• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [36]
Biologia [8]
Lingua [2]
Diritto [2]
Botanica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

percutireazióne

Vocabolario on line

percutireazione percutireazióne s. f. [comp. di per-1, cute e reazione]. – In medicina, tipo di cutireazione che si esegue applicando l’antigene mediante un cerotto su pelle integra, o, come nel caso [...] del test tubercolinico a punture multiple percutanee attualmente assai diffuso, introducendo l’antigene tramite un apparato a sei punte che penetrano nella cute a una profondità di 2 o 3 mm. ... Leggi Tutto

metantìgene

Vocabolario on line

metantigene metantìgene s. m. [comp. di met(allergia) e antigene]. – In immunologia, antigene responsabile della condizione di metallergia. ... Leggi Tutto

autoantìgene

Vocabolario on line

autoantigene autoantìgene s. m. [comp. di auto-1 e antigene]. – In immunologia, antigene che si forma nell’organismo per la modificazione o l’alterazione di un suo normale costituente (cellula, proteina), [...] indotta da una causa patologica di varia natura (tossine, veleni, prodotti batterici non proteici) che lo trasforma e lo fa diventare eterogeneo all’organismo ... Leggi Tutto

precipitazióne

Vocabolario on line

precipitazione precipitazióne s. f. [dal lat. praecipitatio -onis, der. di praecipitare «precipitare»]. – 1. L’atto del precipitare o cadere, e in senso concr. la cosa stessa che cade. In senso proprio [...] -anticorpo caratterizzata dalla formazione di un complesso insolubile, che si verifica quando un antigene solubile giunge a contatto con il corrispondente antisiero, in opportune proporzioni. 2. Nell’uso com. solo in senso fig., fretta eccessiva ... Leggi Tutto

meiostàgmico

Vocabolario on line

meiostagmico meiostàgmico agg. [comp. di meio- e gr. στάγμα «goccia»] (pl. m. -ci). – In immunologia, reazione m., abbassamento della tensione superficiale di un siero immune, provocato dal contatto [...] con l’antigene specifico. ... Leggi Tutto

streptoliṡina

Vocabolario on line

streptolisina streptoliṡina s. f. [comp. di strepto- e lisina]. – In immunologia, tossina emolitica elaborata dagli streptococchi e dotata di potere antigene; gli anticorpi specifici possono essere quantitativamente [...] determinati, e un loro titolo nel sangue particolarmente alto è indizio di infezione streptococcica in atto o pregressa ... Leggi Tutto

antianafilassi

Vocabolario on line

antianafilassi s. f. [comp. di anti-1 e anafilassi]. – In immunologia, termine che designa tanto la condizione di un organismo che ha perduto l’ipersensibilità verso una determinata sostanza dotata di [...] potere antigene, quanto i procedimenti messi in atto per conseguire tale stato di desensibilizzazione. È detta anche deanafilassi. ... Leggi Tutto

leucotossina

Vocabolario on line

leucotossina s. f. [comp. di leuco- e tossina]. – Tossina di origine batterica, dotata di scarso potere antigene, ad azione elettiva sui globuli bianchi del sangue. ... Leggi Tutto

radioimmunologìa

Vocabolario on line

radioimmunologia radioimmunologìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e immunologia]. – Metodo di indagine biomedica, di alta sensibilità e specificità, rivolto a identificare o dosare molecole di varia [...] natura (ormoni, allergeni, farmaci, ecc.), basato sulla reazione tra un antigene e il relativo anticorpo, uno dei quali marcato con un isotopo radioattivo, oppure tra la sostanza in esame e il relativo anticorpo marcato, e sulla radioattività del ... Leggi Tutto

ibridòma

Vocabolario on line

ibridoma ibridòma s. m. [der. di ibrido, col suff. -oma] (pl. -i). – In biologia, il risultato della fusione di una linea di linfociti sensibilizzati da un solo antigene con una linea di cellule di mieloma; [...] ciascun ibridoma è in grado di produrre elevate quantità di anticorpi specifici detti anticorpi monoclonali e di riprodursi e conservarsi con le normali tecniche di coltura delle cellule animali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
antigene
Qualsiasi sostanza capace di indurre una specifica reazione immunologica, umorale o cellulare (➔ immunità). La specificità immunologica di un a. dipende da un particolare sito della sua superficie denominato epitopo o determinante antigenico;...
ANTIGENE
(III, p. 489; App. II, 1, p. 206): v. immunità: Medicina, in questa App.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali