• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
702 risultati
Tutti i risultati [702]
Arti visive [57]
Storia [49]
Industria [44]
Architettura e urbanistica [43]
Militaria [38]
Medicina [36]
Religioni [35]
Botanica [33]
Comunicazione [33]
Vita quotidiana [31]

spigliare

Vocabolario on line

spigliare v. tr. [der. di impigliare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-1] (io spìglio, ecc.), non com. – Rendere più disinvolto, più aperto e sicuro di sé: il vivere in città l’ha un [...] po’ spigliato; nell’intr. pron., spigliarsi, acquistare maggiore disinvoltura, sicurezza e prontezza: a contatto di un ambiente più aperto e stimolante si è molto spigliato. ◆ Part. pass. spigliato, frequente come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

ombrellóne

Vocabolario on line

ombrellone ombrellóne s. m. [accr. di ombrello]. – 1. a. Ombrello di grandi dimensioni, che, fissato in opportuno appoggio, è usato, per es., su carri da trasporto di prodotti agricoli, oppure da venditori [...] di Roma che godono del titolo di basilica (detto anche conopeo o padiglione o sinnicchio), consistente in un grande ombrello, che, aperto, ha forma di cono con bande alternate di porpora e oro (i colori della città di Roma), e termina alla sommità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

dichiarato

Vocabolario on line

dichiarato agg. [part. pass. di dichiarare]. – Che è stato apertamente dichiarato, quindi manifesto, aperto; per estens., accanito, a oltranza, nelle espressioni sono nemici d., tra loro c’è ormai guerra [...] d., o sim. ◆ Avv. dichiarataménte, in modo dichiarato, aperto: gli è dichiaratamente ostile; i colleghi gli si sono schierati tutti dichiaratamente contro. ... Leggi Tutto

chiuso¹

Vocabolario on line

chiuso1 chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto [...] ., ogni insieme del piano, dello spazio o, più in generale, di uno spazio topologico, che sia complementare di un insieme aperto (per es., i punti di un cerchio, inclusi quelli della circonferenza contorno, costituiscono un insieme chiuso in quanto è ... Leggi Tutto

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] ai condannati per i più gravi delitti (mai però alle donne); il condannato era legato supino, con le braccia e le gambe aperte e distese, sopra una ruota fissata orizzontalmente in cima a un palo, e lì era lasciato a morire di morte lenta, dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

barbecue

Vocabolario on line

barbecue ‹bàabiki̯uu› s. ingl. [dall’ispanoamer. barbacoa, che è da una voce indigena haitiana] (pl. barbecues ‹bàabiki̯uu∫›), usato in ital. al masch. – Fornello fisso o portatile con griglia a carbone [...] o a legna, usato per arrostire carne o pesce all’aperto; la cottura stessa, e il trattenimento di persone riunite per mangiare all’aperto i cibi cotti sul barbecue: carne al b.; essere invitati a un b. in campagna; organizzare un b. in terrazza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: UTENSILI

sportèllo

Vocabolario on line

sportello sportèllo s. m. [der. di porta1, o più prob. di portello, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. a. Elemento di chiusura e apertura di un vano di ambienti, infissi, mobili e altre strutture, girevole [...] due s., a tre s.; lo s. blindato delle cassette di sicurezza; gli s. a chiusura ermetica di un ambiente pressurizzato; ha lasciato aperto lo s. della gabbia e il canarino è volato via. Come elemento di apertura e chiusura di accessi all’interno, o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

univèrso²

Vocabolario on line

universo2 univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; [...] di diversi valori della densità media di materia in esso contenuta (che sono in relazione con la velocità di recessione): l’u. aperto, in cui la velocità di espansione è elevata rispetto alla densità media di materia e per il quale l’attuale fase di ... Leggi Tutto

transènna

Vocabolario on line

transenna transènna s. f. [dal lat. transenna, o trasenna «grata, inferriata», forse voce di origine etrusca (come fa supporre il suff. -enna), incrociata con il lat. transire «passare»]. – 1. In archeologia [...] ; le t. dell’iconostasi, del presbiterio, del coro. 2. Nell’uso corrente, barriera mobile per delimitare o suddividere uno spazio all’aperto o un ambiente, costituita da una serie di strutture in legno o in metallo alte da un metro a un metro e mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bòccia

Vocabolario on line

boccia bòccia s. f. [affine a bozza1] (pl. -ce). – 1. Vaso di vetro o di cristallo, con grossa pancia e collo lungo e stretto, usato per portare in tavola acqua o vino. B. fiorentina, bottiglia a collo [...] per il gioco delle bocce: gioco popolare che si disputa a partite individuali o a squadre su apposito campo rettangolare all’aperto; ognuno dei giocatori cerca di fare punto avvicinando il più possibile le palle di cui dispone a una palla più piccola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali