• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

basso²

Sinonimi e Contrari (2003)

basso² s. m. [uso sost. dell'agg. basso¹]. - 1. (solo al sing.) [parte bassa: il b. della statua] ≈ base, basamento, fondo, piedistallo. ↔ cima, punta, vertice, vetta. 2. (region., archit.) [a Napoli, [...] , baritono, basso. b. [al plur., strumenti cordofoni che occupano la parte centrale e bassa del registro] ≈ contrabbassi, violoncelli. ⇑ archi. c. [strumento a corde appartenente alla famiglia degli archi, dei quali è il più grave] ≈ contrabbasso. ... Leggi Tutto

fauci

Sinonimi e Contrari (2003)

fauci /'fautʃi/ s. f. pl. [dal lat. fauces]. - 1. (anat.) [parte interna della bocca, all'inizio della gola, delimitata dalla radice della lingua, dagli archi o pilastri palatini e dal palato molle] ≈ [...] Ⓖ (fam.) gola. 2. (estens.) [la cavità orale, spec. di un animale feroce: spalancare le f.] ≈ bocca. 3. (fig.) [il punto in cui una cavità naturale comunica con l'esterno: le f. di un vulcano] ≈ bocca, ... Leggi Tutto

centina

Sinonimi e Contrari (2003)

centina /'tʃɛntina/ s. f. [der. di centinare]. - 1. (edil.) [struttura provvisoria, a forma di arco, di legno o d'acciaio, che serve per sostenere gli archi e le volte durante la costruzione] ≈ armatura, [...] centinatura, ossatura, scheletro. 2. (aeron.) [elemento della struttura interna di un'ala nel senso della sua profondità] ≈ armatura, nervatura. 3. [punto di ricamo di rifinitura, consistente in una serie ... Leggi Tutto

fuga

Sinonimi e Contrari (2003)

fuga s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre "fuggire"]. - 1. a. [atto di fuggire] ≈ ↑ (fam.) fuggi fuggi. ● Espressioni: volgere (o mettere) in fuga → □. b. [il fuggire da un luogo di detenzione: [...] [il fuoriuscire in genere: f. di notizie, di capitali] ≈ fuoriuscita. 4. (archit.) [serie continua di stanze, colonne, archi, ecc.] ≈ fila, seguito, sequenza, successione, teoria. □ prendere la (o darsi alla) fuga [cercare di rendersi irreperibile ... Leggi Tutto

sole

Sinonimi e Contrari (2003)

sole /'sole/ s. m. [lat. sōl sōlis]. - 1. (astron.) a. (con iniziale maiusc.)[la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra: il giro della Terra intorno [...] convien che questa caggia Infra tre s. (Dante)] ≈ anno. c. [al plur., gli organi della vista, spec. di una donna o della donna amata: Sotto duo negri e sottilissimi archi Son duo negri occhi, anzi duo chiari s. (L. Ariosto)] ≈ (lett.) lumi, occhi. ... Leggi Tutto

archiatra

Sinonimi e Contrari (2003)

archiatra (o archiatro) s. m. [dal lat. tardo archiatrus e archiater, gr. arkhíatros, comp. di arkhi- "archi-" e iatrós "medico"] (pl. -i). - (prof., med.) [medico principale: a. pontificio] ≈ protomedico. [...] ‖ primario ... Leggi Tutto

architetto

Sinonimi e Contrari (2003)

architetto /arki'tet:o/ s. m. [dal lat. architectus, gr. arkhitéktōn, comp. di arkhi- "archi-" e téktōn "costruttore"] (anche con riferimento a donna; f., non com. e per lo più scherz., -a). - 1. (prof.) [...] [chi predispone i progetti per la costruzione di opere architettoniche] ≈ ‖ progettista, disegnatore. 2. (fig.) [chi progetta qualcosa] ≈ artefice, creatore, ideatore ... Leggi Tutto

arco

Sinonimi e Contrari (2003)

arco s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). - 1. (arm., sport.) [arma con cui si scagliano frecce]. ≈ ‖ balestra. 2. (mus.) [arnese per suonare strumenti a corda] ≈ archetto. 3. (archit.) [...] [struttura ad asse curvilineo] ≈ ‖ arcata, volta. 4. (estens.) [andamento curvilineo di qualcosa: l'a. delle sopracciglia] ≈ curva, curvatura. 5. (fig.) a. [periodo di tempo: un breve a. di tempo; l'a. ... Leggi Tutto

arcobaleno

Sinonimi e Contrari (2003)

arcobaleno /arkoba'leno/ s. m. [comp. di arco e baleno]. - (meteor.) [serie di archi colorati osservabili in cielo dopo la pioggia] ≈ iride. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

ritmico

Sinonimi e Contrari (2003)

ritmico /'ritmiko/ agg. [dal lat. rhythmĭcus, gr. rhythmikós, der. di rhythmós "ritmo"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che si svolge nel tempo secondo un ritmo: passo r.] ≈ cadenzato, ritmato, scandito. ‖ marcato. [...] maree] ≈ periodico, regolare. ↔ irregolare. 2. (fig.) [con riferimento al succedersi nello spazio di linee, figure, ecc., che segue un ordine regolare: disposizione r. di fregi, di archi] ≈ armonico, regolare. ↔ disarmonico, irregolare, squilibrato. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
archi associati
archi associati archi associati coppie di archi di circonferenza, tali che tra le funzioni goniometriche relative ai loro corrispondenti angoli al centro intercorrono particolari relazioni. Poiché in ogni circonferenza a ogni angolo al centro...
ARCHI, Giuseppe Antonio
ARCHI, Giuseppe Antonio Paola Tentori Romagnolo, vissuto nel sec. XVIII, fu impressore del S. Uffizio e svolse la sua lunga attività a Faenza, nella tipografia attiva nel periodo compreso tra il 1713 e il 1804, anno in cui la officina degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali