore per disattivarlo o per demolirlo. Antigene Australia, antigene (così detto perché individuato la prima volta in un aborigeno australiano) che ... Leggi Tutto

antigènico

Vocabolario on line

antigenico antigènico agg. [der. di antigene s. m.] (pl. m. -ci). – In immunologia, di o dell’antigene, relativo ad antigene: proprietà antigeniche; determinante antigenico, il sito della superficie [...] di un antigene responsabile della produzione di anticorpi. ... Leggi Tutto

metallergìa

Vocabolario on line

metallergia metallergìa s. f. [comp. di meta- e allergia]. – In immunologia, capacità dell’organismo, specificamente sensibilizzato a un determinato antigene, di reagire a successivi contatti con un [...] antigene diverso (metantigene), con manifestazioni allergiche, le quali presentano lo stesso quadro clinico di quelle provocate dall’antigene primitivo. ... Leggi Tutto

intradermoreazióne

Vocabolario on line

intradermoreazione intradermoreazióne s. f. [comp. di intraderm(ico) e reazione]. – In medicina, prova cutanea diretta a stabilire un eventuale stato di sensibilizzazione verso un particolare antigene, [...] sia dovuto a malattia in atto o a un pregresso contatto con l’antigene stesso; si esegue iniettando nello spessore del derma una piccola quantità di soluzione di antigene che, nelle reazioni positive, provoca intorno al punto d’inoculazione un pomfo ... Leggi Tutto

memòria

Vocabolario on line

memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati [...] linfociti B (detti anche cellule della m. immunitaria), modificati strutturalmente e biochimicamente dopo il contatto con le molecole antigeniche, sono gli elementi responsabili di questo tipo di memoria; si parla poi di m. cellulare per indicare un ... Leggi Tutto

determinante

Vocabolario on line

determinante agg. e s. m. e f. [part. pres. di determinare]. – 1. agg. Che determina, cioè provoca direttamente l’avverarsi di un fatto: causa d. (anche s. f.: la d. di un delitto); azione, potere, valore [...] è il determinante rispetto al sost. la fermata, che è il determinato. c. In biologia, d. antigenico, sito della superficie dell’antigene che induce la risposta immunitaria (cioè la produzione di anticorpi specifici) da parte dell’organismo che non ... Leggi Tutto

anticomplementare

Vocabolario on line

anticomplementare agg. [comp. di anti-1 e complemento]. – Nel linguaggio medico, potere (o proprietà) a., capacità, posseduta da alcuni antigeni, di rendere inattiva una parte del complemento, onde la [...] necessità di usare congrue quantità di antigene o di siero fresco nelle ricerche diagnostiche basate sulla reazione tra antigene e anticorpo. ... Leggi Tutto

iṡoantigène

Vocabolario on line

isoantigene iṡoantigène s. m. [comp. di iso- e antigene]. – In immunologia, varietà di antigene capace di provocare la formazione di anticorpi in organismi della stessa specie. ... Leggi Tutto

anticòrpo

Vocabolario on line

anticorpo anticòrpo s. m. [comp. di anti-1 e corpo]. – In immunologia, molecola proteica (immunoglobulina) che viene prodotta nel corso di una reazione immunitaria e svolge un’azione antagonista verso [...] un antigene precedentemente giunto a contatto con l’organismo. Ogni anticorpo corrisponde specificamente a un dato antigene, col quale, e non con altri, reagisce e si combina, per distruggerlo o renderlo innocuo. ... Leggi Tutto

tossina

Vocabolario on line

tossina s. f. [der. di toss-, col suff. -ina; cfr. ted. Toxin, fr. toxine, ingl. toxine, sul cui esempio fu usata per breve tempo anche in Italia la forma toxina]. – Nome dato a sostanze biologiche aventi [...] , meno potenti delle esotossine, situati nella parete cellulare di batterî gram-negativi, molto resistenti al calore, con potere antigene). Si hanno inoltre t. citolitiche, capaci di ledere le membrane cellulari dei globuli rossi (perciò dette anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
antigene
Qualsiasi sostanza capace di indurre una specifica reazione immunologica, umorale o cellulare (➔ immunità). La specificità immunologica di un a. dipende da un particolare sito della sua superficie denominato epitopo o determinante antigenico;...
ANTIGENE
(III, p. 489; App. II, 1, p. 206): v. immunità: Medicina, in questa App.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali