• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [2]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

aquila

Sinonimi e Contrari (2003)

aquila /'akwila/ s. f. [lat. aquĭla]. - 1. (zool.) [nome di diverse specie di uccelli rapaci]. 2. (fig.) [persona molto intelligente] ≈ cima, (scherz.) intelligentone. ↑ genio. ↔ cretino, deficiente, idiota, [...] imbecille, scemo, stupido ... Leggi Tutto

aquilino

Sinonimi e Contrari (2003)

aquilino agg. [dal lat. aquilinus, der. di aquĭla "aquila"]. - 1. [proprio dell'aquila]. 2. (estens.) [che ricorda il becco dell'aquila: naso a.] ≈ adunco, arcuato, ricurvo. ↔ dritto. ... Leggi Tutto

gallina

Sinonimi e Contrari (2003)

gallina s. f. [lat. gallīna, der. di gallus "gallo²"]. - 1. (zool.) [femmina del gallo] ≈ ⇓ chioccia, gallinella, pollastra. ● Espressioni: (con uso fig.): ladro di galline → □; latte di gallina → □; zampa [...] di scarsa intelligenza] ≈ cretino, idiota, imbecille, (fam.) scemo, scimunito, stupido, testa di rapa, tonto. ↔ aquila, cervello, (scherz.) cervellone, genio, mente, (iron.) volpe. 2. [persona di poco giudizio] ≈ dissennato, scervellato, sciocco ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] insistente: schiamazzìo), starnazzare (starnazzamento; se insistente: starnazzìo), stridere (strido; se insistente: stridìo); aquila: gridare (grido); assiolo: chiurlare (chiurlo, chiù), fischiare (fìschio); beccaccino: fischiare (fìschio); canarino ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi araldica Elementi araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti [...] ; campagna; crancelino; fuso; lambello; losanga; plinto. Figure principali e loro caratteristiche - 1. Anatrella; aquila (ancipite, bicipite); barbio; bisante; castello; chiavi; cinquefoglie; corona; corvo; crescente; croce; cuore; destrocherio ... Leggi Tutto

vedere

Sinonimi e Contrari (2003)

vedere /ve'dere/ [dal lat. vidēre] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio], védi [ant. véi, vé'], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono]; [...] », e spesso usato in contesti bellici o geografici (fu avvistata una nave da guerra; avvistammo un raro esemplare di aquila); il secondo, con particolare riferimento ai tratti e ai particolari individuati o, più spesso, non individuati (riuscì a mala ... Leggi Tutto

cima

Sinonimi e Contrari (2003)

cima s. f. [lat. cȳma "germoglio, parte terminale e più tenera di alcune piante" e nel lat. pop. "cima"]. - 1. [la parte più alta di qualche cosa: la c. del campanile] ≈ apice, (lett.) cacume, culmine, [...] dalle grandi doti intellettuali: che c. d'uomo!; non è davvero una c., però è un uomo onesto] ≈ aquila, asso, cannone, fenomeno, genio, portento, prodigio, talento. ↔ asino, cane, schiappa. 4. (marin.) [cavo di medie dimensioni] ≈ Ⓖ corda, Ⓖ fune ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] insistente: schiamazzìo), starnazzare (starnazzamento; se insistente: starnazzìo), stridere (strido; se insistente: stridìo); aquila: gridare (grido); assiolo: chiurlare (chiurlo, chiù), fischiare (fìschio); beccaccino: fischiare (fìschio); canarino ... Leggi Tutto

ciuco

Sinonimi e Contrari (2003)

ciuco s. m. [voce onomatopeica] (pl. -chi), fam., tosc. - 1. [mammifero della famiglia equidi] ≈ asino, (merid.) ciuccio, somaro. ‖ miccio. 2. (f. -a) (fig.) [persona ignorante o di scarso ingegno; in [...] partic., ragazzo che rende poco nello studio] ≈ asino, (merid., fam.) ciuccio, ignorante, somaro. ↔ aquila, cannone, cima, genio. ... Leggi Tutto

volteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

volteggiare v. intr. [der. di volta¹] (io voltéggio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [spec. di uccelli e aeromobili, descrivere in aria ampi giri: l'aquila volteggiava alta nel cielo] ≈ (non com.) spaziare, [...] svolazzare, (non com.) volitare. ‖ roteare, ruotare, vorticare. ⇑ volare. b. [spec. di acrobata o ballerino, eseguire volteggi] ≈ ‖ piroettare, (tosc., lett.) prillare, trottolare, vorticare. ⇑ ballare, ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
aquila
Zoologia Nome comune di Uccelli rapaci, ordine Accipitriformi famiglia Accipitridi, appartenenti sia al genere Aquila sia ad altri generi. Sono tra i rapaci più potenti e si nutrono di preda vivente; il volo è agile, elegante, imponente. Del...
Àquila
Liberto (1º sec. a. C.) di Mecenate, aggiunse nuovi segni stenografici di sua invenzione alle note tironiane.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali