• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Botanica [19]
Zoologia [9]
Geologia [4]
Geografia [4]
Arti visive [3]
Industria [3]
Religioni [3]
Architettura e urbanistica [2]
Chimica [2]
Trasporti [1]

légno

Vocabolario on line

legno légno s. m. [lat. lĭgnum]. – 1. a. In botanica, complesso di elementi istologici che si trova nei fusti, nei rami e nelle radici delle piante vascolari; è caratterizzato dalla presenza di elementi [...] ); l. d’anice (v. anice); l. giallo, legno di un albero della famiglia moracee (Chlorophora tinctoria), che si trova nelle Antille, nel Messico, nel Brasile, e anche nell’Africa tropicale e nel Madagascar: deve il suo nome a due sostanze coloranti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

deportare

Vocabolario on line

deportare v. tr. [dal lat. deportare (comp. di de- e portare «portare»), attraverso il fr. déporter] (io depòrto, ecc.). – Condannare alla pena della deportazione; più com., trasportare, accompagnare [...] il condannato nel luogo stabilito per la deportazione: molti ergastolani furono deportati nelle Piccole Antille; al tempo degli zar, i condannati politici venivano spesso deportati in Siberia. Per estens., trasportare nel luogo di pena, quando questo ... Leggi Tutto

ippòmane²

Vocabolario on line

ippomane2 ippòmane2 s. f. [lat. scient. Hippomane, che è dal lat. class. hippomănes: v. la voce prec.]. – Genere di piante della famiglia delle euforbiacee, con una sola specie (Hippomane mancinella), [...] dell’America Centr. e delle Antille; è un albero che secerne copioso latice, usato dagli indigeni per avvelenare le frecce. ... Leggi Tutto

papiaménto

Vocabolario on line

papiamento papiaménto s. m. [dallo spagn. papiamento, der. del port. papear «parlare confusamente»]. – Lingua creola, a base spagnola e portoghese, parlata e usata anche come lingua di cultura (predicazione, [...] libri, giornali) nell’isola di Curaçao (Antille Olandesi). ... Leggi Tutto

fèlidi

Vocabolario on line

felidi fèlidi s. m. pl. [lat. scient. Felidae, dal nome del genere Felis, e questo dal lat. class. felis «gatto»]. – Famiglia di carnivori, comunem. chiamati gatti: hanno dimensioni variabili, corpo [...] i mammiferi (anche molto più grossi di loro) e gli uccelli, ma non disdegnano anche altri piccoli vertebrati o insetti e crostacei. Sono diffusi in tutti i paesi, esclusi l’Australia, le Antille, il Madagascar, l’Antartide e alcune isole oceaniche. ... Leggi Tutto

anòna

Vocabolario on line

anona anòna s. f. [lat. scient. Anona, dallo spagn. anona, che è da una voce indigena delle Antille]. – 1. Genere di piante anonacee, con frutto formato da frutti parziali carnosi, più o meno saldati [...] fra loro; comprende circa 60 specie, legnose, quasi tutte americane; una, la cerimolia (Anona cherimolia), cresce in Italia. 2. Il frutto di queste piante ... Leggi Tutto

tòdidi

Vocabolario on line

todidi tòdidi s. m. pl. [lat. scient. Todidae, dal nome del genere Todus, e questo dal lat. todus, nome di un piccolo uccello]. – Famiglia di uccelli coraciformi che comprende un solo genere, Todus, [...] con cinque specie distribuite nelle Grandi Antille: sono piccoli, con ali e coda brevi, becco piatto; si nutrono d’insetti e nidificano entro buche scavate nel terreno. ... Leggi Tutto

majagua

Vocabolario on line

majagua ‹makħàgħua› (o mahagua) s. f., spagn. [da una voce indigena (aruaca) delle Grandi Antille]. – Albero della famiglia malvacee (Hibiscus tiliaceus) che vive sulle coste dei paesi dell’America tropicale [...] e da cui si ricavano legname, fibre tessili e da intreccio ... Leggi Tutto

arubano

Vocabolario on line

arubano agg. e s. m. (f. -a). – Di Aruba, isola delle Antille Olandesi, territorio autonomo del Regno dei Paesi Bassi; come sost., abitante, nativo, originario di Aruba. ... Leggi Tutto

poinciana

Vocabolario on line

poinciana s. f. [lat. scient. Poinciana, dal nome di M. de Poinci, governatore delle Antille nel sec. 17°]. – 1. Genere di piante leguminose cesalpiniacee, attualmente quasi tutte incluse nel genere [...] Caesalpinia (v. cesalpinia); sono piante originarie delle regioni tropicali dell’Asia e dell’Africa e coltivate per i fiori vistosi, aranciati e rossi. La specie Caesalpinia gilliesii (sinon. Poinciana ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Antille
Isole dell’America Centrale, disposte ad arco, tra la Florida e le coste orientali del Venezuela; separano a E e a N il Mar Caribico dall’Oceano Atlantico. Si distinguono nelle Grandi A. (Cuba, Giamaica, Hispaniola e Puerto Rico) e nelle Piccole...
ANTILLE
(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133) Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono escluse le isole delle Piccole A. antistanti la costa del Venezuela,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali