• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [53]
Anatomia [46]
Zoologia [11]
Anatomia comparata [7]
Geologia [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Botanica [4]
Fisica [3]
Biologia [2]
Militaria [2]

spinóso

Vocabolario on line

spinoso spinóso agg. [dal lat. spinosus, der. di spina «spina»]. – 1. a. Munito di spine, che ha molte spine: piante s.; rami, cespugli spinosi. In usi region., porco s., e più com. sostantivato, lo [...] s.; trattare una materia spinosa. 3. a. In anatomia umana, relativo a una spina ossea: inserzione s. di un muscolo; apofisi s., in ciascuna vertebra, il processo osseo situato sulla linea mediana e posteriormente al canale vertebrale. b. In istologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

procèsso

Vocabolario on line

processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); [...] generico di sporgenze o escrescenze che hanno varia funzione; in partic., nell’apparato scheletrico, indica speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche altre strutture di diversa origine e natura: p. alveolare, p. ciliare, p. linguale ... Leggi Tutto

acròmion

Vocabolario on line

acromion acròmion (o acròmio) s. m. [dal gr. ἀκρώμιον, comp. di ἄκρος «estremo» (v. acro-) e ὦ μος «spalla»]. – In anatomia, robusta apofisi che prolunga lateralmente la spina della scapola, in rapporto [...] con la clavicola con cui si articola. Costituisce anche un punto antropometrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

scudo

Vocabolario on line

scudo s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle [...] gli urti più violenti in caso di scontro. 5. In botanica: a. La sporgenza, più o meno romboidale o esagonale, dell’apofisi nelle squame ovulifere dei pini che porta al centro una prominenza detta umbone. b. Sinon. di scudetto delle caracee. 6. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

diapòfiṡi

Vocabolario on line

diapofisi diapòfiṡi s. f. [comp. di dia- e apofisi]. – In anatomia, prolungamento dell’arco neurale delle vertebre, che si articola col tubercolo delle costole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pelicosàuri

Vocabolario on line

pelicosauri pelicosàuri s. m. pl. [lat. scient. Pelycosauria, comp. del gr. πέλυξ -υκος «coppa», qui «bacino», e -saurus «-sauro»]. – Gruppo di rettili fossili, comparsi nel periodo carbonifero superiore [...] ed estinti nel triassico, con corpo lacertiforme, cranio di tipo sinapside, arti tozzi e vertebre anficeli con apofisi spinose molto pronunciate in alcune forme; da questi rettili si sono evoluti i terapsidi. ... Leggi Tutto

splènio

Vocabolario on line

splenio splènio s. m. [lat. scient. splenius, dal gr. σπληνίον, un tipo di fasciatura]. – In anatomia: 1. Muscolo della nuca, pari e simmetrico, inserito medialmente sulla parte inferiore del legamento [...] vertebra cervicale, lateralmente in parte sulla linea curva nucale e sulla mastoide (s. del capo), in parte sulle apofisi trasverse delle due prime vertebre cervicali (s. del collo): esercita l’azione di estendere il capo, ruotandolo e inclinandolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

uncifórme

Vocabolario on line

unciforme uncifórme agg. [comp. del lat. uncus «uncino» e di -forme]. – Che ha forma di uncino; in anatomia, apofisi u. (o processo u.), esile lamella ossea presente nella faccia inferiore dell’etmoide: [...] la sua estremità, incurvata lateralmente, incrocia diagonalmente l’apertura del seno mascellare, restringendola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

uncinato

Vocabolario on line

uncinato agg. [der. di uncino]. – 1. a. Piegato, curvato a uncino; munito di uncino o di uncini: ferro u.; croce u., la svastica; parentesi u. (o aguzze), quelle di forma 〈 〉. b. fig. Nel pugilato, colpo [...] . os hamatum), osso del carpo nella mano dell’uomo che corrisponde al 4° e 5° carpale dei mammiferi; processo u., lo stesso che apofisi unciforme. b. In botanica, detto di ciò che ha la forma a uncino, o porta elementi piegati a uncino: ife u. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

uncino

Vocabolario on line

uncino s. m. [dal lat. uncinus, der. di uncus «uncino, arpione», e questo dal gr. ὄγκος]. – 1. Arnese di metallo, ricurvo e per lo più adunco, che serve per afferrare o appendere qualcosa: il secchio [...] piegato a uncino. 3. In anatomia, nome dato, per similitudine, ad alcune formazioni: u. vertebrali, le apofisi semilunari delle vertebre cervicali; u. dell’ippocampo, la porzione anteriore della circonvoluzione dell’ippocampo. 4. In zoologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
apofisi
Medicina In anatomia, parte sporgente di un osso, senza nessun riferimento a una speciale forma. Per la funzione le a. si distinguono in articolari e non articolari. Queste ultime, con criterio morfologico, si distinguono in bozze, tubercoli,...
unciforme, apofisi
unciforme, apofisi Esile lamella ossea presente nella faccia inferiore dell’etmoide (detta anche processo uncinato).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali